Partecipa all’Aggiornamento del Piano Anticorruzione 2025–2027
La Città Metropolitana di Genova ha avviato a fine dicembre 2024 una consultazione pubblica per l’aggiornamento della Sezione “Rischi corruttivi e trasparenza” del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025–2027, nell’ambito delle attività di prevenzione della corruzione e promozione della trasparenza.
Obiettivo dell’iniziativa
L’Ente, su proposta del Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT), mira a favorire la partecipazione attiva di cittadini, associazioni e organizzazioni portatrici di interessi collettivi, invitandoli a presentare osservazioni e proposte utili per migliorare la sezione dedicata alla prevenzione dei rischi corruttivi e alla trasparenza amministrativa.
Documenti di riferimento
Per facilitare la partecipazione, si invitano gli interessati a consultare:
Entrambi i documenti sono disponibili nella sezione “Amministrazione Trasparente”, sottosezione “Disposizioni generali” del sito istituzionale.
Inoltre, sul portale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) è possibile accedere al Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) 2022 e al relativo aggiornamento 2023, strumenti utili per inquadrare le linee guida nazionali in materia.
Modalità di partecipazione
Le proposte e le osservazioni, debitamente sottoscritte, devono essere inviate via e-mail al Segretario Generale, RPCT, entro il 17 gennaio 2025. Le proposte pervenute oltre tale termine potranno essere valutate per eventuali aggiornamenti futuri.
Valutazione dei contributi
I contributi raccolti saranno analizzati e potranno essere integrati nell’aggiornamento del PIAO 2025–2027. L’esito della consultazione sarà riportato nella sezione “Rischi corruttivi e trasparenza” del Piano, con l’indicazione dei risultati derivanti dalla partecipazione pubblica.
Pubblicazione finale
Una volta approvato con Decreto del Sindaco Metropolitano, il PIAO aggiornato sarà pubblicato in via permanente nella sezione “Amministrazione Trasparente” del sito istituzionale, rendendolo liberamente accessibile a tutti gli interessati.
La Città Metropolitana di Genova ringrazia fin d’ora tutti coloro che vorranno contribuire con le proprie osservazioni e proposte, sottolineando l’importanza di un processo partecipativo per migliorare la trasparenza e l’efficacia amministrativa.
Per ulteriori informazioni e dettagli, consultare la pagina dedicata https://www.cittametropolitana.genova.it/it/news/informazioni-servizio/a...
Tag
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?