SAA2019: InnovaPA in pillole
Quest'anno la Città Metropolitana di Genova partecipa alla Settimana dell'Amministrazione Aperta "SAA2019", in programma dal 11 al 17 Marzo 2019.
Organizzata dal Dipartimento della Funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la #SAA2019, nell'ambito dell’Open Government Partnership, è volta a promuovere la cultura e la pratica della trasparenza, della partecipazione e dell’accountability sia nelle amministrazioni pubbliche che nella società attraverso seminari, hackathon, dibattiti pubblici, webinar e tanto altro.
All'interno della Settimana dell’Amministrazione Aperta, Città Metropolitana intende attuare un progetto che, lontano da un linguaggio burocratico e autoreferenziale, possa avviare un percorso di conoscenza su tematiche importanti per la pubblica amministrazione quali open data, trasparenza, partecipazione, competenze digitali, FOIA, etc.
Questo per accrescere la consapevolezza della cittadinanza sui cambiamenti importanti che le pubbliche amministrazioni stanno attuando negli ultimi anni e su quale possa essere il valore aggiunto per i cittadini che vivono sul territorio.
Il progetto prevede la creazione di ‘pillole di conoscenza’, ovvero brevi spot video che descrivono temi “interessanti”. Temi che, opportunamente pubblicati online e sui social network, hanno l'obiettivo di presentare il cambiamento delle PA, l’innovazione digitale e l’importanza del percorso partecipato.
Nella settimana dal 11 al 17 Marzo 2019, la Città Metropolitana di Genova rilascerà i brevi spot sui canali social (twitter in primis - seguire l'account twitter @GenovaMetropoli). La pagina di progetto, inoltre, verrà animata con i video prodotti, le informazioni aggiuntive, i collegamenti di dettaglio ed opportuni questionari e poll raccolti durante la settimana ed immediatamente dopo.
L'evento verrà considerato anche come "Giornata della trasparenza per la Città Metropolitana di Genova". Poiché le Giornate della trasparenza, come indicate dal Ministero, sono pensate come un'occasione per informare gli stakeholder, esse rappresentano un momento di condivisione di best practice, di esperienze, del 'clima' lavorativo e del livello dell’organizzazione del lavoro, nonché dello stato di attuazione degli obblighi di pubblicazione.
Il progetto si colloca anche nel contesto del progetto ‘UNI.CO.’ – Unione Comuni Opendata, finanziato dal PONgovernance 2014-20 (OCPA – OpencommunityPA2020) e viene condiviso e supportato dai partner di progetto, in particolare l’Ente capofila (Unione Comuni dello Scrivia) ed i 10 comuni di Busalla, Casella, Crocefieschi, Isola del Cantone, Montoggio, Ronco Scrivia, Savignone, Valbrevenna e Vobbia. L’iniziativa sarà parte anche delle giornate della trasparenza per i Comuni coinvolti che con il supporto di Città Metropolitana, diffonderanno i messaggi e potranno stimolare l’interesse della cittadinanza alle attività delle pubbliche amministrazioni sul territorio.
Il progetto "InnovaPA in pillole" ha l'obiettivo di condividere i trend di innovazione della pubblica amministrazione ad un pubblico vasto delle reti sociali, cercando di stimolare interesse, aumentare la visibilità ed accrescere l'accountability dell'Ente. E soprattutto vuole presentare contenuti ritenuti complessi in un modo semplice ed intuitivo, in modo che gli utenti della rete possano comprendere facilmente quanto sia importante innovare la pubblica amministrazione e quanto tutti ne beneficeremo nell'immediato futuro.
Partecipanti (oltre @GenovaMetropoli)
Comuni partecipanti
Gli ouput del progetto
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?