Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
Paletta stampi corzetti

Acqua, città metropolitana riduce la bolletta agli impianti sportivi

DSC_6787
Data: 
Lunedì, 29 Maggio, 2017 - 17:57

Lo sport ha valore sociale: tagliato a 16 centesimi per metro cubo il costo dell'acqua consumata da piscine e altri impianti sportivi pubblici o di interesse pubblico. Il provvedimento, elaborato insieme ai comuni e ad Iren, ha ricevuto l'ok da conferenza dei sindaci e consiglio metropolitano. Città metropolitana, partendo dal principio che lo sport ha una funzione sociale, ha ridotto la bolletta dell'acqua pagata dai Comuni o dai gestori di impianti sportivi pubblici o di interesse pubblico del territorio metropolitano, fra cui principalmente le piscine: l'intervento è stato fatto abbassando a soli 16 centesimi al metro cubo la componente 'acquedotto' della tariffa dell'acqua pagata dai Comuni o gestori di impianti sportivi a Iren, gestore del servizio idrico integrato. Per questo tipo di utenze, quindi, si dimezza da circa 2 euro e poco più di 1 euro al metro cubo la tariffa complessiva dell'acqua, che comprende altre due componenti rimaste agli stessi valori delle utenze comuni (quella per il servizio fognatura e quella per il servizio di depurazione). Lo sconto, che ha decorrenza retroattiva dall'1 gennaio 2016 ed è valido fino a un consumo massimo di 500.000 metri cubi d'acqua all'anno per tutto il territorio metropolitano, consente ai Comuni notevoli risparmi, poiché si applica a piscine e ad altri impianti sportivi che hanno un grosso consumo d'acqua.Il provvedimento, arrivato dopo una lunga fase di confronto con i Comuni e Iren, è stato emanato oggi dall'ente di area vasta con una delibera del consiglio metropolitano, preventivamente approvata dalla conferenza dei sindaci (con voto contrario solo di 6 comuni: Rossiglione, Masone, Mele, Propata, Gorreto e Davagna).Fino ad oggi le tipologie di immobili pubblici che beneficiavano di questa tariffa (fino a un volume massimo di acqua consumata di 3,5 milioni di metri cubi, comprensivi dei 500.000 euro per gli impianti sportivi) erano: sedi dei Comuni, uffici comunali e magazzini comunali, sede della Città Metropolitana di Genova e dei relativi uffici distaccati, scuole dell’infanzia, primarie e secondarie, biblioteche, musei, parchi, giardini, cimiteri, servizi igienici pubblici (come docce su spiagge libere) e fontane pubbliche.

Autore: 
Filippo Cartosio

Tag

Conferenza Metropolitana
Consiglio Metropolitano
Ambiente
Pari opportunità
Rossiglione Davagna Propata Gorreto Masone Mele
ato acqua acqua iren piscine pubbliche

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online

Ufficio Europa

Logo Ufficio Europa

Coordina iniziative e idee progettuali anche in partenariato con l'Unione Europea | Ing. Laura Papaleo
Contatta l'ufficio Europa

Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata