Aggiunta all'ordine del giorno del consiglio metropolitano in programma domani alle 17 la delibera presentata dal consigliere delegato all'ambiente Enrico Pignone che definisce i 'bacini di affidamento' della gestione integrata dei rifiuti: diviso in tre, per venire incontro alle richieste dei comuni, il bacino dei 28 comuni fra Bogliasco, Camogli, Davagna, Santo Stefano d'Aveto e Ne. Sarà diviso in tre distinti ambiti il bacino di affidamento del servizio integrato dei rifiuti del consorzio di Rio Marsiglia, che copre il territorio di 28 comuni del Golfo Paradiso e delle valli Fontanabuona
golfo paradiso
Già partita la fase di pre-trattamento e da metà giugno il nuovo depuratore finanziato con 30 milioni di euro sarà pienamente in funzione. Questa mattina sopralluogo della Città metropolitana e del Comune di Recco con Iren.
Appuntamento alle 10.15 presso la Sala Polivalente del comune di Recco per visita guidata e presentazione.
Il nuovo impianto, che contribuisce a far uscire il territorio della Città metropolitana dalla procedura di infrazione Ue, è stato inaugurato il 27 giugno dal ministro dell'ambiente Galletti. Anche il Golfo Paradiso ha il suo depuratore allineato alle norme europee, grazie al lavoro congiunto di diversi enti con in testa la Città metropolitana di Genova.
Col nuovo impianto Iren, inaugurato oggi dal ministro dell’ambiente, Città metropolitana più vicina dall’uscita dall’infrazione Ue sulla depurazione.
Su sollecitazione dell'Ente l'azienda del trasporto pubblico locale ha rivisto l'orario in vigore e dal 30 ottobre ripristinerà in media il 50% delle corse festive tagliate nel Golfo Paradiso, in alcune vallate dell'entroterra e tra Genova, Recco e Rapallo.I bus Atp faranno più corse festive, a partire da domenica 30 ottobre, nel Golfo Paradiso, in Valle Scrivia, Val Trebbia e alcune altre zone dell'entroterra e sulle linee tra Genova, Recco e Rapallo.
Sette comuni, 30.000 abitanti, un turismo che ancora resiste ma tanti problemi: amministratori e abitanti pensano alle strategie di sviluppo nel Piano strategico di Città metropolitana. Sette comuni per 30.000 abitanti, meno del 4% della popolazione metropolitana che è di 850.000.
Il sesto e penultimo incontro di partecipazione sul Piano strategico metropolitano si terrà alle 14.30 nella Sala del consiglio del Comune. Penultimo appuntamento martedì 24 a Recco per il percorso di partecipazione del Piano strategico metropolitano (Psm), organizzato in 7 tappe di cui l'ultima sarà il full meeting a Genova l'1 febbraio.