Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
La lavanda in fiore

Nautico di camogli, “fra martedì e mercoledì tutta la scuola riaperta” dice adolfo olcese

News: Nautico di camogli, “fra martedì e mercoledì tutta la scuola riaperta” dice adolfo olcese
Data: 
Giovedì, 4 Febbraio, 2016 - 17:12

Il consigliere delegato della Città metropolitana di Genova fa il punto sui lavori in corso, ormai alle ultime tappe. Per la sicurezza dell’istituto installati 1.400 metri quadrati di nuovi controsoffitti tecnologici rinforzati.Vicinissimi al traguardo, perché gli interventi della Città metropolitana di Genova per la sicurezza del nautico di Camogli proseguono a pieno ritmo, fine settimana compresi.“Salvo eventuali imprevisti tutte le aule e gli spazi dell’istituto saranno riaperti fra martedì e mercoledì prossimo” dice Adolfo Olcese, consigliere delegato della Città metropolitana che oggi ha fatto nuovamente il punto sui lavori. In ogni aula e locale dove le verifiche dei tecnici dell’ente avevano fatto emergere possibili rischi di distacco di parti d’intonaco dai solai sono stati installati o si stanno installando nuovi controsoffitti tecnologici rinforzati e brevettati, con una tenuta di 160 chili per metro quadrato, molto superiore a quelli  tradizionali.Complessivamente, con un finanziamento di 100.000 euro della Città metropolitana, sui solai vengono installati 1.400 metri quadrati di nuove strutture, composte da longheroni metallici rinforzati e fissati ai travetti del solaio, sui quali vengono montate lastre in gesso anch’esse rinforzate, da fibre di vetro.  Al primo piano e nelle due aule del distacco a monte del nautico (l’ala dove c’è anche il planetario dell’istituto) i controsoffitti sono stati ultimati, con i ragazzi in  classe da oggi.  Dalla fine delle lezioni a stasera sarà rimontato anche tutto l’impianto di illuminazione.Anche il secondo piano, dove i nuovi controsoffitti sono stati realizzati in due aule e in una parte dei corridoi, è già tutto utilizzabile. Al terzo e ultimo piano, completati i controsoffitti, inizia ora il ripristino degli impianti di illuminazione.Anche al piano terra una parte degli interventi è terminata: il ripristino nel laboratorio macchine e le installazioni dei nuovi controsoffitti nella palestra e nell’aula magna (dove, su richiesta della scuola, sono state montate strutture anche fonoassorbenti). L’aula magna sarà ora completata con gli impianti elettrici e la tinteggiatura dei nuovi soffitti ma intanto, sempre al piano terra, si lavora nell’atrio: questa mattina, dopo l’inizio delle lezioni, è stato demolito in sicurezza il vecchio controsoffitto in canniccio della parte esterna all’edificio e domani pomeriggio, a scuola chiusa, si proseguirà demolendo anche il controsoffitto della parte interna. Sabato e domenica, come nei due fine settimana precedenti, il cantiere resterà aperto e installerà i nuovi controsoffitti anche nelle due zone dell’atrio, continuando poi le rifiniture degli altri interventi in corso che dovrebbero concludersi entro lunedì o martedì, con tutta la scuola di conseguenza restituita agli studenti e agli insegnanti, in sicurezza, martedì o mercoledì. “Mi spiace per i disagi dei ragazzi e dei docenti – dice Adolfo Olcese – durante il cantiere, assolutamente necessario per la sicurezza, e ringrazio la scuola per la piena disponibilità e totale collaborazione. Ringrazio anche i nostri tecnici per tutto l’impegno e la grande professionalità con cui hanno affrontato e risolto i problemi e le imprese per la tempestività e la competenza negli interventi.”

Autore: 
Stefano Villa

Tag

Adolfo Olcese
Istruzione e Diritto allo studio
Territorio e Pianificazione urbanistica
Sviluppo Strategico
Busalla
città metropolitana edilizia scolastica istruzione nautico di camogli sicurezza

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online

Ufficio Europa

Logo Ufficio Europa

Coordina iniziative e idee progettuali anche in partenariato con l'Unione Europea | Ing. Laura Papaleo
Contatta l'ufficio Europa

Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti | Statistiche | area riservata