Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
Museo dell'ardesia

meteo

Aria: inquinanti ancora nei limiti nella citta’ metropolitana (news del 2015-04-01 09:21:54)

Dalle misurazioni delle centraline sull'ozono, il monossido di carbonio, biossido d'azoto, diossido di zolfo e polveri sottili.Sotto il cielo limpido l'aria resta pulita dicono i dati delle centraline della Città Metropolitana di Genova che nelle ultime ventiquattro ore di monitoraggio hanno misurato valori al di sotto dei limiti per l'ozono, il monossido di carbonio, il biossido d'azoto, il diossido di zolfo e le polveri sottili. Positive per l'aria anche le previsioni meteo dell'Aeronautica Militare, sempre sfavorevoli al ristagno dello smog. 

Maltempo, spazzaneve della città metropolitana in azione dalla valle stura alla val d’aveto

Nevica nelle vallate del territorio metropolitano dove sono in corso gli sgomberi delle strade provinciali. A quote collinari sono entrati in azione anche gli spargisale. Chiusa dal chilometro 2 per le forti nevicate la provinciale 73 del Faiallo.Il maltempo annunciato dall’allerta meteo sta portando anche nevicate abbondanti nelle vallate del territorio dove sulle strade provinciali sono entrati in azione gli spazzaneve della Città metropolitana di Genova.

Neve, sulla sp456 del turchino sgomberi della città metropolitana sino a ovada

Gli spazzaneve dell’Ente metropolitano genovese, in azione dalle cinque di questa mattina stanno sgombrando anche il tratto piemontese della strada rispondendo alla richiesta della Provincia di Alessandria in difficoltà per questi interventi.Spazzaneve della Città metropolitana di Genova in azione dalle 5 di questa mattina sulle strade provinciali, soprattutto delle Valli Stura e  Scrivia dove continua a cadere neve “pesante e ghiacciata” dicono gli operatori che proseguono gli interventi coordinati dal consigliere delegato Nino Oliveri e dallo staff tecnico della viabilità dell’Ente.

Aria, l’ozono oltre il limite a quarto (news del 2016-07-11 08:40:53)

La centralina della Città metropolitana ha segnalato uno sforamento del gas ieri pomeriggio fra le 15 e le 16 con una concentrazione media oraria massima di 188 microgrammi per metro cubo.Tanto sole e molto caldo tengono alto anche l'ozono.

Maltempo, nessun problema sul territorio della città metropolitana durante l’allerta meteo

Il centro operativo, aperto a mezzanotte, ha ricevuto solo la segnalazione di una piccola frana sulla Sp 586 a Borzonasca, rapidamente rimossa.  Il Centro Operativo della Città metropolitana di Genova, aperto a mezzanotte in concomitanza con l'inizio dell'allerta meteo su tutta la Liguria per affrontare eventuali emergenze provocate dal maltempo, è stato chiuso alle 15 senza aver ricevuto nessuna segnalazione rilevante, fatta salva una piccola frana che ha investito metà carreggiata sulla SP 586 in località Borzonasca, sulla quale è stato effettuato un rapido intervento che ha permesso di t

Aria, dati positivi sugli inquinanti (news del 2016-12-06 09:32:23)

Tutti bassi i valori rilevati dalle centraline della Città metropolitana di Genova e il meteo dell'Aeronautica Militare resta sfavorevole al ristagno dello smog. Si diradano le nuvole e l'aria resta pulita dice il report sugli inquinanti delle centraline della Città metropolitana di Genova. Sino alla mezzanotte scorsa, infatti, tutte le postazione della rete, nel capoluogo e sul territorio, hanno misurato valori ridotti per l'ozono, il monossido di carbonio, il biossido d'azoto, il diossido di zolfo e le polveri sottili.

Aria, finora bassi gli inquinanti (news del 2016-12-13 09:25:42)

Dati positivi per l'ozono, il monossido di carbonio, il biossido d'azoto, il diossido di zolfo e le polveri sottili da tutte le rilevazioni delle centraline della Città metropolitana di Genova.Sotto il sole finora l'aria resta pulita.

Aria, bassi i valori degli inquinanti (news del 2016-12-09 09:27:18)

Dati positivi sull'ozono, il monossido di carbonio, il biossido d'azoto, il diossido di zolfo e le polveri sottili dalle rilevazioni delle centraline della Città metropolitana di Genova sino alla mezzanotte scorsa.Aria pulita, dice il report delle centraline della Città metropolitana di Genova che sino alla mezzanotte scorsa hanno misurato concentrazioni basse per ozono, il monossido di carbonio, il biossido d'azoto, il diossido di zolfo e le polveri sottili nel capoluogo e sul territorio.Cambia, però, il segno delle previsioni meteo dell'Aeronautica Militare tornate favorevoli al ristagno

Aria, poco smog nella città metropolitana di genova (news del 2016-12-07 09:33:31)

Le centraline dell'Ente hanno misurato valori molto bassi per gli inquinanti sino alla mezzanotte scorsa. Cielo terso e aria pulita. Le centraline della Città metropolitana di Genova hanno infatti registrato valori molto bassi per l'ozono, il monossido di carbonio, il biossido d'azoto, il diossido di zolfo e le polveri sottili sino alla mezzanotte scorsa. Restano buone per l'aria anche le previsioni meteo dell'Aeronautica Militare, sempre sfavorevoli al ristagno degli inquinanti.

Aria, molte nuvole e poco smog (news del 2016-12-05 09:11:47)

Valori ridotti per tutti gli inquinanti monitorati dalle centraline della Città metropolitana di Genova.Cielo coperto e dati bassi come le temperature per gli inquinanti dell'aria. Le centraline della Città metropolitana di Genova, infatti, sino alla mezzanotte scorsa e per tutto il fine settimana hanno misurato valori molto ridotti per l'ozono, il monossido di carbonio, il biossido d'azoto, il diossido di zolfo e le polveri sottili.Non cambia il segno delle previsioni meteo dell'Aeronautica Militare, ancora sfavrevoli al ristagno dello smog.

Aria, gli inquinanti restano bassi (news del 2016-12-02 09:27:46)

Tutte ridotte le concentrazioni rilevate sino alla mezzanotte scorsa dalle centraline della Città metropolitana di Genova.Tante nuvole, ma finora poco smog. Sono tutti bassi, infatti, i valori dell'ozono, del monossido di carbonio, del biossido d'azoto, del diossido di zolfo e delle polveri sottili misurati sino alla mezzanotte scorsa dalle centraline della Città metropolitana di Genova.Non cambia il segno delle previsioni meteo dell'Aeronautica Militare, ancora sfavorevoli al ristagno degli inquinanti.

Aria, è fredda e pulita nella città metropolitana di genova (news del 2016-11-29 09:24:52)

Valori molto ridotti per gli inquinanti dal report delle centraline di monitoraggio dell'Ente sino alla mezzanotte scorsa.Bassi come le temperature i livelli degli inquinanti dell'aria dice il report delle centraline della Città metropolitana di Genova che sino alla mezzanotte scorsa hanno registrato valori ridotti di ozono, monossido di carbonio, biossido d'azoto, diossido di zolfo e polveri sottili. Positive per l'aria anche le previsioni meteo dell'Aeronautica Militare, ancora sfavorevoli al ristagno dello smog.

Maltempo, ancora neve e sgomberi della città metropolitana in valle stura e alta val d’aveto

Nevicate anche questa mattina nelle vallate Stura, Orba e dai mille metri di quota in Val d'Aveto.

Neve, sgomberi della città metropolitana anche sui passi tomarlo, bocco e forcella

In Val d'Aveto chiusa la SP72 di Alpepiana da Vicosoprano al passo, e la SP75 del Penna dal km 10 al km 15.Neve e molto freddo anche in Val d'Aveto e nelle altre valli del Levante con interventi degli spazzaneve della Città metropolitana di Genova alle quote più alte.In particolare sono in corso sgomberi sui passi del Tomarlo, del Bocco e della Forcella, con spargisale in azione nelle stesse zone.Per le nevicate e per le caratteristiche strutturali dei tracciati, ripidi e tortuosi, che rendono difficile far operare in sicurezza spazzaneve e spargisale, sono stati chiuse la SP72 di Alpepiana

Entroterra bianco, spazzaneve e spargisale della città metropolitana in azione

Sgomberi in corso in Valle Stura, alta Val Polcevera, nelle zone più elevate ed esposte della Val Trebbia. Mezzi pronti a intervenire anche in Val d'Aveto, ovunque spargisale in azione e centro operativo metropolitano aperto.Le vallate s'imbiancano e nell'entroterra sono in azione spazzaneve e spargisale della Città metropolitana di Genova.

Aria: inquinanti finora bassi (news del 2016-12-22 10:27:46)

Dalle rilevazioni delle centraline della Città metropolitana di Genova sino alla mezzanotte scorsa.

Aria, è pulita nella città metropolitana di genova (news del 2017-01-13 09:01:48)

Tutti bassi i valori degli inquinanti rilevati sino alla mezzanotte scorsa dalle centraline dell'Ente nel capoluogo e sul territorio.Cielo coperto, ma sotto le nuvole non c'è smog dice il responso delle centraline della Città metropolitana di Genova che sino alla mezzanotte scorsa hanno misurato valori bassi per l'ozono, il monossido di carbonio, il biossido d'azoto, il diossido di zolfo e le polveri sottili nel capoluogo e sul territorio.Non cambia il segno delle previsioni meteo dell'Aeronautica Militare, ancora sfavorevoli al ristagno degli inquinanti.

Aria, inquinanti bassi come le temperature (news del 2017-01-11 09:30:32)

Dalle rilevazioni delle centraline della Città metropolitana di Genova.Termometri in picchiata come gli inquinanti dell'aria, gelida e pulita. Tutte le centraline della Città metropolitana di Genova infatti hanno misurato valori molto bassi di ozono, monossido di carbonio, biossido d'azoto, diossido di zolfo e polveri sottili nel capoluogo e sul territorio sino alla mezzanotte scorsa.Buone per l'aria anche le previsioni meteo dell'Aeronautica Militare, ancora sfavorevoli al ristagno dello smog.

Aria, sempre bassi gli inquinanti (news del 2017-01-04 12:26:50)

Dati positivi dalle centraline di monitoraggio della Città metropolitana di Genova.Sotto il sole l'aria resta pulita. Lo dice il report delle centraline della Città metropolitana di Genova che sino alla mezzanotte scorsa hanno registrato valori bassi per l'ozono, il monossido di carbonio, il biossido d'azoto, il diossido di zolfo e le polveri sottili in tutta la rete, nel capoluogo e sul territorio.Il servizio meteo dell'Aeronautica Militare prevede condizioni atmosferiche "di indifferenza", ossia senza influssi climatici rilevanti rispetto alla situazione degli inquinanti.

Aria, resta pulita nella città metropolitana (news del 2017-01-03 09:15:07)

Dati positivi per gli inquinanti controllati dalle centraline dell'Ente.Sotto il cielo sereno è fredda e pulita l'aria nella Città metropolitana di Genova. Le centraline dell'Ente che controllano gli inquinanti hanno misurato valori molto bassi per l'ozono, il monossido di carbonio, il biossido d'azoto, il diossido di zolfo e le polveri sottili sino alla mezzanotte scorsa. Buone per l'aria anche le previsioni meteo dell'Aeronautica Militare, ancora sfavorevoli al ristagno dello smog.

Aria, il 2017 inizia con poco smog (news del 2017-01-02 10:12:12)

Dati positivi nel giorno di Capodanno sugli inquinanti controllati dalle centraline della Città metropolitana di Genova.Primo giorno dell'anno nuovo con l'aria pulita. Sono infatti tutti bassi i valori degli inquinanti misurati a Genova e sul territorio dalle centraline della Città metropolitana sino alla mezzanotte scorsa.Buone per l'aria anche le previsioni meteo dell'Aeronautica Militare, tornate sfavorevoli al ristagno dello smog.

Aria, inquinanti bassi come le temperature (news del 2016-12-20 10:10:21)

Livelli molto ridotti dalle rilevazioni delle centraline della Città metropolitana di Genova sino alla mezzanotte scorsa.Termometri in picchiata come i valori degli inquinanti dell'aria. Le centraline della Città metropolitana di Genova sino alla mezzanotte scorsa hanno infatti registrato dati molto bassi per l'ozono, il monossido di carbonio, il biossido d'azoto, il diossido di zolfo e le polveri sottili.Positive almeno per l'aria anche le previsioni meteo dell'Aeronautica Militare che restano nettamente sfavorevoli al ristagno dello smog.

