Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Sestri Levante, punta manara

Scuole, dopo il ponte dell’immacolata caldaie accese da mezzanotte di domenica

News: Scuole, dopo il ponte dell’immacolata caldaie accese da mezzanotte di domenica
Data: 
Mercoledì, 6 Dicembre, 2017 - 12:50

Per meglio scaldare le aule dopo il week-end del 8 dicembre, anche in previsione di un nuovo calo delle temperature, la Città metropolitana anticipa l'accensione di tutti gli impianti termici delle superiori. Incontri con gli studenti a Camogli e Chiavari.Termosifoni a pieno regime già dalla mezzanotte di domenica prossima in tutte le scuole superiori per meglio riscaldare le aule dopo il fine settimana lungo dell'Immacolata. L'accensione anticipata degli impianti termici è stata disposta dalla Città metropolitana di Genova, anche in previsione di un nuovo calo delle temperature. “I nostri tecnici – dice il consigliere delegato Adolfo Olcese – tengono sotto costante controllo la situazione, attivando ogni intervento possibile". "Nei giorni scorsi sono così intervenuti per i disagi lamentati dagli studenti di alcune scuole, come nel plesso di Recco del Davigo-Nicoloso dove il calo di pressione del gas per la forte richiesta dovuta al freddo aveva fatto scattare il blocco della caldaia, al Natta – De Ambrosis di Sestri Levante dove il problema è legato alle dispersioni e alle grandi dimensioni delle finestre, al liceo artistico Luzzati di Chiavari, sempre per le dispersioni di calore dai serramenti e alla sede di Camogli dell'alberghiero Marco Polo, dove l'impianto termico funziona regolarmente, ma in alcune aule quando il clima è più rigido la temperatura non sale abbastanza.” Per fare il punto sui problemi e cercare soluzioni per il Marco Polo domattina i tecnici della Città metropolitana e il sindaco Francesco Olivari incontreranno gli studenti dell'alberghiero di Camogli. La Città metropolitana per i prossimi giorni sta organizzando un altro incontro a Chiavari, con il consigliere delegato Adolfo Olcese e i tecnici dell'ente che coinvolgerà gli studenti sui problemi di riscaldamento del liceo Luzzati.

Autore: 
Stefano Villa

Tag

Adolfo Olcese
Istruzione e Diritto allo studio
Sviluppo Strategico
Busalla Sestri Levante Chiavari Recco
città metropolitana edilizia scolastica istruzione scuole superiori

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata