Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Cappelletta degli Alpini, Cornua

Elezioni 1948 e demonizzazione dell’avversario, l’ilsrec ne parla a palazzo doria spinola

Assemblea Costituente 2
Data: 
Martedì, 7 Novembre, 2017 - 14:06

Giovedì 9 novembre alle 17 con la lectio magistralis di Paolo Battifora, nel ciclo “Dalla nascita della Repubblica alla stagione del centrismo” organizzato dall'Ilsrec con i patrocini della Regione Liguria e della Città metropolitana di Genova.Era diventata Repubblica da meno di due anni, con il referendum del 2 giugno 1946, l'Italia che il 18 aprile 1948 andò a votare in massa, dopo una campagna elettorale di profondissime e aspre contrapposizioni fra il Fronte Democratico Popolare delle sinistre e la Democrazia Cristiana, poi uscita vincitrice dalle urne. Alla prima consultazione per il nuovo Parlamento italiano è dedicata la lectio magistralis “Le elezioni del 1948 e la demonizzazione dell'avversario politico: uno studio di caso” che Paolo Battifora, coordinatore scientifico Ilsrec, terrà giovedì 9 novembre alle 17 a Palazzo Doria Spinola. L'appuntamento nella sala consiliare della Città metropolitana di Genova è il quarto del ciclo di conferenze Dalla nascita della Repubblica alla stagione del centrismo organizzate dall'Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea a Palazzo Doria Spinola con i patrocini della Regione Liguria e della Città metropolitana e le collaborazioni dell'Università e dell'ufficio regionale del Miur. L'incontro di giovedì prossimo sarà presieduto dal professor Giovanni Battista Vernier, docente dell'ateneo genovese e vice presidente Ilsrec.

Autore: 
Stefano Villa

Tag

Pari opportunità
Territorio e Pianificazione urbanistica
Istruzione e Diritto allo studio
città metropolitana eventi culturali istruzione regione liguria ilsrec paolo battifora

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata