Salpano nuovi corsi e sedi per l’accademia del mare (video di tabloid)
Nella rinata Villa Figoli ad Arenzano già partiti quelli con Costa Crociere e GNV per le professionalità dell'accoglienza e dei servizi a bordo e presto l'Accademia varerà anche una nuova sede nel Tigullio per le professionalità delle “smartship” con MSC.Due sedi aperte e operative, quella di Villa Candida a Genova e quella, dal novembre scorso, di Villa Figoli ad Arenzano e la terza in arrivo nel Tigullio.
La fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile, nata nel 2005 su impulso dell'ex Provincia di Genova ora Città metropolitana con il cluster marittimo e le istituzioni, continua a formare nuovi ufficiali di coperta e di macchina per le flotte civili, dalle crociere alle merci (“ne abbiamo già imbarcati quasi 700 – dice il presidente Ennio Massolo – molti sono primi ufficiali e qualcuno è già comandante”) incrementa il suo primo core business con sempre nuovi corsi e professioni del mare insieme alle grandi società armatrici.Così dall'autunno scorso per le nuove attività dell'Accademia, in collaborazione con Costa Crociere e Grandi Navi Veloci, si sono aperte le porte della rinata Villa Figoli ad Arenzano. Qui è in pieno svolgimento, con venti partecipanti, il corso per le professionalità del guest service, il servizio di accoglienza e ospitalità a bordo delle navi di Costa Crociere e per la stessa compagnia sono già partite anche le selezioni per i 20 partecipanti al corso per animatori delle attività rivolte agli adulti.Prepara invece nuovi assistenti d'ufficio, primo livello di una carriera che può arrivare sino ai commissari di bordo, il corso con 12 allievi per Grandi Navi Veloci che lo finanzia direttamente.
A Villa Figoli partiranno presto altri corsi, per pasticcieri e panettieri di bordo e poi per i cuochi, nella Villa Candida di Genova prosegue, in alternanza con gli stage sulle navi, la formazione per i nuovi ufficiali di coperta e di macchina e l'Accademia italiana della Marina Mercantile intanto si preparaa sbarcare anche a Lavagna, con una nuova sede dedicata, in sinergia con MSC, alle professionalità delle smart ships, navi di ultima generazione con proposte di corsi per professionalità tecnologiche molto avanzate.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
