Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Vista del Loggiato della Prefettura

Frana di carasco, per riaprire la provinciale 586 si lavora anche di notte

News: Frana di carasco, per riaprire la provinciale 586 si lavora anche di notte
Data: 
Giovedì, 8 Ottobre, 2015 - 17:22

Finora sono già stati sganciati dal versante 250 metri cubi di materiali, con massi anche di 40 tonnellate, frantumati sul posto. Gli interventi proseguiranno per tutta la notte. Da questa mattina sono stati sganciati dal versante 250 metri cubi di materiale, compresi macigni enormi, anche da 40 tonnellate, bloccati ieri sulla parete dalle reti d’acciaio sistemate dopo la frana di metà settembre mentre scivolavano verso il basso a causa del nuovo movimento franoso sopra la provinciale 586 a Carasco.

Uomini e mezzi della Città metropolitana di Genova e dell’impresa incaricata lavorano senza soste e continueranno a farlo, alla luce delle fotoelettriche, per tutta la prossima notte su questo tratto, chiuso da stamattina per bonificare la ripida e martoriata parete che incombe sulla strada e riaprire prima possibile la circolazione.  Dopo i nuovi interventi  notturni i tecnici verificheranno la situazione domattina per fare valutazioni più certe sui tempi di riapertura della provinciale dove intanto le operazioni proseguono con ruspe, pale e un ragno, speciale escavatore da parete, oltre ai martelloni sulla carreggiata per frantumare i macigni che un grosso camion sta cominciando a caricare. Domani alle 7 ne arriveranno altri per completare lo sgombero di massi, rocce e terra fatti scivolare sulla strada nella bonifica del versante.

Autore: 
Stefano Villa

Tag

Mobilità
Territorio e Pianificazione urbanistica
Carasco
città metropolitana sp586

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata