Aria: dopo la pioggia finalmente l’ozono dà una tregua (news del 2015-08-11 09:52:12)
I dati fino alla mezzanotte di ieri dalle centraline della Città metropolitana sono nettamente inferiori ai limiti per questo gas e le previsioni meteo dell’Aeronautica militare rimangono sfavorevoli al ristagno dello smog. L’afa probabilmente tornerà a farsi sentire, ma intanto le piogge hanno fatto calare l’ozono che dà finalmente una tregua, come segnalano le centraline della Città metropolitana di Genova con dati fino alla mezzanotte di ieri nettamente inferiori al limite di attenzione (180 microgrammi per metro cubo) per questo gas, con concentrazioni medie orarie massime rispettivamente di 143 ug/m3 e 103 ug/m3 nelle postazioni genovesi di corso Firenze e Quarto e di 115 ug/m3 ai Giovi. Nella norma anche i valori degli altri inquinanti monitorati, monossido di carbonio, biossido d’azoto, diossido di zolfo e polveri sottili mentre restano positive per l’aria anche le previsioni meteo dell’Aeronautica militare, ancora sfavorevoli al ristagno dello smog nei bassi strati atmosferici.
Tag
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?