Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Laboratorio damaschi

Il cippo romano del ramaceto star della mostra archeologica di palazzo reale (video di tabloid)

Tabloid_cippo_ramaceto
Data: 
Venerdì, 4 Marzo, 2016 - 14:32

Un reperto del secondo secolo dopo Cristo, posto sul monte alle spalle di Chiavari per delimitare il confine probabilmente del municipio romano di Genova, sarà esposto negli ultimi giorni della mostra 'Storie dalla terra e dal mare', presso palazzo Reale, che durerà fino al 28 marzo.  Anche la Polizia metropolitana di Genova ha contribuito all’eccezionale ritrovamento archeologico fatto nell’ottobre 2015 sul monte Ramaceto, alle spalle di Chiavari: sono stati infatti proprio gli agenti in divisa grigia a individuare, con l’aiuto di abitanti del luogo e dopo ben sei mesi di ricerche, da aprile ad ottobre, il cippo di confine del secondo secolo dopo cristo di cui si conosceva l’esistenza da 30 anni ma di cui si erano perse le tracce. Ora il reperto sarà esposto nella bella mostra archeologica in corso fino al 28 marzo a Palazzo Reale a Genova a cura della Soprintendenza archeologia della Liguria. La mostra, che riguarda solo i ritrovamenti archeologici degli ultimi 15 anni, è suddivisa in quattro sezioni (archeologia della vita quotidiana, archeologia subacquea, archeologia funeraria, archeologia urbana) ed espone molte meraviglie: spade e ornamenti femminili in ferro risalenti a mille anni prima di Cristo, anfore romane adagiate sul fondo del mare, reperti medievali sepolti rinvenuti presso chiese e castelli, un falconetto di età moderna trovato sul fondale del porto di Genova, e perfino stoviglie in ceramica di una cucina ottocentesca: l’archeologia infatti, come spiega Marta Conventi della Soprintendenza Liguria, non ha limiti di tempo,ma riguarda tutto ciò che è sepolto sotto terra e viene rinvenuto in uno scavo. 

Autore: 
Filippo Cartosio

Tag

Pari opportunità
Funzioni interne
Chiavari
sagre e manifestazioni turismo marta conventi eventi culturali polizia metropolitana soprintendenza

Collegamenti

Video di YouTube

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata