Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Vista del loggiato della Prefettura

Città metropolitana, in consiglio l’accordo di programma contro i rischi idrogeologici

News: Città metropolitana, in consiglio l’accordo di programma contro i rischi idrogeologici
Data: 
Giovedì, 29 Ottobre, 2015 - 13:18

Domani alle 16 la seduta che voterà lo schema di accordo di programma sull’utilizzo delle risorse per ridurre i rischi idrogeologici che il sindaco metropolitano firmerà con Presidenza del Consiglio, Ministero dell’Ambiente e presidente della Regione.Un accordo di programma per “l’utilizzo delle risorse destinate al finanziamento degli interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico” individuati dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 15 settembre scorso per fronteggiare queste gravi criticità, riducendo i rischi alluvionali e salvaguardando la popolazione nelle aree metropolitane. Lo strumento dell’accordo di programma per l’utilizzo dei finanziamenti è specificamente previsto dal decreto legge 133/2014 ( lo “Sblocca Italia”) convertito nella legge 164/2014 e il suo schema sarà discusso e votato domani 30 ottobre dal Consiglio metropolitano di Genova.L'ha convocato alle 16 nel salone consiliare di Palazzo Doria Spinola (Largo Eros Lanfranco) il sindaco metropolitano Marco Doria che dovrà poi sottoscrivere l’accordo di programma per il territorio della Città metropolitana di Genova con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dell’Ambiente, Tutela del Territorio e del Mare e il presidente della Regione Liguria, commissario di Governo per gli interventi contro il dissesto idrogeologico.Nella seduta di domani a Palazzo Doria Spinola sarà votata anche la delibera per l’adesione della Città Metropolitana di Genova all’Anci, approvandone lo Statuto. E’ infatti l’Associazione nazionale dei Comuni, come prevedono il suo statuto e le intese con l’Upi, a rappresentare e tutelare le Città metropolitane istituite con la legge 56/2014 (Del Rio) e non l’Unione delle Province alla quale invece aderivano in passato anche quelle poi trasformate nelle nuove Città metropolitane,  come Genova.

Autore: 
Stefano Villa

Tag

Marco Doria
Consiglio Metropolitano
Sindaco Metropolitano
Ambiente
città metropolitana protezione civile presidenza del consiglio

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata