Notizie
Tutte le news di GenovaMetropoli
Aria: clima molto grigio, ma inquinanti sotto controllo nella città metropolitana (news del 2015-05-15 10:06:07)
Con dati ampiamente nei limiti rilevati dalle centraline dell'ente per l'ozono, il monossido di carbonio, il biossido d'azoto, il diossido di zolfo e le polveri sottili.Sotto un cielo ancora coperto di nuvole l'aria resta più pulita. Lo dicono i dati delle centraline della Città metropolitana di Genova che nelle ultime ventiquattro ore di...
Aria: sugli inquinanti dati positivi da centraline e meteo (news del 2015-05-14 09:15:12)
Sono rimasti tutti nei limiti i valori di ozono, monossido di carbonio, biossido d'azoto, diossido di zolfo e polveri sottili rilevati dalle centraline della Città metropolitana e le previsioni dell'Aeronautica Militare sono sfavorevoli al ristagno dello smog. Il cielo ritorna grigio, ma l'aria è più pulita. Le centraline della Città metropolitana...
Abbasso il bullismo!: ragazzi e ragazze delle superiori in scena con il progetto della città metropolitana
Sei modi, linguaggi e stili diversi per alimentare la creatività e la consapevolezza del rispetto di sé e degli altri contro il bullismo. Li hanno portati sul palco della Tosse gli studenti nell’evento finale del progetto.Storie vere di aggressioni tratte dalla cronaca, storie nate dalla riflessione e dall’inventiva dei ragazzi, perfomance di...
Aria: ieri inquinamento nei limiti nella città metropolitana di genova (news del 2015-05-13 10:26:37)
Tutte al di sotto della soglia di legge le concentrazioni di monossido di carbonio, biossido d’azoto, ozono, diossido di zolfo e polveri sottili rilevate dalle centraline dell’ente. Nessun superamento dei limiti di legge è stato rilevato ieri, martedì 12 maggio, dalle centraline della Città metropolitana di Genova che monitorano gli inquinanti...
Strade, sp 456 del turchino: semafori a campo ligure per taglio di alberi sul versante
Fino al 25 maggio prossimo fra i km. 87,7 e 87,9 della strada con semafori accesi dal lunedì al sabato in orario di cantiere Senso unico alternato con semafori fino al 25 maggio prossimo su un tratto di duecento metri della provinciale 456 del Turchino, (fra i km. 87,7 e 87,9 nel Comune di Campo Ligure) per il taglio di alberi e piante dal...
Aria: ozono più basso, ma con meteo sempre favorevole al ristagno degli inquinanti (news del 2015-05-12 09:18:39)
In calo rispetto al giorno precedente i valori del gas misurati dalle centraline della Città metropolitana di GenovaRestano il caldo e il sole, ma l'ozono, che l'altro ieri aveva sfiorato il limite di attenzione (180 microgrammi per metro cubo) nei dati delle centraline della Città metropolitana di Genova a Quarto e ai Giovi, è sceso da una media...
Aria: con le temperature si alza anche l’ozono (news del 2015-05-11 10:35:09)
Nei dati delle centraline della Città metropolitana di Genova a Quarto e ai Giovi i valori di questo gas hanno sfiorato il limite di attenzione. Nella norma le concentrazioni di monossido di carbonio, biossido d'azoto e di zolfo e le polveri sottili, ma le previsioni meteo sono favorevoli al ristagno dello smog.Il sole e il clima già estivo fanno...
Pesca, l’ultima immissione di pesci della città metropolitana (tabloid)
Per l’ultima volta, alla fine di aprile, un ripopolamento ittico è stato effettuato dalla Città Metropolitana di Genova, ex Provincia. La pesca infatti, insieme alla caccia, è una funzione che dal primo luglio passerà alla Regione Liguria, dopo essere stata da sempre una funzione fondamentale della Provincia. Per l’ultima volta, alla fine di...
Nello scrigno di san fruttuoso di camogli i gioielli dell’artigianato ligure (tabloid)
Fino al 18 ottobre nell'abbazia benedettina del borgo sul monte di Portofino una mostra del Fai sull'antica tradizione artigianale ligure, dalla filigrana di Campoligure ai damaschi di Lorsica, dall'ardesia al vetro di Altare.La filigrana di Campoligure, con i suoi raffinatissimi intrecci di fili d’argento, gli intrecci altrettanto vertiginosi dei...
Telelavoro, più produttività ed efficienza nel pubblico impiego (tabloid)
La Città metropolitana favorisce il telelavoro per migliorare la produttività dei dipendenti: gli obiettivi sono migliorare l’organizzazione e l’efficienza produttiva e venire incontro ad esigenze personali di persone con invalidità, parenti malati o figli piccoli da accudire, o che abitano molto distante dalla sede di lavoro. Il servizio di...
Sviluppo economico e digitalizzazione, la città metropolitana sosterrà i comuni
Le nuove competenze dell’ente che ha preso il posto della Provincia saranno al centro del rapporto fra Città metropolitana e comuni: lo ha detto il sindaco metropolitano Marco Doria incontrando i cinque sindaci dell’alta Val Polcevera. Soddisfazione per l’incontro con il sindaco metropolitano Marco Doria è stata espressa dai cinque sindaci dei...
Marco doria in alta val polcevera fra bypass stradali, cantieri ferroviari e danni alluvionali
Il Sindaco metropolitano ha compiuto nel pomeriggio una serie di sopralluoghi con i sindaci di Sant’Olcese, Campomorone, Ceranesi, Mignanego e Serra Riccò.Sant’Olcese, Campomorone, Ceranesi, Mignenego e Serra Riccò: il Sindaco metropolitano Marco Doria ha visitato questo pomeriggio i cinque comuni dell’alta Val Polcevera, facendo numerosi...
Aria: inquinamento nei limiti nella città metropolitana di genova (news del 2015-05-06 10:00:24)
Tutte al di sotto della soglia di legge le concentrazioni di monossido di carbonio, biossido d’azoto, ozono, diossido di zolfo e polveri sottili rilevate dalle centraline dell'enteNessun superamento dei limiti di legge è stato rilevato ieri, lunedì 4 maggio, dalle centraline della Città metropolitana di Genova che monitorano gli inquinanti dell’...
Aria: ieri (04/05/2015) inquinamento nei limiti nella città metropolitana di genova (news del 2015-05-05 08:52:00)
Tutte al di sotto della soglia di legge le concentrazioni di monossido di carbonio, biossido d’azoto, ozono, diossido di zolfo e polveri sottili rilevate dalle centraline dell'ente.Nessun superamento dei limiti di legge è stato rilevato ieri, lunedì 4 maggio, dalle centraline della Città metropolitana di Genova che monitorano gli inquinanti dell’...
Carasco, senso unico alternato sulla sp 33 di san salvatore per taglio piante
La limitazione del traffico in vigore fino al 14 maggio fra il km 4,5 e il km 4,8 dal lunedì al sabato dalle 8 alle 18. Un senso unico alternato regolato da movieri sarà in vigore fino al 14 maggio, dal lunedì al sabato dalle 8 alle 18, lungo la SP n. 33 di San Salvatore, tra il km 4,5 e il km 4,8, in comune di Carasco, per eseguire lavori di...
Aria: ponte piovoso ma senza inquinamento nella città metropolitana di genova (news del 2015-05-04 09:53:59)
Effetto positivo del maltempo durante il ponte del 1° maggio sono state le basse concentrazioni di inquinanti nell'aria nella Città metropolitana di Genova. Nessun superamento dei limiti di legge è stato rilevato nei tre giorni di 'ponte' del Primo maggio (venerdì 1, sabato 2 e domenica 3) dalle centraline della Città metropolitana di Genova che...
Tigullio, decisione a breve sul depuratore
Il consigliere della Città Metropolitana delegato all'ambiente Pignone sta comparando le diverse ipotesi sulla collocazione del nuovo impianto, che secondo il mandato della Regione Liguria dovrà essere comprensoriale. La scelta del sito su cui realizzare il nuovo depuratore comprensoriale del Tigullio è prossima: “La decisione sarà presa quanto...
Depuratore tigullio, città metropolitana compara ipotesi, decisione a breve
Pignone: “La scelta del sito in cui collocare il nuovo impianto sarà fatta in modo trasparente comparando tre parametri per ogni opzione: costi, tempi, impatto ambientale”. La scelta del sito su cui realizzare il nuovo depuratore comprensoriale del Tigullio è prossima: “La decisione sarà presa quanto prima – assicura Enrico Pignone, consigliere...
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 112
- 113
- 114
- …
- seguente ›
- ultima »
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
