ATP Linea 82, buona la prima con un mezzo ogni 15 minuti Portofino-Santa. Presentato anche il bus elettrico "genovese"
Una delle molte sorprese viste il 6 Aprile durante la manifestazione "Primavera del Tigullio" è stata l’arrivo del bus Iveco Daily con propulsore totalmente elettrico: “Iveco e Atp insieme per un Tigullio Verde” è il motto scelto per l’iniziativa. Presente anche Robert Ligteringe, direttore Commerciale Iveco, che ha spiegato come il nuovo mezzo sia perfetto per funzionare lungo la tratta tra Rapallo-Santa Margherita e Portofino: «Con 19 posti, una capacità di 150 chilometri, la possibilità di ricaricare in poche ore, è l’ideale» - dice.
Nel corso della presentazione del nuovo mezzo, paparazzato come una star a Santa Margherita e a Portofino, c’è stata la possibilità di svelare un piccolo segreto: «Questo mezzo nasce a Genova, nelle officine Altra Home di Iveco che si trovano in via Adamoli – spiega Claudio Garbarino, consigliere delegato ai Trasporti per la Città Metropolitana – abbiamo un’eccellenza in città e ovviamente è giusto che anche Atp la valorizzi».
Di certo è stato un esordio fortemente voluto dalla Città Metropolitana e da Atp Esercizio: un bus ecologico che in una prospettiva a breve termine potrà essere introdotto proprio sulla ripristinata linea 82 tra Santa e Portofino.
Dall’alba del 7 Aprile, è tornato funzionare senza interruzioni il collegamento della linea 82. Una linea che nei primi dieci mesi del 2018, ovvero fino al crollo della strada provinciale, aveva fatto segnare una presenza di circa 200 mila passeggeri a bordo. Con la riapertura della strada 227, il primo mezzo di Atp è passato alle 8.30, iniziando quel servizio regolare e da record che negli anni ha sempre contraddistinto la linea 82 tra Rapallo-Santa e Portofino.
Il servizio torna regolare, anche se con nuovi mezzi, nuovi orari, autisti formati con la lingua inglese e un’attesa di un paio di minuti al semafori della Cervara, dove il traffico sarà regolamentato per qualche tempo ancora a senso unico alternato.
Gli orari previsti fin dalla giornata della riapertura sono quelli che hanno decretato il successo della linea 82 un anno fa e la soddisfazione dei passeggeri: un bus ogni quarto d’ora.
Il servizio è ancora migliore: «Avremo a disposizione i bus di ultima generazione Heuliez da 9.50 metri, ecologici e confortevoli. Anche quest’anno prevediamo una intensificazione del servizio nei mesi di luglio
e agosto» - aggiunge il presidente di ATP Enzo Sivori. Per quanto riguarda le tariffe in vigore sulla linea 82 riattivata, il servizio è fruibile con il tradizionale titolo di viaggio “Portofino Pass”: la tariffa è di 3 Euro per la sola andata e di 5 Euro per l’andata e ritorno, titoli che se acquistati a bordo aumentano di 1 Euro. Ovviamente il titolo di viaggio giornaliero e settimanale, così come gli abbonamenti multi corsa e quelli di libera circolazione mensili e annuali possono essere utilizzati sulla linea 82.
Ogni giorno saranno programmate 87 corse per l’andata e 87 per il ritorno. Altre 24 corse, 12 per l’andata e 12 per il ritorno, rafforzeranno ulteriormente il servizio offerto ai passeggeri dal primo di luglio al 31 agosto prossimo, quando si rafforzeranno soprattutto le corse della sera e della notte, con un’ultima partenza da Portofino fissata per l’1.30.
Va anche ricordato che tutti i mezzi saranno dotati di pedana per consentire l'accesso alle persone diversamente abili. Presenti all’iniziativa l’intero staff di Atp: il vice presidente Carlo Malerba, i due direttori
Roberto Rolandelli e Andrea Geniani, la responsabile alle pari opportunità Antonella Aonzo.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
