Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Artigianato locale Valle Stura

Boom iscritti al bergese, affittati 1.450 mq in via giotto a ottimo prezzo (anche per mazzini e rosselli)

News: Boom iscritti al bergese, affittati 1.450 mq in via giotto a ottimo prezzo (anche per mazzini e rosselli)
Data: 
Giovedì, 15 Settembre, 2016 - 15:07

Valore ampiamente inferiore ai prezzi medi di mercato per i nuovi locali di Sestri Ponente, che la proprietà consegnerà alla Città metropolitana entro metà ottobre .  La Città metropolitana di Genova ha ottenuto in affitto a un prezzo notevolmente inferiore alla media di mercato 1.450 metri quadrati nell'edificio di via Giotto a Sestri Ponente che ospita le tre scuole superiori Bergese, Mazzini e Rosselli, in modo da soddisfare il forte fabbisogno di spazi per la didattica (aule, laboratori, ecc.) che riguarda soprattutto l'alberghiero Nino Bergese, travolto da un boom di iscrizioni. L'ente ha infatti appena stipulato con la proprietà (Glamre srl di Milano) un contratto di locazione che, dopo il primo triennio 2016-2019 con un canone annuo di 54.900 euro, prevederà per il secondo triennio 2019-2022 un canone più che dimezzato a 25.000 euro. I lavori edili e impiantistici per adeguare a scopi didattici l'ampia superficie al primo piano dell'immobile, che in passato era utilizzata per uffici, saranno a carico della proprietà, che consegnerà i nuovi spazi alla Città metropolitana entro il prossimo 15 ottobre, con tutte le certificazioni necessarie all'uso scolastico. 

Dalla metà di ottobre, quindi, il Bergese avrà a disposizione i nuovi spazi al primo piano, collegati alle attuali aule, che permetteranno di evitare i doppi turni, e contestualmente libererà cinque aule al piano terra che saranno destinate a soddisfare le esigenze dell'istituto Rosselli e del liceo Mazzini. “Portare a casa questa soluzione è stato un lavoro impegnativo durato circa un anno, a causa della difficile situazione economica e finanziaria in cui versa l’ente - sottolinea Alfonso Gioia, consigliere delegato al patrimonio dell'ente -. Alla fine però siamo riusciti a soddisfare il fabbisogno di spazio soprattutto del Bergese, e anche, in misura minore, del Mazzini e del Rosselli, con un ottimo contratto di locazione che prevede un canone di affitto molto al di sotto della media di mercato". “Sono importi ampiamente inferiori alla media delle attuali locazioni scolastiche – conferma il sindaco metropolitano Marco Doria - e con queste ampie superfici la Città metropolitana risolve strutturalmente le esigenze per tre importanti istituti superiori in crescita. Ciò dimostra l’impegno dell’amministrazione metropolitana a contenere i costi senza ridurre i servizi ma anzi adeguandoli alle nuove necessità”. 

Autore: 
Filippo Cartosio

Tag

Alfonso Gioia
Marco Doria
Sindaco Metropolitano
Istruzione e Diritto allo studio
Sviluppo Strategico
Delega all' Edilizia scolastica e loro manutenzioni
Delega alla Programmazione scolastica
edilizia scolastica istituto alberghiero bergese
Progetti collegati: 
Parco del Basilico

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata