Opere antialluvione, 419 milioni per genova e area metropolitana (tabloid)
Nel videoservizio di Tabloid le interviste con il sindaco di Genova e della Città metropolitana Marco Doria e il coordinatore dell’Unità di missione Italia Sicura Erasmo D’Angelis sui cantieri aperti e in partenza entro il 2015.Genova con il territorio metropolitano è tra le città d’Europa quella con i maggiori investimenti per la difesa dai drammatici rischi idrogeologici. Due cantieri sono già aperti, per lo scolmatore del Fereggiano, l'affluente del Bisagno simbolo della tragica alluvione del 2011, e per il secondo lotto del rifacimento della copertura del Bisagno e molti altri partiranno entro il 2015, con finanziamenti complessivi per 419 milioni di euro, 379 dallo Stato e 40 da fondi a disposizione del Comune di Genova. Nel videoservizio del programma Tabloid, realizzato dallo staff giornalistico e audiovisivo della Città metropolitana, fanno il punto sulle opere antialluvione Marco Doria, sindaco di Genova e della Città metropolitana ed Erasmo D’Angelis, coordinatore dell’Unità di missione Italia Sicura.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?