Costruire la città metropolitana: 1.000 invitati mercoledì 23 a chiavari
Sindaci, consiglieri comunali, rappresentanti di enti, istituzioni, associazioni di categoria, sindacati, ordini professionali, università, mondo della ricerca, terzo settore: i portatori di interesse si confronteranno sulle priorità strategiche della Città metropolitana. Sono ben 1.000 i portatori di interesse (sindaci, consiglieri comunali e rappresentanti di enti, istituzioni, associazioni di categoria, sindacati, ordini professionali, università, mondo della ricerca e terzo settore) che Città metropolitana di Genova ha invitato mercoledì 23 novembre alle 15 presso la sede della Società economica di Chiavari (via Ravaschieri 15) per partecipare al primo incontro del processo di partecipazione che porterà ad approvare il Piano strategico metropolitano, il documento di pianificazione fondamentale del nuovo ente nato l'1 gennaio 2015 ma dalla fisionomia ancora da delineare: lì sarà scritta la sua azione strategica nei prossimi 5-10 anni, elaborata anche sulla base delle priorità indicate da chi vive e lavora nel territorio. La giornata sarà articolata in diversi tavoli tematici, moderati da funzionari della Città metropolitana, dove i partecipanti saranno chiamati a confrontarsi su diversi temi strategici (dallo sviluppo economico alla manutenzione del territorio) per fare poi una sintesi finale che verrà affissa su un pannello dedicato al tavolo. Parteciperanno il sindaco e vicesindaco metropolitani, Marco Doria e Valentina Ghio. Nell'occasione, sarà anche presentato ufficialmente il sito web del Piano strategico metropolitano, online dal 14 novembre, dove si trovano diversi strumenti di partecipazione: - form per postare opinioni, commenti e proposte; - questionario per i cittadini comuni; - questionario per i portatori di interesse; - questionario per i consiglieri comunali. A breve sarà disponibile sul sito anche il questionario per gli studenti. Questo il calendario dei prossimi incontri: 30 novembre 2016 Calvari 13 dicembre 2016 Torriglia 10 gennaio 2017 Sant’Olcese 17 gennaio 2017 Arenzano 24 gennaio 2017 Recco 1 febbraio 2017 Genova (evento conclusivo)
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
