Bucci vara la squadra di centrodestra. “parlare con Roma” (video di tabloid)
Le interviste al neo-vicesindaco metropolitano Carlo Bagnasco e ai consiglieri delegati Guelfo, Senarega, Anzalone, Ferrero e Cella. Il sindaco metropolitano: "Ente senza soldi, il governo deve provvedere".
Sono ben 8 su 11 i consiglieri metropolitani della maggioranza di centrodestra a cui il sindaco metropolitano Marco Bucci ha affidato un incarico nella seduta di insediamento del nuovo consiglio, che resterà in carica 5 anni: Carlo Bagnasco, sindaco di Rapallo, è stato nominato vicesindaco metropolitano, senza deleghe, Guido Guelfo, sindaco di Lumarzo, ha avuto i lavori pubblici e l’urbanistica, Simone Ferrero, consigliere comunale di Genova, l’ambiente, gli ambiti naturali, i parchi, i piani di bacino, l’Ato idrico, l’Ato rifiuti e la digitalizzazione, Franco Senarega, consigliere comunale di Recco, la viabilità e la pianificazione territoriale, Adolfo Olcese, sindaco di Pieve Ligure, il bilancio, il personale, il patrimonio e l’edilizia scolastica, Stefano Anzalone, consigliere comunale di Genova, la partecipate (fra cui Atp) e l’organizzazione, Roberto Cella, consigliere comunale di Rezzoaglio, lo sviluppo economico, il Piano strategico metropolitano, le politiche del lavoro e l’energia, e infine Claudio Garbarino, consigliere comunale di Torriglia, i trasporti e le pari opportunità. Molti consiglieri delegati, pur garantendo il massimo impegno nell'esercizio della propria delega, hanno espresso preoccupazione per la scarsità di risorse finanziarie a disposizione di Città metropolitana, che impedisce di fatto l'attività istituzionale. Il sindaco Bucci ha sostenuto, a tale proposito, la necessità di "parlare con Roma, col governo", per ottenere gli strumenti necessari a far funzionare l'ente.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
![Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina? Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?](https://www.cittametropolitana.genova.it/sites/default/files/imageblock/ImgVotazione-trasparente.png)