Maltempo, riaperte quasi tutte le provinciali chiuse per caduta alberi, interventi in corso da cogoleto a moneglia
L’unico tratto al momento chiuso è sulla provinciale 225 della Fontanabuona a San Colombano Certenoli, dove poco fa si sono abbattute altre piante. Squadre e mezzi della Città metropolitana e di imprese esterne continuano le operazioni di sgombero su tutto il territorio.Mezzi in azione con strade riaperte dopo la devastante tromba d’aria che ha colpito il levante intorno alle 13.30 sradicando e abbattendo sulle strade metropolitane molti alberi.Si transita di nuovo sulle provinciali 333 di Uscio, 19 di Lumarzo, 22 di Tribogna, 82 di Sant’Alberto. Era stata riaperta anche la provinciale 225, ma nuove cadute di alberi nella zona di San Colombano Certenoli hanno obbligato a una nuova chiusura del tratto, dove gli sgomberi sono in corso .Il vento violentissimo di questa giornata ha abbattuto tronchi e piante sulle strade di tutto il territorio dove per liberare le carreggiate proseguono gli interventi delle squadre e dei mezzi della Città metropolitana di Genova coordinati dal consigliere delegato Nino Oliveri con lo staff tecnico della viabilità.Le operazioni riguardano attualmente le provinciali 66 e 78 a Cogoleto, la 456 del Turchino e la 41 di Tiglieto, le provinciali 6 e 50 in alta Val Polcevera, la 14 in Alta Val Bisagno, la 30 e 31 nel Golfo Paradiso, la 26 della Val Graveglia e la 55 di Moneglia.Il centro operativo metropolitano continua a tenere sotto controllo il territorio anche per i possibili rischi di frane.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
