Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Dalla campagna al mare

Frana di carasco, la provinciale 586 riapre alle 19 a senso unico alternato

News: Frana di carasco, la provinciale 586 riapre alle 19 a senso unico alternato
Data: 
Venerdì, 9 Ottobre, 2015 - 17:08

Sganciati 1200 metri cubi di massi e materiali dal versante. Il 26 la consegna dei cantieri per le opere definitive, annuncia Gianni Vassallo, e da lunedì parte lo spostamento della condotta idrica per far spazio alle fondazioni del nuovo muro.Cinquantacinque viaggi, con undici grossi camion, per liberare la carreggiata dai 1200 metri cubi di massi e materiali sganciati dal versante sopra provinciale 586 a Carasco e fatti poi scivolare sulla carreggiata.

Squadre e mezzi meccanici della Città metropolitana di Genova e dell’impresa incaricata da ieri mattina hanno lavorato senza soste per due giorni e tutta la notte su questo tratto essenziale per i collegamenti delle Valli Sturla e Aveto con la Fontanabuona e la costa e la provinciale 586 sarà riaperta, a senso unico alternato, alle 19 di questo pomeriggio, completati gli interventi in corso per rimuovere gli ultimi materiali, ripulire la carreggiata e  sistemare le transenne laterali.

“Il 26 ottobre sarà consegnato alle imprese il cantiere per le opere strutturali definitive di messa in sicurezza della strada – ricorda Gianni Vassallo, consigliere delegato della Città metropolitana – e intanto cominciamo a predisporre l’area per questi interventi con lo spostamento, che partirà lunedì prossimo, della condotta idrica di Carasco che correva sotto il bordo a monte della carreggiata, proprio dove saranno realizzate le fondazioni del nuovo muro in cemento armato”.  Per le esigenze operative e la sicurezza dei lavori sulle tubazioni dell’acqua si transita a senso unico alternato con semafori che resteranno in funzione anche durante la costruzione delle opere strutturali definitive da 515.000 euro complessivi, cofinanziati dalla Regione (375.000)  e Città metropolitana (140.000) in partenza dal 26 ottobre e che prevedono un muro in cemento armato lungo 62 metri e alto 5 sul lato a monte e nuovi cordoli e barriere laterali su quello verso il torrente. 

Autore: 
Stefano Villa

Tag

Giovanni Vassallo
Mobilità
Territorio e Pianificazione urbanistica
Carasco
città metropolitana sp586

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata