Famiglie ecologiche, arrivano 30.000 euro (videoservizio di tabloid)
La Città metropolitana sostiene il progetto di Legambiente 'Famiglie Zero Emissioni', che promuove i gruppi d'acquisto di tecnologie verdi Termocamini a pellet o a legna, pompe di calore, bici elettriche: la Città metropolitana di Genova sostiene con 30.000 euro un progetto di Legambiente che promuove le tecnologie verdi, quelle che riducono l’uso delle energie non rinnovabili inquinanti (carbone e petrolio) a favore delle energie rinnovabili, producendo un effetto benefico sull’ambiente ma anche sul portafoglio delle famiglie. L’edizione 2015 del progetto ‘Famiglie Zero Emissioni’ è il follow-up, esteso a nuove tecnologie, delle edizioni degli anni scorsi, che si limitavano a fotovoltaico e solare termico. La formula resta la stessa del passato: promuovere la costituzione di gruppi d’acquisto fra cittadini e indirizzarli verso produttori e installatori certificati, assistendoli in tutto il percorso dal preventivo al lavoro finito.
Collegamenti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?