La città metropolitana aderisce alla campagna ‘verità per giulio regeni’
Il consiglio metropolitano approva una delibera presentata dal sindaco Doria con cui l’ente, come già alcuni comuni del Tigullio, sostiene la richiesta di verità da parte del governo italiano sulla tragica morte al Cairo del ricercatore italiano. Col voto unanime e quindi bipartisan (13 sì su su 13 presenti) il consiglio metropolitano di Genova ha approvato una delibera presentata dal sindaco metropolitano Marco Doria con cui l’ente aderisce alla campagna di sensibilizzazione ‘Verità per Giulio Regeni’, promossa da Amnesty International per chiedere che sia fatta piena luce sulla tragica e brutale uccisione, lo scorso 3 febbraio al Cairo, del giovane ricercatore italiano. L’adesione alla campagna, di cui sarà data comunicazione alle più alte autorità nazionali e internazionali, dal Presidente della Repubblica all’Alto rappresentante dell’Ue per gli Affari Esteri, prevede anche l’esposizione sulla facciata della sede della Città metropolitana di uno striscione recante la scritta ‘Verità per Giulio Regeni’. Il sindaco, rispondendo a un'osservazione del consigliere Gianni Vassallo (“Voto a favore con convinzione, ma ricordiamoci che dopo l’approvazione di questa delibera il consiglio metropolitano sarà legittimato a prendere posizione su qualsiasi fatto rilevante accada a livello internazionale”) ha sottolineato che questa iniziativa è soltanto la seconda del genere sostenuta durante il suo doppio mandato in Comune e in Città metropolitana (la prima, in Comune, era stata a sostegno dei fucilieri della Marina sotto processo in India), perché gli enti locali, che sono chiamati ad altri compiti, devono aderire a questo tipo di mozioni “con parsimonia”: in questo caso particolare, tuttavia, era opportuno aderire perché “c’è una forte richiesta di verità proveniente da tutta l’opinione pubblica italiana” e perché “va sostenuto lo sforzo del governo italiano di chiedere la verità alle autorità egiziane”. Con questa iniziativa, promossa da Valentina Ghio, vicesindaco metropolitano e sindaco di Sestri Levante, la Città metropolitana si aggiunge alle amministrazioni comunali del Tigullio (a partire da Rapallo, Chiavari, Zoagli e Sestri Levante) che hanno aderito o stanno per aderire al comitato locale 'Verità per Giulio Regeni, Il Tigullio non dimentica', costituitosi per iniziativa del giornalista Roberto Pettinaroli in accordo con l’avvocato Alessandra Ballerini, legale della famiglia Regeni.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
