Rete idrica, città metropolitana convoca iren. pignone: “subito lavori a sestri, poi piano decennale”
Il consigliere delegato all'ambiente dell'ente titolare della gestione della rete idrica ha chiesto all'azienda affidataria un report sulla condizione delle condutture a Genova e ha ottenuto l'istituzione di una task force permanente di ispettori e di un tavolo congiunto con l'Università che pianificherà investimenti per i prossimi 10 anni. Intanto partono i lavori in via Borzoli. Dopo i recenti ripetuti casi di rotture di condutture idriche in diversi punti del territorio comunale di Genova, Enrico Pignone, consigliere delegato all'ambiente della Città metropolitana di Genova, ha convocato oggi pomeriggio i dirigenti di Iren, gestore del servizio idrico integrato, presso la sede dell'ente di area vasta, che del servizio idrico è titolare. Durante l'incontro, a cui ha partecipato anche Italo Porcile, assessore all'ambiente del Comune di Genova (che ha subito le conseguenze delle rotture, con disagi per i cittadini di molti quartieri), Pignone ha chiesto ad Iren un report sullo stato della rete idrica nel territorio comunale di Genova, informazioni statistiche sul numero di casi di rotture di tubi dal 2012 ad oggi (per capire se ci sia un incremento negli ultimi mesi), e un impegno ad avviare un piano decennale di investimenti per la sostituzione delle condutture idriche obsolete, eventualmente spostando risorse economiche dal capitolo di spesa che oggi ne assorbe di più, quello della depurazione delle acque. Durante l'incontro, Iren ha risposto alle richieste di Città metropolitana assumendosi una serie di impegni, di cui il consigliere metropolitano all'ambiente si è detto soddisfatto: "L'azienda - ha annunciato Pignone uscendo dalla riunione - costituirà una task force di 8 persone dedicata in modo permanente all'ispezione della rete idrica per individuare conduttore obsolete che necessitano di sostituzione, e inoltre un tavolo di lavoro congiunto, a cui per mia espressa richiesta parteciperà anche l'Università di Genova, per pianificare un piano di investimenti decennale di ammodernamento della rete idrica. Intanto, partirà immediatamente con i lavori nella zona di via Borzoli a Sestri Ponente, una di quelle più colpite dalle rotture di tubi"
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
