Migranti e piano rifiuti domani in conferenza metropolitana. a seguire il consiglio.
Il prefetto Spena interverrà all'assemblea dei sindaci metropolitani (ore 15) per comunicazioni sull'accoglienza dei migranti. Enrico Pignone, consigliere all'ambiente, informerà sul Piano metropolitano dei rifiuti, da licenziare entro il 15 maggio con la consulenza della Scuola Agraria del Parco di Monza.
Alle 17 ci sarà il consiglio metropolitano, in cui si parlerà fra l'altro di Polizia provinciale. Doppio appuntamento assembleare domani in Città metropolitana: alle 15 si riunisce la conferenza dei sindaci, e alle 17 il consiglio metropolitano.
Durante la conferenza, convocata per approvare il rendiconto della gestione finanziaria economica e patrimoniale dell'ente nel 2015, ci saranno anche due importanti comunicazioni: il Prefetto di Genova, Fiamma Spena, farà importanti comunicazioni sul tema dell’accoglienza dei migranti nel territorio della Città metropolitana di Genova; Il consigliere delegato all'ambiente Enrico Pignone, invece, informerà i sindaci sullo stato di attuazione del Piano metropolitano dei rifiuti, che deve essere consegnato in Regione Liguria entro il 15 maggio. A tale proposito, va ricordato che la Città Metropolitana, in tema di rifiuti, deve provvedere per legge, attraverso il Piano metropolitano dei rifiuti, a organizzare la raccolta differenziata e il trasporto dei rifiuti, a definire i bacini di affidamento e a organizzare la gestione e lo smaltimento dei rifiuti residuali indifferenziati.
Su questo tema ci sono due novità: - lo scorso 24 marzo è stato costituito all'interno dell'ente un gruppo di lavoro che si incontra con frequenza circa settimanale per aggiornare sullo stato di avanzamento dei lavori e per condividere le attività; - il 13 aprile, invece, è stato affidato un appalto di servizio del valore di 35.685 euro alla Scuola Agraria del Parco di Monza (con specifiche competenze sulle tematiche riguardanti la gestione sostenibile dei rifiuti) per il supporto al citato gruppo di lavoro e la predisposizione e redazione di elaborati documentali del Piano metropolitano. Questi invece i temi all'ordine del giorno del Consiglio metropolitano, convocato alle 17:
1. Rendiconto della gestione finanziaria economico e patrimoniale anno 2015;
2. Modifiche allo schema di convenzione per l’avvallimento di personale della Polizia Provinciale da parte della Regione Liguria;
3. Variazione al bilancio di previsione triennale 2016/2018 per le coperture assicurative dell’ente periodo 1/7/2016-31/12/2018;
4. Servizio Idrico integrato – Approvazione programma interventi 2016/2019;
5. Variazione al bilancio di previsione triennale 2016/2018 per il finanziamento del progetto 'contro la tratta Liguria in rete';
6. Contributo di € 3.000 ad Aned, Associazione Nazionale ex Deportati Sezione Provinciale, per la partecipazione di una delegazione di studenti di scuole medie superiori al 38° Pellegrinaggio ai campi di sterminio nazisti;
7. Interpellanza del consigliere Pastorino sulla cessione delle azioni di ATP ad Autoguidovie Italiane SpA;
8. Interpellanza del consigliere Anzalone su problematiche Circolo Nautico Dopolavoro Ferroviario di Vesima;
9. Comunicazione del Sindaco metropolitano in merito al prelievo dal Fondo di Riserva iscritto nell'annualità 2016 del bilancio di previsione triennale 2016/2018
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
