Ozono, ieri un’ora di inquinamento in corso firenze a genova
L’agente inquinante ha superato la ‘soglia di informazione alla popolazione’ di 180 µg/m3 fra le 15 e le 16. Modesto e breve superamento, ieri martedì 6 settembre in corso Firenze a Genova, della ‘soglia di informazione alla popolazione’ di 180 µg/m3 della concentrazione di ozono in atmosfera: la locale centralina di rilevamento dell’inquinamento della Città metropolitana di Genova ha infatti registrato fra le 15 e le 16 un valore di 184 µg/m3. Si consiglia di evitare esposizioni di lunga durata all’aria aperta ai gruppi di popolazione particolarmente sensibili (bambini, anziani e soggetti con problemi respiratori).Tutti nei limiti di legge, invece, sono risultati i valori di ozono rilevati dalle altre centraline collocate sul territorio metropolitano, così come sotto le rispettive soglie di legge sono risultate, in tutte le centraline del territorio, le concentrazioni in atmosfera degli altri agenti inquinanti monitorati: monossido di carbonio, biossido d’azoto, diossido di zolfo e polveri sottili.Il servizio meteorologico dell’aeronautica militare prevede per oggi, mercoledì 7 settembre, condizioni sfavorevoli al ristagno di inquinanti nei bassi strati atmosferici.Il bollettino dell’inquinamento emesso dalla Città metropolitana e relativo alla giornata di ieri è visibile in fondo a questa pagina, solo nella giornata di pubblicazione della notizia.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
