Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Museo dell'ardesia

Cantiere per consolidamenti con tratto chiuso sulla sp 71 a sori

News: Cantiere per consolidamenti con tratto chiuso sulla sp 71 a sori
Data: 
Giovedì, 11 Febbraio, 2016 - 17:13

Al km. 6,4 della strada dal 15 febbraio al 18 marzo “ma cercheremo di ridurre il più possibile disagi e durata dei lavori” dice il consigliere delegato Nino Oliveri della Città metropolitana. Via ai lavori per consolidare la carreggiata al km. 6,4 della provinciale 71 del Monte Cornua nel Comune di Sori, con chiusura al transito all'altezza del cantiere prevista dal 15 febbraio al 18 marzo prossimi. “E’ un intervento importante e assolutamente necessario per la strada e la sua sicurezza – dice Nino Oliveri, consigliere delegato della Città metropolitana – che obbliga alla chiusura della circolazione perché in quel punto la strada è molto stretta, ma compatibilmente con le esigenze operative del cantiere e le condizioni meteorologiche, cercheremo di ridurre il più possibile i disagi e la durata dei lavori.”

In questo tratto c’era stato un cedimento a valle della strada che sarà ripristinata e consolidata con una serie di pali in ferro ancorati agli strati più solidi e profondi del terreno e uniti alla sommità da un cordolo in cemento armato.

La programmazione di questi e altri lavori della Città metropolitana sulla provinciale 71 era stata anticipata da Marco Doria al sindaco di Sori Paolo Pezzana durante l’incontro del sindaco metropolitano nell’Unione del Golfo Paradiso. “Quello in partenza è un intervento necessario e molto atteso – dice Paolo Pezzana – che richiede purtroppo la chiusura della strada perché è nel suo punto più stretto in assoluto. Le frazioni e i nuclei abitati a valle dei lavori non avranno problemi di collegamento e con i tecnici della viabilità metropolitana garantiremo sempre almeno il passaggio pedonale con una passerella della decina di persone che abitano invece qualche centinaio di metri più a monte del cantiere.
Speriamo poi che il clima permetta di concludere l’opera in tempi più brevi del previsto.”Da monte del cantiere il collegamento carrabile durante i lavori salirà sulla provinciale del Fasce per scendere poi da Uscio verso Recco oppure nella direzione opposta verso Genova e i percorsi alternativi saranno segnalati in zona.Quello che sta iniziando non è l’unico intervento della Città metropolitana sulla provinciale 71: un altro inizierà presto all’altezza della piazza di Sussisa “ma lì si potrà circolare a senso unico alternato – dice il sindaco Pezzana - perché la larghezza della strada lo permette. Sono previsti lavori anche nella zona del bivio per Canepa e appena possibile ragioneremo con il consigliere delegato Nino Oliveri (che ha già dato “piena disponibilità all’incontro”) e i tecnici su altri problemi della stessa strada”.

Autore: 
Stefano Villa

Tag

Antonino Oliveri
Paolo Pezzana
Marco Doria
Sindaco Metropolitano
Mobilità
Territorio e Pianificazione urbanistica
Uscio Sori Recco
città metropolitana territorio sp71 monte cornua

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Segnalazioni e disservizi

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata