Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
Pineta

scoglina

Scoglina, intesa sui finanziamenti per i lavori a lorsica

Fra Regione Liguria, Città metropolitana e Comune di Lorsica. Fondi regionali dalle accise e cofinanziamento della Città metropolitana che ha inserito come priorità urgenti gli interventi necessari che saranno avviati dal Comune di Lorsica.Piena intesa fra Regione, Città metropolitana di Genova e Comune di Lorsica sul finanziamento degli interventi per mettere in sicurezza la provinciale 23 della Scoglina al km.

Provinciale della scoglina, “individuato il percorso più veloce” dice nino oliveri

Il consigliere delegato della Città metropolitana ha fatto il punto con i tecnici e il sindaco di Lorsica Aulo De Ferrari per condividere le modalità d’intervento sul pericoloso versante in frana sopra la strada.A 120 metri d’altezza sulla parete incombe in bilico anche un macigno enorme, circa 17 tonnellate di roccia.

A carasco pronto il nuovo muro, ma ora il nodo è la scoglina (video di tabloid)

Il reportage del programma della Città metropolitana sulle azioni e i sopralluoghi  con i sindaci e i tecnici per affrontare la nuova emergenza frane sulla provinciale 23 a Lorsica.Il nuovo muro a protezione della provinciale 586 a Carasco è pronto. Completato dalla Città metropolitana, che l’ha cofinanziato con la Regione, sul tratto dove nel 2015 la strada tra le valli Fontanabuona, Sturla e Aveto era stata chiusa più volte per le frane e i massi pericolanti.

Scoglina, i 42 giorni di quaresima di lorsica e favale (video di tabloid)

La Sp 23 della Scoglina, dove il 12 febbraio era caduta al km 2,8 una grossa frana, è stata riaperta dopo i lavori di sgombero e messa in sicurezza progettati ed eseguiti dalla Città metropolitana di Genova.

Scoglina, a lorsica la provinciale è riaperta

A senso unico alternato con semafori. “Rispettato l’impegno con il territorio” dice il consigliere delegato Nino Oliveri della Città metropolitana.

Scoglina, per gli interventi sul versante “si parte subito” dice oliveri

Il consigliere delegato della Città metropolitana ha partecipato al sopralluogo sulla provinciale 23 con l’assessore Giampedrone e il consigliere Muzio della Regione e il sindaco di Lorsica De Ferrari.

Scoglina, fine dei lavori e del senso unico alternato a lorsica

Completati gli interventi sul versante e rimosse le barriere in new-jersey dalla strada al km. 2,8 la provinciale 23 della Scoglina è di nuovo aperta senza più limitazioni di transito.Quaranta metri di reti paramassi, alte cinque metri e mezzo e rette da pali d’acciaio sul , preventivamente bonificato da oltre 750 metri cubi di rocce e materiali instabili, proteggono la provinciale della Scoglina al km. 2,8 nel Comune di Lorsica.

Scoglina: arriva la gru per le reti paramassi, due stop al transito il 5 e 6 maggio

In orario di cantiere, dalle 8 alle 17, al km. 2,8 della provinciale nel Comune di Lorsica, per motivi di sicurezza durante l’ancoraggio alla parete dei montanti per la nuova struttura di protezione.Ultimo, fondamentale, capitolo per la messa in sicurezza della provinciale 23 della Scoglina al km. 2,8 nel Comune di Lorsica: l’arrivo e l’ancoraggio dei montanti per le reti paramassi sul ripido versante roccioso che sovrasta la strada che impegneranno le giornate di domani, giovedì 5, e venerdì 6 maggio.

Scoglina, si sposta a lunedì la chiusura prevista per domani a lorsica

Per esigenze operative di cantiere la chiusura al transito dalle 8 alle 17 per la sistemazione delle strutture paramassi sul versante è stata  rinviata con lo stesso orario al 9 maggio. Stesso orario, ma per esigenze operative del cantiere cambia il giorno per la seconda chiusura sulla provinciale 23 della Scoglina al km. 2,8 nel Comune di Lorsica per l'ancoraggio dei montanti delle reti paramassi sul versante che sovrasta la strada: come comunicano i servizi tecnici della Città  metropolitana di Genova la chiusura al transito sarà in vigore lunedì 9 maggio anziché domani, venerdì 6.

Strade, sp23 della scoglina: domenica lo slalom al volante favale – castello

La decima edizione della gara automobilistica organizzata dall'associazione Sport Favale 07 e autorizzata dalla Città metropolitana di Genova si svolgerà il 16/7 dalle 9 alle 18 fra i km. 6,950 e 13 della SP23 con chiusura al transito durante lo slalom.Start numero dieci, domenica 16 luglio, per lo slalom Favale – Castello gara automobilistica organizzata dall’associazione Sport Favale 07, autorizzata dalla Città metropolitana di Genova e con ordinanza della Prefettura per la chiusura del transito lungo il percorso. Lo slalom al volante si svolgerà dalle 9 alle 18 tra i km.

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online

Ufficio Europa

Logo Ufficio Europa

Coordina iniziative e idee progettuali anche in partenariato con l'Unione Europea | Ing. Laura Papaleo
Contatta l'ufficio Europa

Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti | Statistiche | area riservata