Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Ca de verzi - borgo

Rimossa dalla polizia provinciale autobetoniera abbandonata sulla sp 225 alle ferriere

rimozione_betoniera_03
Data: 
Martedì, 21 Luglio, 2015 - 14:39

L’intervento questa mattina su input del consigliere metropolitano Vassallo. Il mezzo è stato trainato alla depositeria di legge di Sestri Levante. Un’autobetoniera parzialmente bruciata e abbandonata da circa due anni, in posizione persiolosa, sul ciglio della Sp 225 della Val Fontanabuona, presso il tunnel delle Ferriere nel comune di Lumarzo, è stata rimossa questa mattina dalla polizia metropolitana di Genova: l’intervento, realizzato da due pattuglie su input e col coordinamento di Gianni Vassallo, consigliere delegato alla viabilità della Città metropolitana, è stato favorito anche dalla collaborazione del Comune di Lavagna, che ha consentito il passaggio nel centro cittadino del convoglio diretto alla depositeria di legge di Sestri Levante. L’autobetoniera, di proprietà di un’impresa della provincia di Arezzo, è stata trainata fino a destinazione da un mezzo del ‘custode acquirente’, ovvero il soggetto indicato e autorizzato dalla Prefettura di Genova, a cui la Città metropolitana si è rivolta per eseguire il ‘sequestro con confisca’. Nei prossimi giorni il sequestro sarà notificato al proprietario del mezzo, che avrà 10 giorni di tempo per rientrare in possesso del mezzo abbandonato. In caso contrario l’autobetoniera diverrà proprietà del ‘custode acquirente’ che potrà venderla o più probabilmente farla demolire. La questione del mezzo abbandonato era emersa il 9 luglio scorso durante un incontro presso la sede del Gal a Moconesi tra i sindaci della Val Fontanabuona e il consigliere Vassallo per fare un quadro complessivo dei problemi della viabilità in quella porzione di territorio della Città metropolitana: fra i molti temi affrontati e le diverse segnalazioni di problemi (dagli interventi di manutenzione del manto stradale allo sfalcio dell’erba, dalla sicurezza stradale agli interventi di ripristino delle carreggiate danneggiate dalle frane) è stato sollevato, da più di un sindaco, anche il problema dell’autobetoniera, e il consigliere Vassallo ha deciso di intervenire immediatamente in quanto la soluzione, a differenza che per altri problemi, era possibile in tempi brevi. Su altre questioni, invece, la possibilità di intervento della Città metropolitana è limitata se non del tutto impedita dall’assenza di risorse economiche.

Autore: 
Filippo Cartosio

Tag

Giovanni Vassallo
Mobilità
Territorio e Pianificazione urbanistica
Funzioni interne
Sestri Levante Lavagna Lumarzo Moconesi
polizia metropolitana sp225 val fontanabuona

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata