Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Panoramica Val Fontanabuona

Sviluppo economico metropolitano, nasce fuorigenova. doria: “strumento giusto per impresa titanica”

×

Messaggio di errore

  • Notice: Trying to access array offset on value of type bool in video_embed_field_handle_youtube() (linea 201 di /DATA/www/cittametropolitana/sites/all/modules/video_embed_field/video_embed_field.handlers.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in video_embed_field_handle_youtube() (linea 201 di /DATA/www/cittametropolitana/sites/all/modules/video_embed_field/video_embed_field.handlers.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in video_embed_field_handle_youtube() (linea 201 di /DATA/www/cittametropolitana/sites/all/modules/video_embed_field/video_embed_field.handlers.inc).
News: Sviluppo economico metropolitano, nasce fuorigenova. doria: “strumento giusto per impresa titanica”
Data: 
Venerdì, 10 Giugno, 2016 - 10:43

Il nuovo sito della Città metropolitana mette in rete le informazioni su realtà e potenzialità economiche del territorio. Il sindaco metropolitano: "E' al servizio di un ente di comuni".  La Città metropolitana di Genova ha altre e nuove funzioni rispetto alla vecchia Provincia, di cui ha preso il posto ma con cui non è sovrapponibile, e una fra le principali nuove funzioni è quella di promuovere lo sviluppo economico del territorio metropolitano.

Per questo è stato creato il sito FuoriGenova, presentato ieri a palazzo Doria Spinola dai vertici della Città metropolitana e online dal 23 maggio col pay off ‘Conoscere per sviluppare’.

Il sito, che in fase di kick off è partito con le informazioni relative a 14 comuni, quelli dell'area interna 'Antola-Tigullio' che aderisce al progetto ministeriale 'Aree interne', è stato sviluppato dagli uffici della Città metropolitana (urbanistica e servizi informatici) e si pone l'obiettivo di mettere in rete tutte le informazioni disponibili sulle attività economiche dei diversi territori sui cui insistono i 67 comuni della Città metropolitana (in particolare quelli dell’entroterra), per diffonderne la conoscenza e facilitare in tal modo lo sviluppo economico delle zone meno centrali e lo sfruttamento delle loro potenzialità inespresse, come quelle urbanistiche: una sezione del sito è infatti un database dal patrimonio edilizio in abbandono o in disuso, che potrebbe essere riutilizzato per insediamenti produttivi. "FuoriGenova - ha spiegato il sindaco metropolitano Marco Doria - è uno strumento che serve alla Città metropolitana e a tutti i comuni per lo sviluppo economico, una delle principali finalità assegnate dalla legge alle Città metropolitane. Certamente lo sviluppo economico è un'impresa titanica, ma il nuovo sito è lo strumento giusto per avviare nella giusta direzione le politiche di sviluppo: diffonde la conoscenza della realtà economica del territorio, interpreta la visione che questo ente ha dello sviluppo metropolitano, favorisce il rapporto fra i comuni, perché la Città metropolitana è un ente di comuni". 

Il vicesindaco metropolitano Valentina Ghio ha ricordato che la legge istitutiva delle Città metropolitane assegna ai nuovi enti il ruolo di motori dello sviluppo economico e di promotori dell'aggregazione fra comuni.

"Non sempre - ha osservato - si ha una visione d'insieme delle realtà della Città metropolitana, e questo sito favorisce proprio questa visione. Gli aspetti caratterizzanti del sito sono il rapporto fra pubblico e privato, la valorizzazione dell'offerta turistica e del tessuto artigianale e l'ampio spazio per l'interazione nella sezione partecipata. L'obiettivo è fare massa critica". Gian Luca Buccilli, consigliere metropolitano delegato alla pianificazione urbanistica, ha sottolineato il compito di alto livello amministrativo spettante alle Città metropolitane in base alla legge che le istituisce: "Siamo un ente che deve occuparsi di pianificazione strategica e di gestione di reti integrate di servizi, con un occhio all'ammodernamento della macchina amministrativa".

Autore: 
Filippo Cartosio

Tag

Valentina Ghio
Margherita Asquasciati
Gian Luca Buccilli
Marco Doria
Sindaco Metropolitano
Vice Sindaco Metropolitano
Sviluppo Strategico
Territorio e Pianificazione urbanistica
Mobilità
Delega al Piano Strategico
Delega allo Sviluppo economico
Delega all' Urbanistica
aree interne entroterra

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata