La Città Metropolitana di Genova protagonista alla METREX Autumn Conference 2025 di Gipuzkoa
Si è conclusa con successo la METREX Autumn Conference 2025, ospitata dal Consiglio Provinciale di Gipuzkoa nelle città di San Sebastián e Irun (Spagna) dal 5 al 7 novembre.
L’evento ha riunito rappresentanti di oltre cinquanta aree metropolitane europee per discutere le sfide comuni legate alla transizione verde, alla mobilità integrata, alla rigenerazione urbana e alla coesione territoriale nel contesto del futuro Quadro Finanziario Pluriennale dell’Unione Europea (MFF 2028).
Durante la seconda giornata, dedicata a “Gipuzkoa as a Model for Sustainable and Integrated Mobility”, la Città Metropolitana di Genova ha partecipato attivamente al METREX Moderated Dialogue “Bridging current transitional dynamics in the Metropolitan Reality”, insieme alla Città Metropolitana di Milano e alla Metropolregion Rheinland (Germania).
L’intervento, curato da Laura Papaleo, ha illustrato il ruolo del PNRR a supporto dello sviluppo dei territori metropolitani, con riferimento ai progetti di rigenerazione urbana (Piano Urbano Integrato), forestazione, digitalizzazione ed edilizia scolastica, come strumenti per promuovere una crescita sostenibile e inclusiva.
“Essere parte attiva di una rete europea come METREX significa condividere esperienze concrete e costruire, insieme, una visione metropolitana del futuro dell’Europa. La partecipazione della Città Metropolitana di Genova testimonia il nostro impegno nel promuovere una transizione sostenibile e digitale che valorizzi i territori e migliori la qualità della vita dei cittadini”, ha dichiarato il Vice Sindaco Metropolitano Simone Franceschi.
La conferenza si è conclusa con l’Assemblea Generale METREX, che ha rinnovato la governance della rete per il triennio 2025–2028. È stato eletto Marco Griguolo, della Città Metropolitana di Milano, come nuovo Presidente di METREX, affiancato da Gianina Panatau e Sandeep Shingadia in qualità di Vicepresidenti.
La Città Metropolitana di Genova continua a far parte del Managing Committee, consolidando la propria presenza nella rete europea di cooperazione metropolitana, con un contributo attivo sui temi della transizione digitale, dell’innovazione e dell’attuazione dei programmi finanziati.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?







