Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
Vista di Portofino

bandoperiferie

Sei strade tornano ad ANAS ma la Città Metropolitana di Genova continua gli interventi deliberati per SP456 ed SP35

A seguito del Protocollo d’intesa sottoscritto in data 20 giugno 2018 tra il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, il Presidente di ANAS S.p.a., la Città Metropolitana di Genova, la Provincia di Savona, la Provincia della Spezia e la Provincia di Imperia avente ad oggetto “Attuazione del DPCM 20/02/2018 relativo alla revisione della rete stradale di interesse nazionale e della rete stradale di interesse regionale", come previsto, dal giorno 1 Agosto 2018 sono state ritrasferite dalla Città Metropolitana di Genova all'ANAS le seguenti strade che quindi mutano da SP ad SS:

Scuole, bus, migranti: la città metropolitana aiuta l’entroterra (video di tabloid)

L'ente di area vasta ha aderito al bando del governo sulle periferie con un progetto da 40 milioni per ristrutturare le scuole delle valli Polcevera, Scrivia e Stura. Intanto l'ingresso di un socio privato in Atp dovrebbe migliorare il trasporto pubblico locale.
Supporto anche sul tema migranti. 

Bando periferie, doria ai sindaci “progetto della città metropolitana presto finanziato dal cipe”

Il sindaco metropolitano ha inviato una nota ai 15 sindaci dei Comuni coinvolti nel progetto che prevede 40 milioni per scuole, strade, rischio idrogeologico e servizi per l'inclusione nei Comuni. Sta per essere finanziato dal Cipe il progetto della Città metropolitana di Genova con interventi per 40 milioni di euro per le scuole superiori, le strade metropolitane, il rischio idrogeologico e scuole e servizi per l'inclusione nei Comuni.

Città metropolitana, il bilancio di mandato di doria

Dagli investimenti del bando periferie e del patto per Genova al piano strategico.

Bilancio 2017-19, primo sì dal consiglio metropolitano di Genova

Approvata la delibera che adotta lo schema del documento di previsione triennale dell'Ente. Nel bilancio ancora le incertezze sui tagli nazionali, ma ci sono gli investimenti per scuole e strade dal bando periferie.Pareggia per il 2017 a 161.200.849 euro, che con il completamento delle riorganizzazioni e dei trasferimenti di competenze e funzioni stabilite dalla legge Del Rio per Province e Città metropolitane scenderanno a 131.411.568 nel 2018 e 134.149.568 nel 2019.

Città metropolitana, approvato il bilancio 2017-19

Sul documento di previsione triennale e sul consuntivo 2016 il sì definitivo del Consiglio metropolitano.

Città metropolitana, approvato il primo piano strategico

Con il parere della Conferenza dei sindaci e il voto definitivo del Consiglio metropolitano. Genova è fra le prime Città metropolitane in Italia ad avere approvato il piano strategico che prevede anche l'articolazione del territorio in nove zone omogenee.

Città metropolitana, oltre 45 milioni per strade e scuole nel triennio 2017-19

Approvato dal Consiglio metropolitano di Genova il programma triennale definitivo dei lavori pubblici.
Comprende anche i fondi dal bando nazionale periferie e 11 milioni per le strade dal Patto per Genova.

Cinquantaquattro interventi per opere stradali e trenta per gli edifici delle scuole superiori del territorio. Sono quelli inseriti nel programma triennale 2017-19 definitivo dei lavori pubblici della Città metropolitana di Genova, presentato dal consigliere delegato Roberto Levaggi e approvato dal Consiglio presieduto dal sindaco Marco Bucci.

Città metropolitana: bilancio in equilibrio con 2,5 milioni per gli investimenti

Approvata dal Consiglio la delibera presentata dal sindaco Marco Bucci sulla salvaguardia degli equilibri del bilancio 2017/19 e con la variazione di assestamento aumenta anche la quota 2017 per gli interventi finanziati dal bando periferie.Bilancio in equilibrio per la Città metropolitana di Genova e se i tagli continuano a incidere pesantemente sulle risorse a disposizione, si riducono però di 4,2 milioni rispetto al 2016 per effetto di nuove norme nazionali.

Bando periferie, domani bucci al liceo mazzini di sampierdarena

Intervenendo alle 11.30 all'inaugurazione di un murales sulla facciata dell'edificio, il sindaco metropolitano farà il punto sui progetti da 16 milioni, già tutti finanziati dal bando governativo, che riguardano le scuole superiori del Ponente genovese e delle valli Polcevera, Stura e Scrivia.

Liceo mazzini dal grigiore al colore. e bucci lancia il piano da 16 milioni (video di tabloid)

Il sindaco metropolitano, inaugurando il grande murales sulla facciata della scuola, fa il punto sugli imminenti lavori da 16 milioni, già finanziati dal Bando Periferie del governo, sugli edifici scolastici superiori del Ponente genovese e delle valli Stura, Polcevera e Scrivia.

29 milioni per le strade della città metropolitana, da ponente a levante (video di tabloid)

I primi cantieri apriranno fra maggio e giugno prossimo con opere per la sicurezza e il miglioramento della rete. Il punto sugli interventi del programma triennale dei lavori pubblici con i consiglieri delegati metropolitani Guido Guelfo e Franco Senarega.57 cantieri per opere strutturali sulla rete viaria nel programma triennale definitivo 2017-19 dei lavori pubblici approvato dalla Città metropolitana di Genova.

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti | Statistiche | area riservata