Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Panoramica Val Fontanabuona

Manutenzione delle strade della Fontanabuona, dal MIT circa un milione di euro

esempio di strada
Data: 
Giovedì, 5 Ottobre, 2023 - 13:31

L'area interna "Fontanabuona", recentemente inserita nella SNAI (Strategia Nazionale delle Aree Interne), nell'area metropolitana genovese, beneficerà di un finanziamento di circa 1 milione di Euro per progetti di miglioramento delle infrastrutture stradali.
Le risorse economiche saranno erogate in due tranche, una nel 2023 e l'altra nel 2024. L'assemblea dei Sindaci dell'area interna discuterà ed approverà il piano degli interventi pluriennale e Città metropolitana di Genova, in qualità di "soggetto attuatore" li realizzerà e dovrà seguire un calendario ben definito dal decreto (su fondi PNC con milestone e target ben definiti).

“Le risorse saranno utilizzate per diverse tipologie di interventi – spiega Franco Senarega, consigliere metropolitano alla viabilità, referente per l'attuazione degli interventi - tra cui la manutenzione straordinaria delle strade, la messa a norma delle infrastrutture, come pavimentazioni, sistemi di drenaggio, segnaletica stradale, illuminazione e sistemi di informazione sulla mobilità. Inoltre, potranno essere impiegate per migliorare la sicurezza delle infrastrutture stradali esistenti, compresi aspetti come la costruzione di strade, percorsi ciclabili e pedonali.”
"Il Piano nazionale per gli investimenti complementari (PNC) – conclude Senarega- è finalizzato ad integrare, con risorse nazionali, gli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza. In questo senso gli interventi che saranno realizzati si inquadrano nel sistema ampio dei finanziamenti PNRR e supportano la riqualificazione del territorio metropolitano, puntando sempre a migliorare la qualità della vita"

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha approvato il Decreto sulla "Strategia Nazionale per le Aree Interne", un piano di intervento per rendere più sicure e accessibili le strade che collegano le zone interne del territorio italiano. Il Decreto prevede una dotazione finanziaria di 50 milioni di euro, provenienti dal Piano Nazionale Complementare (PNC), da ripartire tra il 2023 e il 2024. Di questi, 20 milioni saranno stanziati nel 2023 e 30 milioni nel 2024. Le risorse saranno utilizzate per realizzare opere di manutenzione straordinaria nelle 43 aree interne individuate dalla Strategia "Snai" nell'ambito del programma 2021-2027. Tra queste aree, rientra anche quella della Fontanabuona, nella Città Metropolitana di Genova, dove si interverrà per migliorare la viabilità e la sicurezza dei cittadini.

Tag

Franco Senarega
Mobilità
Sviluppo Strategico
PNRR PNC SNAI aree interne fontanabuona Ufficio Europa strade

Collegamenti

SNAI - Strategia Nazionale Aree interne

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata