Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Cavi di lavagna

Tutto esaurito per la linea 82 tra Santa Margherita e Portofino. Sul bus navetta turisti, residenti ed anche curiosi.

Navetta 82
Data: 
Giovedì, 13 Dicembre, 2018 - 15:54

Alcune corse sono state caratterizzate dal tutto esaurito, circostanza non troppo frequente in questa stagione su una tratta turistica come quella della linea 82, tra Santa Margherita e Portofino.
Eppure da quando è stata ripristinata la linea che si era interrotta dopo la mareggiata del 29 ottobre, ogni giorno le 26 corse previste viaggiano con un carico notevole di passeggeri.
“Il servizio funziona e questo è quello che conta -- dice Roberto Rolandelli, direttore operativo di Atp Esercizio – oltre ai turisti e ai residenti, abbiamo notato una presenza inconsueta di curiosi che con il pullmino vanno a vedere con i loro occhi le condizioni della strada, la passerella e la situazione del dopo disastro”.

Il servizio prevede l’utilizzo di due bus navetta: uno per il tratto tra Santa Margherita e il bivio Cervara, l’altro tra Paraggi e Portofino centro. I passeggeri arrivano alla prima sosta e percorrono a piedi la passerella pedonale appena inaugurata.
La presenza del bus navetta da 30 posti ha consentito a Portofino di rompere il suo isolamento e a Rapallo e Santa Margherita di mantenere il collegamento con la città della piazzetta, fondamentale per ragioni turistiche.

Proprio per dare un segnale forte di ripresa, in collaborazione con la Regione, la Città Metropolitana e le tre amministrazioni interessate (Portofino, Santa Margherita e Rapallo) Atp ha voluto iniziare fin da subito con un servizio adeguato: 26 corse di andate e 26 corse di ritorno 7 giorni su 7.
La prima partenza da Santa Margherita Fs è alle 6.00 con arrivo a Portofino alle 6.25, la prima partenza da Portofino è alle 5.50 con arrivo a Santa Margherita alle 6.20.
L’ultima corsa della giornata da Santa Margherita è alle 20.30 con arrivo in piazzetta alle 20.55, mentre l’ultima corsa da Portofino è alle 20.25 con arrivo a Santa Margherita alle 20.50.

Il servizio è fruibile con il tradizionale titolo di viaggio “Portofino Pass”: la tariffa è di 3 Euro per la sola andata e di 5 Euro per l’andata e ritorno, titoli che se acquistati a bordo aumentano di 1 Euro; fatti salvi ovviamente biglietti e abbonamenti dei residenti.

Fonte: 
Ufficio Stampa ATP Esercizio

Tag

Claudio Garbarino
Mobilità
Delega ai Trasporti
Portofino Rapallo Santa Margherita Ligure
sp227 atp

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Segnalazioni e disservizi

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata