Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Sestri Levante, punta manara

Manutenzione scuole, 17 progetti per 3,5 milioni presentati alla regione

Istituto nautico classe
Data: 
Giovedì, 9 Aprile, 2015 - 13:00

La Regione sceglierà fino a un massimo di quattro interventi, ciascuno dei quali verrà co-finanziato dalla CM con il 10% dell’importo richiesto. I progetti non scelti potranno essere ripresentati in occasione di bandi futuri.17 progetti di edilizia scolastica relativi ad altrettante scuole o palestre scolastiche della Città metropolitana, per un valore totale di 3.539.000 euro: sono elencati nella domanda di partecipazione presentata poche settimane fa dall’ente di piazzale Mazzini a un bando della Regione Liguria che mette a disposizione fondi per interventi edilizi nelle scuole: i progetti vincitori, fra tutti quelli presentati da Città metropolitana e da Province e Comuni liguri, saranno infatti inseriti nel ‘Piano regionale triennale degli interventi per l’edilizia scolastica 2015-17’.Il bando prevede che i progetti finanziabili dal bando possano essere al massimo 4 per ogni ente, ma la Città metropolitana ne ha presentati 17 (più un 18° da 380.000 euro per un edificio a Busalla che passerà presto in comodato d’uso gratuito alla CM, anche se la pratica non è ancora conclusa) per i motivi che spiega Egle Raineri, della direzione lavori pubblici dell’ente: “Inserendo un alto numero di progetti ci mettiamo nelle condizioni di poter ripresentare quelli esclusi a successivi bandi che possano uscire in futuro, spesso con tempi estremamente ristretti per la presentazione delle domande”.I progetti vincitori dovranno avere un co-finanziamento del 10% dell’importo da parte dell’ente richiedente, quindi, per esempio, nel caso in cui venisse premiato dal bando il progetto da 400.000 euro presentato per i lavori al Firpo-Buonarroti, la Città metropolitana dovrebbe aggiungere di tasca propria 40.000 euro.Le tipologie di intervento ammissibili nel bando sono: interventi straordinari di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento sismico, efficientamento energetico, costruzione di nuovi edifici scolastici pubblici e realizzazione di palestre scolastiche nelle scuole o interventi volti al miglioramento delle palestre esistenti.Il bando prevede l’aggiudicazione almeno provvisoria dei lavori entro il 30 settembre 2015, pena la revoca del finanziamento.Ecco i progetti presentati:1 - Liceo Lanfranconi, via ai Cantieri 2, Genova: adeguamento alla normativa antisismica scala di sicurezza esterna e consolidamento prospetto ovest. € 150.000.2 - Itss Majorana - Giorgi e Iis Montale, via Timavo 63, Genova: messa a norma edificio scolastico, aadeguamento impianti elettrici, idranti e ripristino/sostituzione porte Rei. € 167.000.3 - Complesso Cristoforo Colombo, via Bellucci 2-4-6-8, Genova: messa a norma complesso scolastico, compartimentazioni Rei. € 196.000.4 - Itss Majorana (sede), liceo sc. Da Vinci (succursale), istituto Marsano (succursale), via Allende 41, Genova: messa a norma edificio scolastico, adeguamento impianto di illuminazione. € 164.000.5 - Istituto Firo-Buonarroti, via Canevari 47-51, Genova: messa a norma palestra scolastica per riqualificazione impiantistico/sportiva e adeguamento alle normative di prevenzione incendi. € 400.000.6 - Liceo Fermi, via Ulanowski 56, Genova: messa a norma edificio scolastico in attuazione cronoprogramma Scia di prevenzione incendi, rifacimento impianto idranti, adeguamento illuminazione di emergenza, sostituzione porte Rei. € 148.000.7 - Istituto Klee-Barabino, viale Sauli 34, Genova: messa a norma edificio scolastico in attuazione cronoprogramma Scia di prevenzione incendi, completamento impianto idranti ed ulteriori interventi di adeguamento delle vie di fuga. € 133.000.8 – Liceo Da Vinci, via Arecco, 2, Genova: messa a norma edificio scolastico in attuazione cronoprogramma Scia di prevenzione incendi, realizzazione di riserva idrica per adeguamento impianto idranti. € 123.500.9 – Iis Montale, succ. via Archimede 42-44-46, Genova: messa a norma edificio scolastico ai fini della presentazione della Scia di prevenzione incendi, adeguamento impianto elettrico di energia. € 194.500.10 – Istituto Gaslini/Meucci, piazza Valery 5, Genova: interventi di rinforzo strutturale al IV e V piano, attualmente non agibili, e manutenzione straordinaria per eliminazione infiltrazioni. € 410.000.11 – Istituto Klee-Barabino, succ. salita Battistine 10, Genova: lavori di rifacimento di copertura e facciate, bonifica serbatoi in cemento amianto. € 370.000.12 – Istituto Odero, via Briscata 4, Genova: intervento di efficientamento energetico, mediante sostituzione dei serramenti. € 362.000.13 – Liceo Luzzati, via Ghio 4, Chiavari: interventi di efficientamento energetico mediante sostituzione e ripristino serramenti. € 165.000.14 – Palestra Se.Di.- Largo F. Cattanei 3-5, Genova: messa a norma impianto sportivo per riqualificazione impiantistico/sportiva e adeguamento alle normative di prevenzione incendi. € 130.000.15 – Liceo Da Vigo - Da Recco, succ. via Marconi 41, Recco: intervento di efficientamento energetico mediante sostituzione dei serramenti. € 221.000.16 – Liceo Da Vigo - Da Recco, succ. Passo delle Clarisse, Rapallo: messa a norma edificio scolastico, interventi su impianti per la prevenzione incendi ed adeguamento vie di fuga. € 100.000.17 – Scuola materna statale ex IPPAI e Asilo nido Prato verde, edificio Se.Di. largo Cattanei 3, Genova: interventi di sostituzione serramenti e ulteriori interventi di adeguamento ai fini della presentazione della Scia di prevenzione incendi. € 105.000.Il 18° intervento, come accennato sopra, riguarda un edificio di proprietà del comune di Busalla per il quale è in corso di perfezionamento la stipula della convenzione ex Legge 23/1996, con cui il bene passerà in comodato d’uso gratuito alla Città metropolitana di Genova:18 - Istituto Primo Levi, scuola via XXV aprile, Busalla: messa a norma edificio scolastico, interventi su impianti per la prevenzione incendi ed adeguamento vie di fuga. € 380.000.               

Autore: 
Filippo Cartosio

Tag

Istruzione e Diritto allo studio
Territorio e Pianificazione urbanistica
Sviluppo Strategico
Busalla Recco Rapallo
istruzione edilizia scolastica scuole

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata