Notizie
Tutte le news di GenovaMetropoli
Cooperazione Internazionale GENOVA-MARSIGLIA: Nuove Opportunità di Collaborazione su Sostenibilità e Innovazione
Dal 2022, la Città Metropolitana di Genova, in collaborazione con il Dipartimento delle Bocche del Rodano (Francia) e il Comune di Genova, ha avviato un significativo accordo trilaterale a livello internazionale. Questa partnership mira a promuovere progetti congiunti in settori strategici come la sostenibilità, la mobilità sostenibile, la...
La Città Metropolitana di Genova partecipa alla Settimana Europea della Mobilità 2024
In occasione della Settimana Europea della Mobilità 2024, la Città Metropolitana di Genova conferma il suo impegno per una mobilità sostenibile e inclusiva. L'evento di quest'anno si concentrerà sul tema dello spazio pubblico condiviso, con l’obiettivo di promuovere una maggiore equità sociale, sicurezza stradale, riduzione dell'inquinamento...
Unanimità per il tunnel della Fontanabuona in Consiglio Metropolitano: un impegno per lo sviluppo del territorio
Genova, 1° agosto 2024 - Il Consiglio Metropolitano di Genova ha approvato ieri, all'unanimità, una mozione che ribadisce, ai vari Ministeri coinvolti, l’importanza della realizzazione del tunnel della Fontanabuona.
Il testo condiviso focalizza come questa infrastruttura attesa da anni, che collegherà la Val Fontanabuona all'autostrada A12, già...
Il testo condiviso focalizza come questa infrastruttura attesa da anni, che collegherà la Val Fontanabuona all'autostrada A12, già...
In Consiglio Metropolitano entrano Manara, Collorado e Altobelli
Sono Elena Manara, Giovanni Collorado e Patrizia Altobelli i nuovi consiglieri metropolitani che mercoledì 10 luglio 2024, sono entrati a far parte del Consiglio Metropolitano di Genova
Avvicendamento sugli scranni della assemblea che governa la Città Metropolitana di Genova, a seguito dei risultati delle elezioni amministrative di giugno 2024...
Avvicendamento sugli scranni della assemblea che governa la Città Metropolitana di Genova, a seguito dei risultati delle elezioni amministrative di giugno 2024...
La Città Metropolitana di Genova e i Progetti PNRR di Forestazione in Vetrina alla Conferenza Internazionale 'The Forest City'
I prossimi 29 e 30 maggio 2024, Roma ospiterà la Conferenza Internazionale "The Forest City - Soluzioni basate sulla natura per un futuro sostenibile", presso l'Auditorium della Biblioteca Nazionale.
L'appuntamento, organizzato dal Raggruppamento Biodiversità dell'Arma dei Carabinieri, riunirà esperti, docenti e ricercatori provenienti da tutto...
L'appuntamento, organizzato dal Raggruppamento Biodiversità dell'Arma dei Carabinieri, riunirà esperti, docenti e ricercatori provenienti da tutto...
Città Metropolitana di Genova discute di “Governance multi-livello” alla conferenza METREX a Bruxelles.
Il 15 e il 16 maggio 2024, Bruxelles ha ospitato la “Spring Conference of Metrex”. Una due giorni di confronto tra esperti e rappresentanti politici sulle politiche territoriali delle grandi regioni e aree metropolitane europee, per fornire il valore aggiunto della prospettiva metropolitana all’elaborazione dei programmi europei.
Nel corso della...
Nel corso della...
Rimborso tariffa depurazione: disponibili le modalità per presentare la richiesta
Come comunicato durante il Consiglio Metropolitano di mercoledì 24 aprile 2024, per dare seguito alla sentenza della Corte costituzionale n. 335/2008 e all’ordinanza della Cassazione n. 20361/2023, sono state ufficializzate le modalità operative e le tempistiche per il rimborso della quota di tariffa di depurazione proposta dal gestore unico del...
Trasparenza PNRR: la Città Metropolitana di Genova premiata da Openpolis
Tra i 14 siti web delle Città Metropolitane italiane, quello della Città Metropolitana di Genova sale sul podio, distinguendosi per trasparenza e completezza di informazione ai cittadini sul Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Lo sostiene la fondazione Openpolis, in un dettagliato articolo curato dall’osservatorio, che ha seguito le...
Lo sostiene la fondazione Openpolis, in un dettagliato articolo curato dall’osservatorio, che ha seguito le...
Richiesta trasporto scolastico dedicato: le famiglie diventano protagoniste.
Città Metropolitana di Genova, in accordo con il Comune di Genova e la Consulta per la tutela dei Diritti delle Persone con Disabilità, ha avviato una nuova procedura, semplice, sicura, ma soprattutto gestibile in autonomia da parte dell’utenza, per la raccolta delle richieste di trasporto dedicato, riservato a persone con disabilità residenti nei...
Al via un corso gratuito per l'accessibilità dei servizi pubblici, nel quadro del Progetto PNRR "CMGE inclusion"
Il sistema delle Autonomie Locali nell’area metropolitana genovese è molto attento al mondo della disabilità ed alle esigenze di accesso ai servizi pubblici senza ostacoli, valori fondamentali per il nostro territorio che perseguono l’inclusione di tutti i cittadini, ed è per continuare su questo percorso che la Città Metropolitana di Genova ha...
Alta Val Polcevera: integrati è meglio. Nasce il primo Piano Urbanistico Intercomunale (PUC INT) in Liguria
Coinvolti i comuni di Campomorone, Ceranesi, Mignanego, Sant’Olcese e Serra Riccò
L’Alta Val Polcevera ha il primo Piano Urbanistico Intercomunale della Liguria, che definisce la pianificazione territoriale dei Comuni di Campomorone, Ceranesi, Mignanego, Sant’Olcese e Serra Riccò. Una rivoluzione dal punto di vista urbanistico: cinque comuni...
L’Alta Val Polcevera ha il primo Piano Urbanistico Intercomunale della Liguria, che definisce la pianificazione territoriale dei Comuni di Campomorone, Ceranesi, Mignanego, Sant’Olcese e Serra Riccò. Una rivoluzione dal punto di vista urbanistico: cinque comuni...
Verso l'Agenzia della Mobilità. Città Metropolitana diviene azionista di Genova Parcheggi e partecipa alla modifica dello statuto
La Città metropolitana di Genova, martedì 20 febbraio, ha perfezionato l’acquisto di 5.000 azioni della Genova Parcheggi S.p.A. dal Comune di Genova, e nel pomeriggio dello stesso giorno, in qualità di socio, ha partecipato all’assemblea straordinaria approvando la modifica statutaria che consentirà alla società, controllata dal Comune di Genova e...
Città Metropolitana di Genova aderisce ufficialmente alla dichiarazione di Bruxelles “Una politica urbana europea adatta al futuro”
La Città Metropolitana di Genova è da sempre determinata a promuovere una politica urbana europea all’avanguardia, basata su principi di sviluppo sostenibile e inclusivo, ed In questo impegno l’ente si è concentrato sulla costruzione di reti di relazioni con altre città e aree metropolitane europee, riconoscendo l’importanza cruciale di una ...
Cooperazione Transfrontaliera: Città Metropolitana di Genova risponde all'invito per potenziare l'Alleanza delle Alpi del Sud
L'Alleanza transfrontaliera delle Alpi del Sud, che intende consolidare la cooperazione tra l'Italia e la Francia per creare servizi e opportunità senza barriere per le comunità coinvolte, è stata lanciata questa mattina presso il Palazzo Civico di Imperia.
Con l'obiettivo di avviare un dialogo costruttivo e una collaborazione strategica per il...
Con l'obiettivo di avviare un dialogo costruttivo e una collaborazione strategica per il...
L'incontro dei dipendenti di Città Metropolitana con l'Arcivescovo Marco Tasca
Monsignor Marco Tasca, Arcivescovo della Città di Genova, ha incontrato questa mattina funzionari e dipendenti della Città Metropolitana di Genova, per esprimere gli auguri per il nuovo anno, in una cerimonia molto affollata che ha visto anche la presenza di rappresentanti del territorio. L'incontro è stato aperto da Maria Concetta Giardina,...
Città Metropolitana di Genova - PNRR, sì del Ministero alla forestazione urbana per i comuni di Genova, Bogliasco e Pieve Ligure
Un investimento da 1,7 milioni di euro per 40mila nuovi alberi e arbusti. Il progetto è stato approvato dal Mase nell'ambito del PNRR.
È stato destinato al rafforzamento del verde urbano e periurbano, con 40mila nuove piante, il finanziamento di 1,7 milioni euro che arriverà per tre Comuni della Città Metropolitana di Genova. Approvato dalla...
È stato destinato al rafforzamento del verde urbano e periurbano, con 40mila nuove piante, il finanziamento di 1,7 milioni euro che arriverà per tre Comuni della Città Metropolitana di Genova. Approvato dalla...
Città Metropolitana di Genova: Successo alla Tavola Rotonda del Progetto "Opengov: Metodi e Strumenti per il Governo Aperto" della Regione Liguria
Genova, 7 Dicembre 2023 - Ore 09:00 - L'evento "Opengov: Metodi e Strumenti per il Governo Aperto," promosso dalla Regione Liguria, ha concluso i suoi lavori con la partecipazione attiva di Città Metropolitana di Genova, che è stata invitata a prendere parte alla tavola rotonda insieme alle istituzioni locali. Laura Papaleo, Responsabile dell'...
Cittadini, operatori e pubblica amministrazione a confronto sul PUMS, in occasione della Smart Week 2023
Città Metropolitana di Genova parteciperà a due eventi nell’ambito della Genova Smart Week, manifestazione che si svolgerà dal 25 novembre al 1° dicembre. Il primo appuntamento, in programma mercoledì 29 novembre a Palazzo Tursi, ore 14.30, sarà dedicato alle iniziative e ai progetti di riqualificazione e rigenerazione urbana nel territorio...
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
