Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
Bambin Gesù - Arenzano

sp71

Al via tre gare per l'asfaltatura su sette strade provinciali

Un impegno economico importante quello della Città Metropolitana per le nuove asfaltature previste sulle strade S.P. 29 di Pieve Alta, S.P. 71 del monte Cornua, S.P. 67 del monte Fasce, SP N. 44 di Santa Vittoria di Libiola, S.P. 88 di Montedomenico, S.P. 26 di Valgraveglia e S.P. N. 333 di Uscio.

Sori, sulla sp 71 divieto di transito ai mezzi superiori alle 14 t.

Il provvedimento preso a causa di un avallamento creatosi sulla carreggiata in prossimità del muro di sostegno, all’altezza della frazione di Capreno. La Città metropolitana di Genova istituisce lungo la strada provinciale n. 71 del Monte Cornua, fra il km 1,6 e la fine della strada, in comune di Sori, il divieto di transito per i veicoli con massa a pieno carico superiore a 14 tonnellate. Il provvedimento si è reso necessario a causa di un avallamento creatosi sulla carreggiata in prossimità del muro di sostegno, all’altezza della frazione di Capreno. 

Sp 71 del monte cornua, limiti a 50 e 40 km/h su tutti i 9 km del tracciato

La limitazione della velocità è stata adottata in attesa di poter intervenire con lavori di ripristino del fondo stradale deteriorato.  La Città metropolitana di Genova istituisce sulla SP 71 del Monte Cornua il limite massimo di velocità di 50 km/h lungo i tratti  compresi tra l'inizio (km 0) e il km 6,4 correnti all’esterno dei centri abitati del comune di Sori, nonché il limite massimo di velocità di 40 km/h lungo il tratto compreso tra il km 6,4 (fine del centro abitato di Sussisa) e il km 8,9 (fine strada provinciale), corrente all’esterno dei centri abitati.I motivi che hanno indotto

Cantiere per consolidamenti con tratto chiuso sulla sp 71 a sori

Al km. 6,4 della strada dal 15 febbraio al 18 marzo “ma cercheremo di ridurre il più possibile disagi e durata dei lavori” dice il consigliere delegato Nino Oliveri della Città metropolitana. Via ai lavori per consolidare la carreggiata al km. 6,4 della provinciale 71 del Monte Cornua nel Comune di Sori, con chiusura al transito all'altezza del cantiere prevista dal 15 febbraio al 18 marzo prossimi.

Mercoledì 26 in consiglio metropolitano cessione ex strade statali e danni della tempesta di vento

La seduta è convocata alle 16: si parlerà anche di servizi per il lavoro e Piano strategico metropolitano.

Strade, sp71: stanotte tratto chiuso 2 ore

Dalle 4 alle 6 del 5 dicembre i primi 700 metri della provinciale del Monte Cornua nel Comune di Sori saranno chiusi per operazioni di scarico di macchinari. Circolazione garantita ai mezzi di soccorso ed emergenza.Tratto iniziale della SP71 – i primi 700 metri – chiuso per due ore la prossima notte, dalle 4 alle 6. Il provvedimento che riguarda la provinciale del Monte Cornua, nel Comune di Sori, è stato adottato dalla Città metropolitana di Genova su richiesta dell’impresa Olcese Ricci s.r.l.

Sori, rimossa la frana sulla sp 71 del monte cornua. in val cichero sp 42 sotto osservazione

La strada del Golfo Paradiso interrotta ieri sera al km 1 è stata liberta dai massi ed è ora percorribile a senso unico alternato, mentre quella che collega le valli Sturla e Fontanabuona è sotto controllo: in attesa dell'incontro di giovedì 15 in cui si deciderà come intervenire sulla frana al km 20,3, si tiene sotto osservazione la più modesta frana al km 4,9, sulla quale in caso di ulteriori movimenti le squadre della viabilità di Città metropolitana potranno intervenire in circa 15 minuti.

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online

Ufficio Europa

Logo Ufficio Europa

Coordina iniziative e idee progettuali anche in partenariato con l'Unione Europea | Ing. Laura Papaleo
Contatta l'ufficio Europa

Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti | Statistiche | area riservata