Ciclismo: domenica il giro dell’appennino, dalla novi di coppi e girardengo a pontedecimo
Il 76^ appuntamento con la superclassica prenderà il via alle 11.15 dal viale dei Campionissimi della città dell’alessandrino e taglierà il traguardo in via Semini a Pontedecimo intorno alle 16. Una scalata sulla Bocchetta, due sulla Castagnola e tre sui Giovi con 191,7 chilometri di percorso totale fra il territorio metropolitano di Genova e quello provinciale alessandrino. Domenica 26 aprile ritorna una classicissima del ciclismo con il 76^ appuntamento il Giro dell’Appennino – Tre Colli Cup, 63^ Gran Premio Città di Genova e 22^ Trofeo Regione Liguria Memorial Alfredo Martini.La corsa, dopo il ritrovo a Serravalle (Retail Park) partirà da Novi Ligure, lungo il viale dei Campionissimi come Fausto Coppi (l’Airone vinse anche questa gara nel 1955) e Costante Girardengo (che 122 anni fa era nato proprio a Novi) per tagliare il traguardo a Pontedecimo.Il Giro dell’Appennino - organizzato dall’Unione sportiva Pontedecimo e autorizzata dalla Città metropolitana per il percorso sulle strade provinciali, con ordinanza della Prefettura per la sospensione temporanea della circolazione al passaggio dei corridori – scatterà sui pedali alle 11.15 da Novi dove la gara tornerà dopo aver toccato Bosco Marengo, Casal Cermelli, Predosa, Basaluzzo e Pasturana per poi dirigersi verso Serravalle Scrivia e quindi Gavi Ligure, Carrosio e Voltaggio per affrontare la prima salita al passo della Castagnola da dove entrerà nella Città metropolitana Genova. Attraversati Borgo Fornari e Busalla dal passo dei Giovi scenderà da Mignanego a Pontedecimo, poi seguendo il torrente Secca risalirà verso il territorio di Sant’Olcese e da Crocetta d’Orero toccherà Casella e ancora Busalla per risalire i Giovi e scendere nuovamente a Pontedecimo prima di rimontare l’Appennino sul passo della Bocchetta con ritorno a Voltaggio per affrontare una seconda volta la Castagnola.Infine negli ultimi venticinque chilometri calerà a Borgo Fornari e Busalla prima della terza prova sui tornanti dei Giovi e l’ultima discesa da Mignanego per poi, toccato anche San Quirico, tagliare il traguardo a Pontedecimo in via Fiorenzo Semini dove i primi arrivi sono previsti intorno alle 15.45.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
