Notizie
Tutte le news di GenovaMetropoli
Efficienza energetica, mercoledì la firma per i 40 milioni a Genova e in 24 comuni metropolitani
Da Mele a Casarza Ligure a Fontanigorda soldi per impianti di riscaldamento e condizionamento climatico: alle 10.30 in Città metropolitana il kick-off meeting, aperto alla stampa, della cabina di pilotaggio che provvederà a scrivere i bandi del progetto Gen-ius. Parte ufficialmente mercoledì 7 marzo alle 10.30 nella sala del consiglio di palazzo...
Allerta neve finita, pericolo galaverna su due strade della val trebbia
Massima attenzione sulla Sp 20 di San Marco d'Urri e la Sp 56 di Barbagelata per possibile caduta di alberi e rami sulla carreggiata. In Valle Sturla Sp 49 di Sopralacroce chiusa dal km 10,5 al Passo del Bocco. Un allarme galaverna per gli automobilisti che percorrono due strade della Val Trebbia (la Sp 20 di San Marco d'Urri e la Sp 56 di...
Lo sdegno di bucci per la conferenza metropolitana deserta: “irrispettoso di 800.000 genovesi”
Solo 15 sindaci su 67 registrati all'assemblea che avrebbe dovuto votare il bilancio triennale da 700 milioni. Il sindaco metropolitano: "Sono allibito. Città metropolitana è un ente che i cittadini vogliono funzionante. Bisognerebbe organizzarci con una conference call". Possibile che molti sindaci abbiamo preferito restare nei loro comuni per...
Neve, riaperta l’unità di crisi metropolitana: ora il nemico è il ghiaccio, obbligo catene
Il ghiaccio è l'insidia maggiore sulle strade metropolitane, e le catene da neve sono l'unica difesa: lo comunica il centro di emergenza viabilità di Città metropolitana, che dopo aver chiuso ieri alle 20 con la revoca anticipata dell'allerta neve arancione, ha riaperto oggi alle 6 per la nuova allerta. Ha riaperto oggi alle 6, per la nuova...
Bilancio triennale da 700 milioni, domani i 67 sindaci metropolitani chiamati a dire ok
Alle 14 in sala consiglio la Conferenza metropolitana dovrà esprimere il suo parere sul bilancio preventivo dell'ente di area vasta. Alle 16.45 il voto finale del consiglio metropolitano. Domani alle 14 nella sala del Consiglio di palazzo Doria Spinola (piazzale Mazzini 2, Genova) il bilancio di previsione 2018-2020 di Città metropolitana di...
Strade metropolitane sotto controllo. e’ l’ora del nevischio.
Situazione tranquilla nel bollettino delle 12 dell'Unità di crisi viabilità di Città metropolitana di Genova. Turbina spazzaneve al lavoro in Val d'Aveto sulla Sp 654. Anche nel bollettino emesso alle 12 l'Unità di crisi di crisi viabilità di Città metropolitana di Genova, facente capo al consigliere delegato alla viabilità Franco Senarega, non...
Neve, nessun problema finora sulle strade metropolitane
Nessuna segnalazione di rilievo nel bollettino mattutino dell'Unità di crisi viabilità di Città metropolitana di Genova. Lo spessore massimo del manto nevoso è solo di 10 cm. Situazione sotto controllo, senza nessun problema rilevante, sulle strade metropolitane, che dalla mezzanotte, ora di inizio dell'allerta neve arancione, sono monitorate ...
Unità di crisi metropolitana: “con allerta neve chi usa auto tenga a bordo pala e coperta”
I consigli della struttura di emergenza sulla viabilità di Città metropolitana, che aprirà nella sede di Genova Quarto alle 24 ed emetterà il primo bollettino alle 5.30 di domani. Il consigliere delegato alla viabilità Senarega: "Con allerta arancione si usi auto solo in casi di vera necessità". Con l'allerta neve di livello arancione, come...
+++allerta neve, annullata conferenza stampa su terminal terrestre atp+++
Il livello arancione di allerta sul territorio metropolitano genovese consiglia al management Atp e ai vertici politici di Città metropolitana di presidiare la situazione sul campo: la conferenza stampa prevista per domattina alle 11 è quindi rimandata a data da definirsi. A causa dell'allerta neve di livello arancione che sarà in vigore su tutto...
Video: con città metropolitana e atp ‘portofino’ non è solo una ferrari ma anche un elettro-bus
L'inimitabile brand turistico del borgo metropolitano diventa simbolo di ecomobilità grazie a un progetto con Iveco-Heuliez: lo spiegano in questi due spettacolari video, realizzati durante il press meeting itinerante sulla splendida strada costiera fra Rapallo e Portofino, i sindaci di Rapallo e Santa Margherita, il consigliere delegato ai...
Giovedì presentazione del nuovo terminal terrestre atp di viale caviglia
Alle 11 nella sala stampa di Città metropolitana (piazzale Mazzini) il consigliere delegato ai trasporti Garbarino e il presidente Atp Sivori sveleranno layout, servizi e intitolazione della nuova stazione di testa dell'azienda metropolitana di trasporto pubblico, e le relative novità su circolazione e parcheggi in zona Brignole. Presente anche...
Valle stura, abbonamento speciale atp per pendolari a 30 euro. garbarino: “integrare ferro e gomma”
Su input di Città metropolitana, azionista dell'azienda di trasporto pubblico, un provvedimento a favore degli utenti che utilizzano i bus e i treni: il progetto sarà illustrato in un incontro pubblico domani a Masone. Una buona notizia per i pendolari della Valle Stura, che ogni giorno si spostano a Genova con i mezzi pubblici per lavoro, scuola...
Gelo siberiano, caldaie accese sabato e domenica nelle scuole superiori metropolitane
Città metropolitana ha autorizzato l'accensione del riscaldamento, con orari differenziati a seconda della zona, in tutti in tutti gli 85 edifici scolastici di sua proprietà. In vista dell'ondata di gelo proveniente dal Nord Europa che secondo le previsioni meteo investirà l'Italia fra domenica e lunedì, Città metropolitana di Genova ha...
I bambini di onofri, tavaroli e zurla a palazzo doria spinola per il convegno nazionale di fotografia
La mostra, nell'ambito dell'iniziativa organizzata dal Polo della fotografia di Genova che inizia oggi, inaugura domani alle 14.30 e sarà aperta fino al 6 marzo. Sono i bambini, ritratti negli scatti di Marco Onofri, Paolo Tavaroli e Marco Zurla, il tema della mostra fotografica in corso fino al 6 marzo nel loggiato superiore di palazzo Doria...
Gestire le scuole durante l’emergenza alluvione, città metropolitana istruisce la val polcevera
A Campomorone, Caranesi, Mignanego, Serra Riccò e Sant'Olcese si apprendono nuove modalità di difesa contro le alluvioni con il progetto europeo Proterina-3Évolution, che parte sabato 24.
Il nome richiama volutamente quello di una molecola, di un principio attivo benefico che protegge da qualche malanno perché Proterina-3Évolution, progetto...
Il nome richiama volutamente quello di una molecola, di un principio attivo benefico che protegge da qualche malanno perché Proterina-3Évolution, progetto...
Trasparenza, successo per il progetto di città metropolitana
Ben 17.000 views per le infografiche di 'Conosci @GenovaMetropoli', il progetto di Città metropolitana per la Settimana dell'Amministrazione Aperta: i cittadini sono curiosi di saperne di più su un ente ancora poco conosciuto. Ben 17.000 visualizzazioni e oltre 100 like: è molto positivo il feedback del progetto digitale 'Conosci @GenovaMetropoli...
Ronco scrivia, due settimane di senso unico alternato sulla sp 7 della castagnola
La limitazione del traffico sarà in vigore a tratti saltuari sull'intero tracciato stradale dal 19 febbraio al 2 marzo, per consentire la potatura di alberi. Un senso unico alternato regolato da semaforo mobile o movieri sarà in vigore da lunedì 19 febbraio a venerdì 2 marzo, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 17, a tratti saltuari sull'intero...
Quando la resistenza la facevano gli internati nei lager nazisti
Giovedì alle 16.30 a palazzo Doria Spinola un incontro con Gilberto Salmoni, presidente genovese di Aned, nell'ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria. Anche nei campi di concentramento nazisti esistevano forme di resistenza clandestina: una realtà che, data l'immagine dominante di totale passività degli internati, è sicuramente poco...
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 24
- 25
- 26
- …
- seguente ›
- ultima »
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
