Aria, l’ozono risale oltre i limiti (news del 2017-05-28 09:47:12)
Con uno sforamento dei 180 microgrammi per metro cubo (soglia di informazione per la popolazione) registrato ieri pomeriggio dalla centralina della Città metropolitana di Genova sulle alture di Pegli.Sole e caldo già estivi fanno salire anche l’ozono. Ieri pomeriggio la centralina della Città metropolitana di Genova sulle alture di Pegli ha infatti registrato fra le 14 e le 15 una concentrazione media oraria massima di 182 microgrammi per metro cubo di questo gas, superiore alla soglia di informazione alla popolazione ((180 ug/m3).Sfiorata, con 177 ug/m3 la stessa soglia per l’ozono nei dati della centralina al Passo dei Giovi, mentre sono rimasti nettamente più bassi i valori dell’inquinante rilevati dalle cabine genovesi all’Acquasola (131 ug/m3) e corso Firenze (99 ug/m3) e da quella di Propata sul territorio (149 ug/m3).Nella norma in tutta la rete di monitoraggio i dati per il monossido di carbonio, il biossido d’azoto, il diossido di zolfo e le polveri sottili.In considerazione della situazione dell’ozono e delle previsioni meteo dell’Aeronautica Militare, favorevoli al ristagno dello smog, il centro operativo metropolitano consiglia di evitare lunghe esposizioni all’aria aperta per i gruppi di popolazione più sensibili al gas: anziani, bambini e persone con problemi respiratori.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?