Notizie
Tutte le news di GenovaMetropoli
A rapallo i cantieri da ronco al lungomare per il depuratore e la sicurezza (video di tabloid)
Viaggio per immagini con il sindaco di Rapallo e vice sindaco metropolitano Bagnasco e i tecnici Iren sui lavori per il nuovo depuratore e le trasformazioni della città.Ruspe al lavoro nella zona di Ronco, a fianco della sponda destra del Boate che guarda il Golf su quella sinistra, per il nuovo depuratore di Rapallo, pronto a fine 2019. Servirà...
Rapallo, grandi opere in corso, questa sera convegno in diretta tv
La città del Tigullio è interessata da importanti lavori, dalla copertura del rio San Francesco alla costruzione del nuovo depuratore: ne parleranno alle 20.45 al teatro delle Clarisse Bagnasco, Giampedrone, Boni, Misurale, Valalrino, Casale e Berruti. La sicurezza idrogeologica del territorio metropolitano genovese, e in particolare di Rapallo,...
Soccorso in mare, il corpo sanitario dell’ordine di malta in cattedra all’accademia del mare
Il salvataggio in mare, ormai all'ordine del giorno con i naufragi dei migranti, ma anche la sicurezza a bordo: nel corso di studi degli allievi ufficiali dell'Accademia entrano gli esperti dell'Ordine militare-religioso, grazie a un accordo patrocinato dalla Guardia Costiera. I continui naufragi delle imbarcazioni che trasportano illegalmente...
Fra rapallo, cogorno e portofino 3,8 milioni di lavori per sicurezza idrogeologica
Il vicesindaco metropolitano Carlo Bagnasco: "L'impegno di Toti e Giampedrone ha portato Regione Liguria a stanziare 2,9 milioni per il rio San Francesco a Rapallo, 560.000 per il rio Remigiano a Cogorno e 378.000 euro per il rio Fondaco a Portofino". Uno stanziamento di 560.000 euro per Cogorno, pari al 70% degli 801.000 euro necessari alla ...
A palazzo doria spinola incontro su de gasperi e la stagione del centrismo
Giovedì 16 novembre alle 17 nella sala consiliare della Città metropolitana di Genova il quinto appuntamento del ciclo organizzato dall'Ilsrec con i patrocini della Regione Liguria e della Città metropolitana.Il quindicennio (dal giugno 1947 ai primi mesi del 1962) in cui l'Italia fu governata dalla Democrazia Cristiana con gli alleati di centro,...
Strade, sulla sp58 della crocetta limite dei 40 km all’ora
Nei tratti esterni agli abitati di Coreglia Ligure e Rapallo. La velocità massima di 40 chilometri all'ora sarà in vigore dal 16 novembre prossimo.Il provvedimento della Città metropolitana di Genova, adottato per migliorare la sicurezza della circolazione anche sulla base delle caratteristiche strutturali e della tortuosa e stretta strada montana...
Città metropolitana al lavoro sul puc di ronco scrivia con comune e parco antola
Si integrerà con le pianificazioni dei Comuni limitrofi della Valle Scrivia, al cui interno sono già vigenti i Puc di Vobbia e Isola del Cantone, elaborati con la collaborazione della Città metropolitana di Genova.“Cantiere” aperto per il piano urbanistico comunale di Ronco Scriva con un gruppo di lavoro integrato fra Città metropolitana di Genova...
Ronco scrivia, sull’antica via postumia il 3 dicembre i mercatini di natale
La manifestazione nel rione Villavecchia del comune della Valle Scrivia ospiterà 80 stand di artigiani e produttori di specialità economiche locali. E non mancherà Babbo Natale. I Mercatini di Natale di Ronco Scrivia, giunti all'ottava edizione, si svolgeranno quest'anno in via Postumia, la più antica del rione Villavecchia, dove domenica 3...
Orientamenti, città metropolitana per le scuole medie (video di tabloid)
Al salone dell'orientamento scolastico (14, 15 e 16 novembre ai Magazzini del Cotone) l'ente organizza gli stand di 55 scuole superiori, degli Its e degli enti di formazione. Torna il 14, 15 e 16 novembre al Porto Antico di Genova, ai Magazzini del Cotone, Orientamenti, il salone dell’orientamento scolastico promosso da Regione Liguria, a cui...
Bargagli, due settimane di senso unico alternato sulla sp 225 della val fontanabuona
Il provvedimento sarà in vigore dal lunedì al venerdì dal 13 al 24 novembre. Un senso unico alternato regolato da semaforo mobile o movieri sarà in vigore da lunedì 13 a venerdì 24 novembre (dal lunedì al venerdì) fra il km 30,930 e il km 30,400 della Sp n. 225 di Val Fontanabuona, a tratti saltuari, in Comune di Bargagli, per lavori di...
Garaventa, quando i ragazzi di strada finivano a bordo (video di tabloid)
La storia della nave scuola creata nel 1883 per rieducare i ragazzi di strada in una mostra al museo Tubino di Masone. "Se non fai il bravo, ti mando sulla Garaventa!" Questa frase terribilmente minacciosa ha spaventato generazioni di bambini genovesi per un secolo intero, fino agli anni Settanta del Novecento. Ma qual è la storia della nave...
Tribogna, sp 22 chiusa al traffico al km 2,3 dal 13 al 25 novembre per taglio alberi
La chiusura è programmata dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle 13 e dalle 14.30 alle 17,30. Da lunedì 13 a sabato 25 novembre la S.P. n. 22 di Tribogna verrà chiusa al traffico dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle 13 e dalle 14,30 alle 17,30 tra il km 2,300 e il km 2,350, in comune di Tribogna, per consentire il taglio di alberi pericolanti su ...
Centrale di neirone, l’energia pulita dall’acqua ai volts (video di tabloid)
Attiva da più di settant'anni è alimentata da un sistema di condotte e da un bacino di carico tutti realizzati artigianalmente sulla montagna con vere e proprie opere d'arte idrauliche. E continua a trasformare l'acqua in energia pulita.Quasi sei chilometri di condotte che si snodano tra i castagni, seguendo i crinali della montagna, rivestite dal...
Strade, tratto chiuso questo e il prossimo fine settimana sulla sp4 dei piani di praglia
Fra i km. 1 e 1,400 per pulizia dei versanti sabato 11 e 18 novembre e domenica 12 e 19 novembre, sempre nell'orario 7-16, con transito garantito ai mezzi di soccorso ed emergenza.Chiuso nove ore al giorno, nei prossimi due fine settimana, un tratto di quattrocento metri della SP4 dei Piani di Praglia (fra i km. 1 e 1.400 nel Comune di Ceranesi)....
Città metropolitana, prima “giunta” con il vicesindaco bagnasco e i delegati
Si è riunito per la prima volta il coordinamento dei consiglieri delegati, oggi presieduto dal vicesindaco metropolitano Carlo Bagnasco per gli impegni sull'Ilva al Mise del sindaco Marco Bucci.Prima riunione operativa oggi pomeriggio nella sala giunta della Città metropolitana di Genova del coordinamento dei consiglieri delegati nominati dal...
Città metropolitana, completati i puc coordinati di montebruno e propata
Nella cooperazione fra Città metropolitana, Comuni e Unione nell’accordo quadro per la formazione e adeguamento dei Puc.La Città Metropolitana di Genova ha concluso la formazione dei Piani Urbanistici Comunali coordinati di Montebruno e Propata che li hanno già adottati con delibere dei loro Consigli comunali.Il risultato è frutto del protocollo...
Elezioni 1948 e demonizzazione dell’avversario, l’ilsrec ne parla a palazzo doria spinola
Giovedì 9 novembre alle 17 con la lectio magistralis di Paolo Battifora, nel ciclo “Dalla nascita della Repubblica alla stagione del centrismo” organizzato dall'Ilsrec con i patrocini della Regione Liguria e della Città metropolitana di Genova.Era diventata Repubblica da meno di due anni, con il referendum del 2 giugno 1946, l'Italia che il 18...
Strade, senso unico alternato sulla sp586 a borzonasca
Il provvedimento, fra i km. 59,600 e 59,900, sarà in vigore con semafori saltuariamente sino al 15 gennaio prossimo, quando lo richiederanno le lavorazioni per costruire una cabina elettrica.Senso unico alternato con semafori, ma solo quando lo richiederanno le esigenze di cantiere, fra i km. 59,600 e 59,900 della SP586 a Borzonasca. Il...
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 30
- 31
- 32
- …
- seguente ›
- ultima »
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