Aria, è fredda e pulita nella città metropolitana di genova (news del 2017-01-05 09:18:08)

Valori bassi sugli inquinanti da tutte le centraline di monitoraggio dell'Ente.I termometri restano bassi come gli inquinanti dell'aria controllati dalla rete di monitoraggio della Città metropolitana di Genova. Tutte le centraline dell'Ente sino alla mezzanotte scorsa, infatti, hanno misurato valori ridotti per l'ozono, il monossido di carbonio, il biossido d'azoto, il diossido di zolfo e le polveri sottili. Positive per l'aria anche le previsioni meteo dell'Aeronautica Militare, di nuovo sfavorevoli al ristagno dello smog.

Aria: è pulita nella città metropolitana di genova (news del 2017-01-24 09:28:10)

Dati positivi da tutte le centraline dell'ente che controllano gli inquinantiSempre piuttosto fredda, ma l'aria è pulita. Lo dice il report delle centraline della Città metropolitana di Genova che sino alla mezzanotte scorsa hanno misurato valori bassi per l'ozono, il monossido di carbonio, il biossido d'azoto, il diossido di zolfo e le polveri sottili.Buone per l'aria anche le previsioni meteo dell'Aeronautica Militare, ancora sfavorevoli al ristagno dello smog.

Strade, sp73 del faiallo di nuovo aperta

Era stata chiusa sabato sotto l'allerta meteo per la galaverna e rischi di caduta piante.

Strade, riapre a mezzogiorno la sp73 del faiallo

La strada era stata chiusa venerdì alle 18 per la galaverna su tutto il percorso e forti rischi di caduta piante.

Strade, tanti interventi in val d’aveto per gli alberi abbattuti dal vento

Sotto le bufere dalle 4 di questa notte squadre e mezzi operativi della Città metropolitana di Genova in azione sulla viabilità dell'ente per liberare le carreggiate da tronchi e piante. Rimossi anche i detriti di una piccola costruzione privata crollata sulla SP 586.Bufere di vento con raffiche violentissime hanno sradicato e abbattuto moltissime piante e alberi sulle strade della Città metropolitana di Genova in tutta la Val d'Aveto e nelle zone vicine.

Aria: di nuovo nuvole, ma poco smog (news del 2017-02-08 09:07:48)

Dati positivi sugli inquinanti dalle rilevazioni delle centraline della Città metropolitana di Genova.Dura poco il sereno, ma almeno l'aria resta pulita. Lo dicono i dati sugli inquinanti delle centraline della Città metropolitana di Genova che sino alla mezzanotte scorsa hanno misurato valori ampiamente nei limiti per l'ozono, il biossido d'azoto, il monossido di carbonio, il diossido di zolfo e le polveri sottili.Buone, almeno per l'aria, anche le previsioni meteo dell'Aeronautica Militare tornate sfavorevoli al ristagno dello smog

Aria, sono bassi i valori degli inquinanti (news del 2017-02-10 09:37:25)

Dalle rilevazioni delle centraline della Città metropolitana di Genova sino alla mezzanotte scorsa.Cielo grigio e piovoso, ma aria pulita. Lo dicono i dati sugli inquinanti rilevati sino alla mezzanotte scorsa dalle centraline della Città metropolitana, con valori ampiamente nei limiti per il monossido di carbonio, l'ozono, il biossido d'azoto, il diossido di zolfo e le polveri sottili.Non cambia il segno delle previsioni meteo dell'Aeronautica Militare, ancora sfavorevoli al ristagno dello smog.

Aria, resta basso lo smog (news del 2017-02-09 10:04:09)

Dati positivi sugli inquinanti dalle centraline della Città metropolitana di Genova.Cielo coperto, ma aria pulita dice il responso delle centraline della Città metropolitana di Genova che sino alla mezzanotte scorsa hanno rilevato valori ampiamente nei limiti per l'ozono, il monossido di carbonio, il biossido d'azoto, il diossido di zolfo e le polveri sottili.Non cambia il segno delle previsioni meteo dell'Aeronautica Militare, ancora sfavorevoli al ristagno dello smog.

Aria, dati positivi sugli inquinanti (news del 2017-02-07 09:24:54)

Nei limiti tutti i valori misurati dalle centraline della Città metropolitana di Genova sino alla mezzanotte scorsa.Il cielo finalmente torna sereno e aria resta pulita dicono i dati rilevati dalle centraline della Città metropolitana di Genova sino alla mezzanotte scorsa, con valori ampiamente nei limiti per l'ozono, il monossido di carbonio, il biossido d'azoto, il diossido di zolfo e le polveri sottili. Il servizio meteo dell'Aeronautica Militare prevede condizioni "di indifferenza" ossia senza influssi climatici significativi rispetto alla situazione degli inquinanti.

Aria, la pioggia tiene lontano lo smog (news del 2017-02-06 09:54:19)

Dati molto bassi sugli inquinanti dalle centraline della Città metropolitana di Genova sino alla mezzanotte scorsa.Le forti piogge hanno mantenuto pulita l'aria. Tutti i dati delle centraline della Città metropolitana di Genova sugli inquinanti sono infatti rimasti molto bassi sino alla mezzanotte scorsa.Positive per l'aria anche le previsioni meteo dell'Aeronautica Militare, sempre nettamente sfavorevoli al ristagno dello smog.

Aria, dati positivi da centraline e meteo (news del 2017-01-30 09:46:50)

Bassi i valori degli inquinanti misurati dalla rete di monitoraggio della Città metropolitana di Genova, con previsioni dell'Aeronautica Militare sfavorevoli al ristagno dello smog.Tante nuvole, ma poco smog. Lo dicono le centraline della Città metropolitana di Genova che sino alla mezzanotte scorsa hanno registrato valori ridotti per l'ozono, il monossido di carbonio, il biossido d'azoto, il diossido di zolfo e le polveri sottili nel capoluogo e sul territorio.Non cambia il segno delle previsioni meteo dell'Aeronautica Militare, sempre sfavorevoli al ristagno degli inquinanti.

Scuole, caldaie accese 24 ore al giorno in molte superiori del levante

Per far fronte a temperature minime tre volte inferiori alle medie dello stesso periodo del 2016 la Città metropolitana continua a mantenere sempre in funzione gli impianti termici.

Scuole, al mazzini oggi chiusa la sede di pegli per il fumo degli incendi, trovata la perdita al marco polo di camogli

Il fumo dell'emergenza incendi sulle alture di Genova oggi ha provocato anche la chiusura della succursale del classico in piazza Bonavino. All'alberghiero camoglino termosifoni accesi, ma per intervenire sul guasto servono temperature meno rigide.Il fuoco e il freddo.  A Pegli il fumo della grave emergenza incendi sulle alture di Genova questa mattina ha obbligato anche alla chiusura della succursale del liceo classico Mazzini in piazza Bonavino, dove i ragazzi non hanno fatto lezione.

Altro freddo in arrivo, città metropolitana: da domenica sera caldaie a pieno regime in tutte le scuole superiori

L'ente ha disposto l'anticipo dell'accensione degli impianti termici in tutti gli edifici scolastici di sua competenza. In corso intanto gli interventi al Marco Polo di Camogli e prevista in tempi brevi la sostituzione degli infissi al Nicoloso da Recco.Temperature di nuovo in calo la prossima settimana e sulla base delle previsioni meteo la Città metropolitana di Genova ha anticipato l'accensione delle caldaie nelle scuole disponendo che in tutte le superiori del territorio gli impianti termici funzionino a pieno regime dalla serata di domenica 15 gennaio.

Maltempo, spazzaneve e spargisale della città metropolitana in azione nelle vallate

Sgomberi della neve in Valle Stura e alta Polcevera, spargisale in tutta la Valle Scrivia con nuovi interventi antigelo nella tarda serata e nella notte su tutte le tre vallate. Chiuso il Faiallo.Scendono le temperature e nell’entroterra ritorna la neve, soprattutto a ponente, dove sono entrati in azione gli spazzaneve della Città metropolitana di Genova.In particolare gli sgomberi della neve riguardano tutte le strade dell’ente in Valle Stura, dove il manto ha raggiunto i venti centimetri, e l'alta Val Polcevera dove sono caduti più di dieci centimetri di neve.

Aria, dati positivi dalle centraline (news del 2017-02-15 09:27:14)

Bassi i valori degli inquinanti misurati dalle postazioni della Città metropolitana di Genova sino alla mezzanotte scorsa.Cielo sereno e aria finora pulita dicono i dati delle centraline della Città metropolitana di Genova che sino alla mezzanotte scorsa hanno registrato valori ampiamente nei limiti per l'ozono, il monossido di carbonio, il biossido d'azoto, il diossido di zolfo e le polveri sottili nel capoluogo e sul territorio.Cambia però il segno delle previsioni meteo dell'Aeronautica Militare, tornate favorevoli al ristagno dello smog e il conseguente invito del centro operativo metro

Aria, inquinanti nei limiti (news del 2017-02-16 10:10:51)

Dalle rilevazioni delle centraline della Città metropolitana di Genova sino alla mezzanotte scorsa.Tornano le nuvole, ma finora non lo smog.

Aria, finora poco smog (news del 2017-02-21 09:15:46)

Dati ampiamente nei limiti dalle centraline della Città metropolitana di Genova, ma le previsioni meteo sono favorevoli al ristagnoTornano le nuvole, ma finora non lo smog. Le centraline della Città metropolitana di Genova sino alla mezzanotte scorsa hanno infatti registrato valori ampiamente nei limiti per l'ozono, il monossido di carbonio, il biossido d'azoto, il diossido di zolfo e le polveri sottili.

Aria, inquinanti nei limiti (news del 2017-02-28 10:13:16)

Bassi i valori misurati dalle centraline della Città metropolitana di Genova sino alla mezzanotte scorsa.  Nuvole e pioggia, ma l'aria è pulita dicono i dati delle centraline della Città metropolitana di Genova.

Aria, dati positivi da centraline e meteo (news del 2017-03-02 10:10:16)

Ampiamente nei limiti i valori degli inquinanti misurati dalle postazioni di monitoraggio della Città metropolitana di Genova, con previsioni meteo dell'Aeronautica Militare sfavorevoli al ristagno dello smog.Tra nuvole e sole l'aria è pulita. Lo dicono i dati delle centraline della Città metropolitana di Genova che nel capoluogo e sul territorio hanno misurato valori ampiamente nei limiti per l'ozono, il monossido di carbonio, il biossido d'azoto, il diossido di zolfo e le polveri sottili sino alla mezzanotte scorsa.

Aria, sugli inquinanti dati positivi (news del 2017-03-06 10:12:11)

Dalle rilevazioni delle centraline della Città metropolitana di Genova e dalle previsioni meteo dell'Aeronautica Militare.Clima incerto, ma aria pulita dicono i dati delle centraline della Città metropolitana di Genova che sino alla mezzanotte scorsa e per tutto il fine settimana hanno misurato dati ampiamente nei limiti per l'ozono, il monossido di carbonio, il biossido d'azoto, il diossido di zolfo e le polveri sottili.Buone per l'aria anche le previsioni del servizio meteo dell'Aeronautica Militare, sempre sfavorevoli al ristagno dello smog.

Aria, a genova e sul territorio dati positivi dalle centraline della città metropolitana (news del 2017-03-08 09:59:27)

Valori degli inquinanti ampiamente nei limiti in tutte le rilevazioni della rete di monitoraggio dell'Ente sino alla mezzanotte scorsa.Cielo sereno e aria ancora pulita dicono i dati delle centraline della Città metropolitana di Genova che nel capoluogo e sul territorio hanno misurato valori ampiamente nei limiti per gli inquinanti sino alla mezzanotte scorsa.Non cambia il segno delle previsioni meteo dell'Aeronautica Militare, sempre sfavorevoli al ristagno dello smog.

Aria, inquinanti nei limiti (news del 2017-03-10 09:18:26)

Dalle rilevazioni delle centraline della Città metropolitana di Genova, ma le previsioni dell'Aeronautica Militare restano favorevoli al ristagno dello smog.Temperature e clima quasi estivi, con dati finora positivi sugli inquinanti dell'aria dalle centraline della Città metropolitana di Genova che sino alla mezzanotte scorsa nel capoluogo e sul territorio hanno misurato valori nei limiti per l'ozono, il monossido di carbonio, il biossido d'azoto, il diossido di zolfo e le polveri sottili.Le previsioni meteo dell'Aeronautica Militare restano però favorevoli al ristagno dello smog e il conse

Aria: dati ancora positivi dalle centraline, meno dal meteo (news del 2017-03-09 09:41:14)

Tutti gli inquinanti nei limiti dalle rilevazioni della rete di monitoraggio della Città metropolitana di Genova, ma le previsioni dell'Aeronautica Militare tornano favorevoli al ristagno dello smog.Clima di primavera con valori finora bassi per gli inquinanti dell'aria dicono le rilevazioni delle centraline della Città metropolitana di Genova che sino alla mezzanotte scorsa nel capoluogo e sul territorio hanno misurato valori nei limiti per l'ozono, il monossido di carbonio, il biossido d'azoto, il diossido di zolfo e le polveri sottili.Cambia però il segno delle previsioni meteo dell'Aero

Aria, è pulita dicono le centraline (news del 2017-03-13 09:44:45)

Tutti nei limiti i valori degli inquinanti misurati dalle postazioni di monitoraggio della Città metropolitana di Genova.Cielo un po' meno limpido, ma con aria ancora pulita. Lo dicono i dati delle centraline della Città metropolitana di Genova che nel capoluogo e sul territorio hanno misurato valori ampiamente nei limiti per l'ozono, il monossido di carbonio, il biossido d'azoto, il diossido di zolfo e le polveri sottili sino alla mezzanotte scorsa e per tutto il fine settimana.

Aria, inquinanti ancora nei limiti (news del 2017-03-15 09:32:04)

Dalle rilevazioni delle centraline della Città metropolitana di Genova sino alla mezzanotte scorsa. Il meteo dell'Aeronautica Militare prevede però condizioni favorevoli al ristagno dello smog.Cielo quasi sereno e situazione degli inquinanti finora tranquilla.

Aria, gli inquinanti restano nei limiti (news del 2017-03-16 09:32:15)

Dalle misurazioni delle centraline della Città metropolitana di Genova sino alla mezzanotte scorsa. Dal meteo dell'Aeronautica Militare però ancora condizioni favorevoli al ristagno dello smog.Ancora sole e dati “tranquilli” per gli inquinanti dell'aria.

Aria, inquinanti ancora nei limiti (news del 2017-04-03 08:29:40)

Dalle misurazioni delle centraline della Città metropolitana di Genova sino alla mezzanotte scorsa.Torna il sole e l'aria finora resta pulita. Lo dicono i dati, delle centraline della Città metropolitana che sino alla mezzanotte scorsa (e in tutto il fine settimana) hanno registrato valori nei limiti per gli inquinanti.Non cambia il segno delle previsioni meteo dell'Aeronautica Militare, ancora sfavorevoli al ristagno dello smog .

Aria: dati finora positivi, ma comincia a salire l’ozono (news del 2017-04-04 10:06:40)

Gli inquinanti restano nei limiti nelle misurazioni delle centraline della Città metropolitana di Genova.Nessuno sforamento per gli inquinanti dell'aria dicono i dati delle centraline della Città metropolitana di Genova nel capoluogo e sul territorio sino alla mezzanotte scorsa.

Aria, inquinanti ancora nei limiti ma l’ozono comincia a salire (news del 2017-04-24 11:18:39)

Dalle rilevazioni delle centraline della Città metropolitana di Genova sino alla mezzanotte scorsa.Tempo incerto fra nuvole e sole con inquinanti dell'aria finora tutti nei limiti, anche se l'ozono comincia a salire, segnalano le centraline della Città metropolitana di Genova che ieri hanno registrato la concentrazione media oraria massima più alta per questo gas a Quarto con 171 microgrammi per metro cubo (la soglia di attenzione per questo gas è di 180).Più bassi i livelli di ozono misurati dalle altre postazioni della rete metropolitana nel capoluogo e sul territorio: 156 ug/m3 sulle alt

Aria, inquinanti nei limiti (news del 2017-05-17 10:18:21)

Dalle rilevazioni delle centraline della Città metropolitana di Genova sino alla mezzanotte scorsa.Sotto un sole già quasi estivo salgono le temperature, ma finora non i valori dello smog .

Aria, finora poco smog dicono le centraline della città metropolitana (news del 2017-05-16 10:02:42)

Tutti nei limiti i valori degli inquinanti sino alla mezzanotte scorsa.Sotto il sole l'aria resta pulita. Lo dicono i dati sugli inquinanti delle centraline della Città metropolitana di Genova, tutti ampiamente nei limiti sino alla mezzanotte scorsa nel capoluogo e sul territorio.Non cambia il segno delle previsioni meteo dell'Aeronautica Militare, sempre sfavorevoli al ristagno dello smog.

Aria, per gli inquinanti dati positivi da centraline e meteo (news del 2017-05-10 10:33:53)

Sono rimasti nei limiti i valori misurati dalle postazioni di monitoraggio della Città metropolitana di Genova, con previsioni dell'Aeronautica Militare sfavorevoli allo smog.Fra nuvole e sole, ma l'aria finora resta pulita dicono i dati delle centraline della Città metropolitana di Genova nel capoluogo e sul territorio, con valori tutti nei limiti per l'ozono, il monossido di carbonio, il biossido d'azoto, il diossido di zolfo e le polveri sottili fino alla mezzanotte scorsa.Non cambia il segno delle previsioni meteo dell'Aeronautica Militare, sempre sfavorevoli al ristagno dello smog.

Aria, ancora tante nuvole ma poco smog (news del 2017-05-04 10:00:16)

Dalle rilevazioni delle centraline della Città metropolitana di Genova sino alla mezzanotte scorsa. Cielo plumbeo, ma sotto le nuvole l'aria è pulita dicono i dati delle centraline della Città metropolitana di Genova che nel capoluogo e sul territorio hanno rilevato valori ampiamente nei limiti per l'ozono, il monossido di carbonio, il biossido d'azoto, il diossido di zolfo e le polveri sottili fino alla mezzanotte scorsa.Non cambia il segno delle previsioni meteo dell'Aeronautica Militare, sempre sfavorevoli al ristagno dello smog.

Aria, per gli inquinanti dati positivi (news del 2017-04-28 10:05:52)

Tutti ampiamente nei limiti i valori rilevati dalle centraline della Città metropolitana di Genova sino alla mezzanotte scorsa.Aria finora pulita dicono i dati delle centraline della Città metropolitana di Genova che sino alla mezzanotte scorsa nel capoluogo e sul territorio hanno misurato valori ampiamente nei limiti per gli inquinanti.Buone per l'aria anche le previsioni meteo dell'Aeronautica Militare, sempre sfavorevoli al ristagno dello smog.

Aria, dati positivi da centraline e meteo (news del 2017-04-27 09:34:02)

Valori degli inquinanti nei limiti in tutti i dati delle postazioni di monitoraggio della Città metropolitana di Genova e previsioni dell'Aeronautica Militare ancora sfavorevoli al ristagno dello smog. Sotto il cielo coperto di nuvole l'aria resta pulita.

Aria, inquinanti nei limiti (news del 2017-04-26 10:04:07)

Dalle rilevazioni delle centraline della Città metropolitana di Genova sino alla mezzanotte scorsa.Cielo grigio di nuvole, ma aria finora pulita segnalano le centraline della Città metropolitana di Genova che sino alla mezzanotte scorsa hanno misurato valori nei limiti per l'ozono, il monossido di carbonio, il biossido d'azoto, il diossido di zolfo e le polveri sottili nel capoluogo e sul territorio.Buone almeno per l'aria anche le previsioni meteo dell'Aeronautica Militare, tornate sfavorevoli al ristagno dello smog.

Aria, positivi i dati sugli inquinanti (news del 2017-04-21 09:53:39)

I valori rilevati dalle centraline della Città metropolitana di Genova sino alla mezzanotte scorsa sono rimasti tutti ampiamente nei limitiAria ancora fredda e pulita dicono i dati delle centraline della Città metropolitana di Genova che sino alla mezzanotte scorsa nel capoluogo e sul territorio hanno misurato valori ampiamente nei limiti per gli inquinanti.Positive per l'aria anche le previsioni meteo dell'Aeronautica Militare, sempre sfavorevoli al ristagno dello smog.

Aria, dati positivi per gli inquinanti (news del 2017-04-20 09:52:22)

Tutti ampiamente nei limiti i valori rilevati dalle centraline della Città metropolitana di Genova sino alla mezzanotte scorsa.Cielo sereno e aria ancora pulita dicono i dati delle centraline della Città metropolitana di Genova che sino alla mezzanotte scorsa nel capoluogo e sul territorio hanno misurato valori ampiamente nei limiti per gli inquinanti.Non cambia il segno delle previsioni meteo dell'Aeronautica Militare, sempre sfavorevoli al ristagno dello smog.

Aria, inquinanti nei limiti (news del 2017-04-19 09:47:49)

Dalle rilevazioni delle centraline della Città metropolitana di Genova sino alla mezzanotte scorsa.Cielo sereno sotto le raffiche di vento e aria finora pulita. Sono infatti rimasti tutti nei limiti i valori dell'ozono, monossido di carbonio, biossido d'azoto, diossido di zolfo e polveri sottili rilevati sino alla mezzanotte scorsa dalle centraline della Città metropolitana di Genova nel capoluogo e sul territorio.Per l'aria restano positive anche le previsioni meteo dell'Aeronautica Militare, sempre sfavorevoli al ristagno dello smog.

Aria, dati positivi sugli inquinanti da centraline e meteo (news del 2017-04-18 09:10:52)

Nei limiti tutti i valori misurati dalle postazioni di monitoraggio della Città metropolitana di Genova, con previsioni dell'Aeronautica Militare sfavorevoli allo smog.Aria finora pulita, dice il responso delle centraline della Città metropolitana di Genova che controllano gli inquinanti nel capoluogo e sul territorio.

Aria, l’ozono sfora ancora a quarto (news del 2017-06-11 09:59:35)

Con sei superamenti registrati ieri dalla centralina nel levante genovese. Il centro operativo della Città metropolitana rinnova il consiglio di evitare lunghe esposizioni all’aria aperta per anziani, bambini e persone con problemi respiratori.Ozono oltre il limite per il terzo giorno. Il gas ieri ha fatto registrare infatti altri sei sforamenti del limite dei 180 microgrammi per metro cubo (soglia d’informazione alla cittadinanza) dalla centralina della Città metropolitana di Genova a Quarto.

Aria: l’ozono ritorna nei limiti (news del 2017-06-13 10:23:42)

Dalle rilevazioni delle centraline della Città metropolitana di Genova sino alla mezzanotte scorsa.Dopo cinque giorni di sforamenti l'ozono concede una tregua e si abbassa. Lo dicono i dati per l'aria del capoluogo e del territorio rilevati dalle centraline della Città metropolitana di Genova, tutti nei limiti sino alla mezzanotte scorsa per questo gas e anche per il monossido di carbonio, il biossido d'azoto, il diossido di zolfo e le polveri sottili.Meno buone per l'aria le previsioni meteo dell'Aeronautica Militare, tornate favorevoli al ristagno dello smog.

Aria: diminuiscono gli sforamenti, ma l’ozono resta alto (news del 2017-06-12 10:37:21)

Il gas ha superato i 180 microgrammi per metro cubo (soglia di informazione alla popolazione) dalle 19 alle 21 sulle alture di Pegli, dalle 20 alle 21 a Propata e dalle 17 alle 18 a Quarto.Ancora alti i livelli di ozono nell'aria genovese e del territorio metropolitano anche se diminuisce il numero dei superamenti orari dei 180 microgrammi per metro cubo (la soglia di informazione alla popolazione per questo gas) scesi a quattro ieri, rispetto ai nove e ai sei dei giorni precedenti.L'ozono nei monitoraggi sino alla mezzanotte scorsa delle centraline della Città metropolitana di Genova ha fa

Aria, l’ozono di nuovo oltre il limite (news del 2017-06-10 09:36:33)

Con 9 sforamenti orari registrati ieri dalla centraline genovesi a Quarto e sulle alture di Pegli.

Aria, l’ozono resta alto (news del 2017-05-30 10:11:27)

Sei sforamenti (cinque sulle alture di Pegli e uno ai Giovi) registrati ieri dalle centraline della Città metropolitana di Genova che rinnova il consiglio ad evitare lunghe esposizioni all'aria aperta per bambini, anziani e persone con problemi respiratori.Clima da piena estate e ozono ancora sopra i limiti dicono i dati delle centraline della Città metropolitana di Genova.

Aria, l’ozono supera di nuovo i limiti (news del 2017-05-29 09:38:29)

Con dieci sforamenti orari (quattro sulle alture di Pegli e sei ai Giovi) registrati ieri dalla rete di monitoraggio della Città metropolitana di Genova che rinnova il consiglio ad evitare lunghe esposizioni all'aria aperta per bambini, anziani e persone con problemi respiratori. Sole già rovente e ozono oltre i limiti dicono i dati della rete di monitoraggio dell'aria della Città metropolitana di Genova.

Aria, l’ozono risale oltre i limiti (news del 2017-05-28 09:47:12)

Con uno sforamento dei 180 microgrammi per metro cubo (soglia di informazione per la popolazione) registrato ieri pomeriggio dalla centralina della Città metropolitana di Genova sulle alture di Pegli.Sole e caldo già estivi fanno salire anche l’ozono.

Aria, l’ozono resta basso (news del 2017-06-07 09:58:42)

Tutti nei limiti i valori del gas e degli altri inquinanti controllati dalle centraline della Città metropolitana di Genova sino alla mezzanotte scorsa.Il sole è tornato, ma finora non l'ozono. Le centraline della Città metropolitana di Genova infatti hanno misurato valori tutti nei limiti per questo gas e per gli altri inquinanti controllati (monossido di carbonio, biossido d'azoto, diossido di zolfo e polveri sottili) sino alla mezzanotte scorsa.Non cambia il segno delle previsioni meteo dell'Aeronautica Militare, sempre sfavorevoli al ristagno dello smog.

Aria, l’ozono resta basso (news del 2017-06-26 10:10:49)

Ampiamente nei limiti i valori di questo gas e degli altri inquinanti controllati dalle centraline della Città metropolitana di Genova sino alla mezzanotte scorsa.Fine settimana di nuvole e aria pulita. Le centraline della Città metropolitana di Genova infatti hanno misurato valori ampiamente nei limiti per l'ozono e gli altri inquinanti controllati (monossido di carbonio, biossido d'azoto, diossido di zolfo e polveri sottili) sino alla mezzanotte scorsa.Buone per l'aria anche le previsioni dell'Aeronautica Militare, sempre sfavorevoli al ristagno dello smog.

Aria, dati arpal: inquinanti nei limiti nella città metropolitana di genova (news del 2017-07-11 09:58:26)

Senza sforamenti le concentrazioni a Genova e sul territorio metropolitano.

Aria, dati arpal: nella città metropolitana di genova inquinanti nei limiti (news del 2017-07-14 09:52:46)

Nessuno sforamento nelle concentrazioni a Genova e sul territorio metropolitano. Dal 1^ luglio la rete di monitoraggio dell’aria è passata dalla Città metropolitana all’Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente.  Clima incerto, ma con aria pulita.

Neve finora solo in valle stura. chiusura notturna per ghiaccio sul faiallo

La situazione dal centro operativo viabilità della Città metropolitana di Genova.Da Tiglieto al Faiallo la neve è arrivata sulla zona della Valle Stura. Lo segnala il centro operativo della Città metropolitana di Genova coordinato con i tecnici dal consigliere delegato alla viabilità Franco Senarega.Sulla SP73 del Faiallo le temperature sono già molto rigide, -4 gradi con forti raffiche di vento e 15 centimetri di neve al valico.

Maltempo: ponte di comorga chiuso sulla sp225, neve a tiglieto, galaverna e vento fanno strage di alberi

Il Lavagna è in piena e per motivi di sicurezza il ponte sulla provinciale della Fontanabuona è stato chiuso. Spazzaneve in azione in alta Valle Stura, la galaverna a ponente e le bufere di vento a levante continuano ad abbattere piante e rami.Piogge intensissime, soprattutto a levante, temperature glaciali nell’entroterra genovese di ponente con galaverna e anche nevicate in alta Valle Stura, devastanti bufere di vento in Val d’Aveto e nelle altre valli del levante.

Maltempo: galaverna e alberi caduti. situazione e interventi sulle strade metropolitane

Squadre e i mezzi della Città metropolitana di Genova in azione da ieri, coordinati dal centro operativo dell'ente. Interventi in corso sulla SP456 del Turchino per liberarla dai tanti alberi caduti fra la galleria di valico e Fado, chiuse al momento SUanche le SP7, 53 e 73.Molta pioggia, ma anche galaverna portata dalle temperature sotto lo zero nell'entroterra genovese, soprattutto nelle valli Stura e Orba, Polcevera e Scrivia con vento forte e più caldo invece nel levante.

Allerta neve, centro operativo della città metropolitana aperto e mezzi pronti

Dalle 12 di oggi e per tutta la durata dell'allerta meteo (prorogata sino alle 15 di domani) il centro della viabilità, coordinato con i tecnici dal consigliere delegato Franco Senarega, terrà sotto controllo la situazione e attiverà gli interventi necessari.Mezzi spazzaneve e spargisale della Città metropolitana di Genova pronti a entrare in azione e centro operativo dell'ente aperto da mezzogiorno per tutta la durata dell'allerta meteo neve (prorogata sino alle 15 di domani).

Cadono altri alberi, di nuovo chiusa la sp456 del turchino con ruspe in azione

Interventi nuovamente in corso fra la galleria di valico e il Fado dove sono caduti sulla carreggiata altri tronchi e piante abbattuti dalla galaverna di ieri. Sul posto le ruspe della Città metropolitana.Aperta all'alba e ora richiusa. La SP456 fra la galleria di valico e Fado, nel Comune di Mele, non è di nuovo transitabile perché sulla carreggiata sono caduti altri alberi e rami. Sul posto la Città metropolitana di Genova ha fatto intervenire anche le ruspe per liberare la strada.

Maltempo, riaperti la sp456 del turchino e i ponti di comorga e caperana

Le squadre della Città metropolitana di Genova hanno lavorato tutta la notte per liberare dagli alberi abbattuti la SP456, riaperta prima dell'alba. A levante riaperti anche i ponti sulle SP225 e SP33 chiusi per le piene di Lavagna ed Entella.
Si circola di nuovo sulla SP456 del Turchino anche nel tratto fra la galleria di valico e la località Fado nel Comune di Mele chiuso ieri per continue cadute di alberi e rami provocate dalla galaverna.

Galaverna e vento continuano ad abbattere alberi sulle strade metropolitane

Sotto il gelo nell'entroterra genovese di ponente e le violentissime raffiche di vento a levante continuano senza soste gli interventi della Città metropolitana di Genova. Chiuso un tratto della SP456, in tre punti la SP586 e chiuse anche SP7, 53, 73 e 84Il freddo gelido con temperature bassissime stringe l'entroterra genovese nella morsa della galaverna che continua a spezzare alberi e rami abbattendoli sulle carreggiate nelle Valli Sturla, Scrivia e Polcevera.

Maltempo, frana sulla sp49 a borzonasca

Poco fa al km.10,2 della provinciale di Sopralacroce. Il tratto è chiuso e sul posto stanno arrivando i mezzi meccanici della Città metropolitana per liberare la carreggiata. Continuano gli interventi per sgomberare gli alberi caduti sulla SP586.Una frana dal versante si è abbattuta poco fa sulla carreggiata della SP49 di Sopralacroce, al km. 10,2 nel Comune di Borzonasca. Il tratto è chiuso e sul posto stanno arrivando i mezzi meccanici della Città metropolitana per liberare la strada e riaprire il transito.

Frana, riaperta la sp49 a borzonasca

La provinciale di Sopralacroce è di nuovo transitabile, a senso unico alternato, dopo gli interventi della Città metropolitana  al km. 10,2Carreggiata riaperta dopo gli interventi con le ruspe della Città metropolitana di Genova sulla SP49 di Sopralacroce, chiusa nella tarda mattinata di oggi per una frana al km. 10,2 nel Comune di Borzonasca. Sul tratto si circola a senso unico alternato, in attesa che il meteo permetta di completare le operazioni con un ragno, lo speciale escavatore per gli interventi e la pulizia sui versanti.

Strade: riaperta la sp8 di vobbia, liberata dagli alberi abbattuti dalla galaverna

Oltre a sgomberare la carreggiata la Città metropolitana ha fatto intervenire le ruspe anche sui versanti per rimuovere piante spezzate e tronchi ancora in bilico sopra la strada.Tanti gli alberi e i rami da tagliare e rimuovere dalla carreggiata, ma tanti anche i tronchi spezzati dalla galaverna e rimasti pericolanti sui versanti.

Strade, limiti di transito sulle sp 77 di boasi, 16 di casa del romano, 56 di barbagelata

Per frane e cedimenti provocati dal maltempo durante l'allerta meteo dei giorni scorsi sensi unici alternati su tratti delle tre provinciali. Sulle SP16 e SP56 anche divieto di transito per i veicoli più larghi rispettivamente di 2,20 e 2,10 metri.Una frana di pietre e materiale roccioso dal versante di monte sulla SP77 di Boasi e due cedimenti della carreggiata sul ciglio a valle per le SP16 di Propata e SP56 di Barbagelata.

Maltempo, situazione sotto controllo sulle strade metropolitane

Nessuna situazione critica fino a questa mattina nell'area di competenza di Città metropolitana. Senso unico alternato sulla Sp 39 a Santa Margherita e neve in Val Trebbia e Val d'Aveto, dove sono stati chiusi per neve i tratti terminali delle strade di valico.

Maltempo, difficoltà di transito sulla sp 456 del turchino per la chiusura dall’a26

Alle ore 15 il Centro operativo viabilità di Città metropolitana, attivato in ragione dell'allerta meteo, non segnala altre variazioni di rilievo rispetto a quanto comunicato questa mattina.

Maltempo, smottamenti sulle sp 56 di barbagelata e 32 del bocco di leivi

Sulla strada della Val d'Aveto segnalato uno smottamento in località Priosa, su quella della Val Fontanabuona predisposto un senso unico alternato al km 3. A causa di smottamenti provocati dalle piogge di ieri, il servizio viabilità di Città metropolitana di Genova è intervenuto su strade di propria competenza: sulla Sp 56 di Barbagelata, in località Priosa, è stata posta segnaletica per uno smottamento del manto stradale, sulla Sp 32 del Bocco di Leivi, al km 3, è stato predisposto un senso unico alternato per un movimento franoso da monte.

Allerta neve finita, pericolo galaverna su due strade della val trebbia

Massima attenzione sulla Sp 20 di San Marco d'Urri e la Sp 56 di Barbagelata per possibile caduta di alberi e rami sulla carreggiata. In Valle Sturla Sp 49 di Sopralacroce chiusa dal km 10,5 al Passo del Bocco.

Neve, nessun problema finora sulle strade metropolitane

Nessuna segnalazione di rilievo nel bollettino mattutino dell'Unità di crisi viabilità di Città metropolitana di Genova. Lo spessore massimo del manto nevoso è solo di 10 cm.

Strade metropolitane sotto controllo. e’ l’ora del nevischio.

Situazione tranquilla nel bollettino delle 12 dell'Unità di crisi viabilità di Città metropolitana di Genova. Turbina spazzaneve al lavoro in Val d'Aveto sulla Sp 654. Anche nel bollettino emesso alle 12 l'Unità di crisi di crisi viabilità di Città metropolitana di Genova, facente capo al consigliere delegato alla viabilità Franco Senarega, non segnala nessun problema rilevante sulle strade metropolitane nel corso dell'attuale allerta neve arancione.Ecco la situazione zona per zona:
Ponente (Arenzano-Cogoleto)Nevischio. Spargimento sale effettuato, tutte le strade percorribili.

Neve, riaperta l’unità di crisi metropolitana: ora il nemico è il ghiaccio, obbligo catene

Il ghiaccio è l'insidia maggiore sulle strade metropolitane, e le catene da neve sono l'unica difesa: lo comunica il centro di emergenza viabilità di Città metropolitana, che dopo aver chiuso ieri alle 20 con la revoca anticipata dell'allerta neve arancione,  ha riaperto oggi alle 6 per la nuova allerta. Ha riaperto oggi alle 6, per la nuova allerta neve arancione diramata da Arpal, l'Unità di crisi viabilità di Città metropolitana di Genova, che aveva chiuso ieri alle 20 con la revoca anticipata della precedente allerta.

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online

Ufficio Europa

Logo Ufficio Europa

Coordina iniziative e idee progettuali anche in partenariato con l'Unione Europea | Ing. Laura Papaleo
Contatta l'ufficio Europa

Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti | Statistiche | area riservata