Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Cavi di lavagna

Sperimentazione di nuovi bus elettrici per la Riviera del Levante

Il sindaco Bucci, il Consigliere Garbarino ed i funzionari di ATP ed Iveco Altra con un bus elettrico
Data: 
Giovedì, 30 Maggio, 2019 - 18:30

Si è svolta oggi, giovedì 30 maggio 2019, la visita del Sindaco Metropolitano Marco Bucci presso ALTRA SpA, a Genova. All’incontro erano inoltre presenti i responsabili delle aziende di trasporto locale AMT (Azienda Mobilità e Trasporti) e ATP (Azienda Trasporto Pubblico), oltre ad alcuni rappresentanti dell’amministrazione locale. Per la città Metropolitana era presente il consigliere delegato ai Trasporti, Claudio Garbarino.
ALTRA SpA è una società di IVECO (Gruppo CNH Industrial) e oggi rappresenta un centro di eccellenza per lo sviluppo e la ricerca delle alimentazioni alternative per i veicoli industriali.
L’incontro è stato occasione da parte delle istituzioni non solo per visitare la sede di ALTRA, ma soprattutto per fare il punto sulle soluzioni offerte dai Brand IVECO, IVECO BUS ed HEULIEZ in tema di trazioni alternative, con un focus maggiore sulla mobilità collettiva urbana elettrica.

Il Sindaco Marco Bucci, ha dichiarato: “Siamo convinti che l’attuazione di politiche volte alla sostenibilità renda più attrattiva la nostra città, favorisca gli investimenti e la creazione di imprese e di lavoro. I nostri sforzi per governare la mobilità urbana si indirizzano quindi alla tutela dell’ambiente, cercando di spostare gli utenti verso il trasporto pubblico, di promuovere sistemi di trazione meno inquinanti”. Ha commentato Alessandro Bernardini, Technology Cross Segment Alternative Driveline CNH Industrial e AD di ALTRA: “Il mercato dei veicoli commerciali elettrici e ibridi per il trasporto delle persone e merci, in particolare modo in ambito urbano, ha confermato segnali di sviluppo sulla spinta di un trend normativo favorevole al settore dei veicoli a minimo impatto ambientale ma anche di iniziative di promozione da parte delle amministrazioni pubbliche locali e un forte sviluppo tecnologico in particolare negli ultimi anni. In questo contesto, la presenza di ALTRA SpA, azienda di eccellenza nel comparto della mobilità a basse e zero emissioni, sul territorio della Città Metropolitana di Genova assume un elemento significativo nell’ottica di un dialogo sempre aperto con le istituzioni per una mobilità del futuro sempre più sostenibile”.

A margine dell’incontro è stato firmato un Protocollo di Intesa tra ATP, IVECO e ALTRA per la sperimentazione di autobus elettrici sul territorio, in particolare sulle tratte della Riviera di Levante. Come spiega Claudio Garbarino: “Si tratta di mezzi che potranno servire sulla linea tra Genova e Recco e su quella di Portofino”.
Giorgio Zino, Business Director Sud Europa IVECO BUS ha commentato: “Il Brand IVECO BUS è da sempre impegnato nelle trazioni alternative. Con i più recenti sviluppi nella tecnologia dell’elettrico,siamo in grado di offrire soluzioni che rispondano alle esigenze di trasporto di persone, anche da un punto di vista di un migliore sfruttamento delle infrastrutture preesistenti e dello sviluppo di nuove, su Genova e su tutto il territorio ligure”.

Autore: 
Ufficio Stampa Atp Esercizio

Tag

Marco Bucci
Claudio Garbarino
La Città Metropolitana
Sindaco Metropolitano
Mobilità
Delega ai Trasporti
Iveco Altra

Nuovi bus elettrici per la Riviera di Levante

Nuovi bus elettrici per la Riviera di Levante
Nuovi bus elettrici per la Riviera di Levante
  • Leggi tutto su Nuovi bus elettrici per la Riviera di Levante

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata