Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
Cogoleto, il lungomare

Ozono, ieri con la canicola prolungato inquinamento in tutta la città metropolitana

News: Ozono, ieri con la canicola prolungato inquinamento in tutta la città metropolitana
Data: 
Giovedì, 25 Agosto, 2016 - 13:22

L'agente inquinante ha ripetutamente superato la 'soglia di informazione alla popolazione' di 180 µg/m3 all'Acquasola, in corso Firenze, a Pegli e ai Giovi.  Ieri mercoledì 24 agosto, giornata di sole cocente, l'ozono ha superato la 'soglia di informazione alla popolazione' di 180 µg/m3 in tutta la Città metropolitana di Genova: i dati registrati dalle centraline di rilevamento dell’inquinamento dell'Ente, collocate sia nel capoluogo che sul resto del territorio, hanno infatti rilevato 7 superamenti orari del limite in corso Firenze (dalle 14 alle 20 e poi dalle 22 alle 23, con punta più alta di 215 µg/m3 fra le 15 e le 16), 6 sulle alture di Pegli (dalle 14 alle 19 e poi dalle 20 alle 21, con picco di 211 µg/m3 dalle 16 alle 17), 5 all’Acquasola (dalle 13 alle 18, con valore massimo di 197 µg/m3 fra le 13 e le 14) e infine 6 al passo dei Giovi, a Mignanego (dalle 13 alle 19, con picco di 201 µg/m3 fra le 14 e le 15). Si consiglia quindi di evitare esposizioni di lunga durata all’aria aperta ai gruppi di popolazione particolarmente sensibili (bambini, anziani e soggetti con problemi respiratori).Tutti nei limiti di legge, invece, sono risultati i valori di ozono rilevati dalle altre centraline collocate sul territorio metropolitano (corso Europa e Propata), così come sotto le rispettive soglie di legge sono risultate, in tutte le centraline del territorio, le concentrazioni in atmosfera degli altri agenti inquinanti monitorati: monossido di carbonio, biossido d’azoto, diossido di zolfo e polveri sottili.Il servizio meteorologico dell’aeronautica militare prevede anche per oggi, giovedì 25 agosto, condizioni favorevoli al ristagno di inquinanti nei bassi strati atmosferici.Il bollettino dell’inquinamento emesso dalla Città metropolitana e relativo alla giornata di ieri è visibile in fondo a questa pagina, solo nella giornata di pubblicazione della notizia.

Autore: 
Filippo Cartosio

Tag

Mobilità
Ambiente
Territorio e Pianificazione urbanistica
Propata Mignanego
aria centraline inquinamento pegli

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online

Ufficio Europa

Logo Ufficio Europa

Coordina iniziative e idee progettuali anche in partenariato con l'Unione Europea | Ing. Laura Papaleo
Contatta l'ufficio Europa

Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti | Statistiche | area riservata