Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Cavi di lavagna

Inner peace day, nella meditazione la solidarietà con bruxelles degli studenti genovesi

Inner_Peace_01
Data: 
Giovedì, 19 Maggio, 2016 - 14:40

Lunedì 23 maggio dalle 11 alle 13, alla Sala Sivori di salita Santa Caterina, Genova con i suoi studenti sarà vicina a Bruxelles sconvolta dai recenti drammatici attentati nell’evento globale Inner Peace Day per unire l’umanità nella pace interiore.“l giorno in cui il potere dell’amore prenderà il posto dell’amore per il potere il mondo conoscerà la pace” diceva il Mahatma Gandhi. Perché il mondo sia in pace con se stesso è necessario che ogni individuo trovi la pace dentro di sé, in un viaggio interiore di meditazione che possa unire ogni essere umano agli altri, in un profondo legame che renda la solidarietà e l’integrazione uno stato davvero universale e senza confini.Parte da queste premesse l’evento globale Inner Peace Day del prossimo lunedì 23 maggio che in tutto il mondo dedicherà iniziative di meditazione per la pace interiore a Bruxelles, sconvolta e drammaticamente ferita dai recenti attentati che hanno lasciato anche profonde paure e inquietudini.Alla capitale belga e d’Europa, a tutti i suoi abitanti, ai suoi giovani esprimeranno la loro solidarietà anche gli studenti delle scuole superiori genovesi lunedì  23 maggio dalle 11 alle 13 con un’iniziativa patrocinata dalla Città metropolitana di Genova alla Sala Sivori di salita Santa Caterina negli eventi internazionali dell’Inner Peace Day Brussels promossi dall’associazione Inner Peace con CoolCheck e Meditate to Regenerate. Alla Sivori sarà presentato a ragazzi e ragazze il progetto globale, con slide e video di approfondimento, ci saranno musiche degli studenti del Deledda e musica indiana dal vivo, esempi di meditazione come strumento per conoscere e raggiungere il proprio mondo interiore, esperienze pratiche attraverso il video della meditazione guidata proiettato, a cura dell’associazione CoolCheck sulla Tour Eiffel durante il COP 21 con il sostegno del Governo francese e le Nazioni Unite, oltre a un collegamento in streaming con alcune scuole di Bruxelles.L’Inner Peace Day for Brussels il 23 maggio si articolerà in numerose sessioni di meditazione nelle scuole e nelle università della capitale europea e lo stesso giorno la Ong Meditate to Regenerate parteciperà al primo vertice mondiale umanitario (WHS) a Istanbul per introdurre e condividere il potenziale della pace interiore attraverso la meditazione come strumento per raggiungere la pace nel mondo.

Autore: 
Stefano Villa

Tag

Pari opportunità
Istruzione e Diritto allo studio
città metropolitana eventi culturali istruzione

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Segnalazioni e disservizi

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata