Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Cogoleto, il lungomare

L’accoglienza “al di qua del mare” per i migranti nel reportage di quattro giornaliste (video di tabloid)

Tabloid_al_di_qua_del_mare_01
Data: 
Venerdì, 8 Gennaio, 2016 - 12:00

Il programma della Città metropolitana di Genova ha raccolto le voci e le riflessioni del sindaco Marco Doria, del presidente di Palazzo Ducale Luca Borzani e della giornalista Donatella Alfonso alla presentazione del volume “Al di qua del mare”. Al di qua del confine, in Liguria, più di 1200 migranti dall’Africa e dall’Asia, da guerre e carestie, ma anche semplicemente alla ricerca di un futuro vero, in sei mesi hanno trovato prima accoglienza, aiuto, ospitalità. A Ventimiglia il primo gruppo si era fermato sui Balzi Rossi l’11 giugno scorso e gli ultimi hanno resistito su quella scogliera sino ai primi di ottobre, senza poter attraversare una frontiera per loro invalicabile. La Liguria ha risposto con un’accoglienza, complessa e certo non facile, che fa i conti anche con critiche, insofferenze e opposizioni, ma ha comunque saputo esprimere risposte capaci di non declinare solo in emergenze il mondo che cambia sotto i nostri occhi. Lo racconta, per confrontarsi, produrre testimonianze e memoria e interrogarci sulle ragioni  e le risposte che alla prova dei fatti la nostra umanità sa dare, il libro-reportage “Al di qua del mare” di Donatella Alfonso e di altre tre giornaliste, Giulia Destefanis, Valentina Evelli, Erica Manna che collaborano con lei a Repubblica e hanno seguito giorno per giorno le vicende dei migranti in Liguria nei mesi scorsi. Il volume, edito da De Ferrari, è stato presentato nel salone consiliare della Città metropolitana di Genova con il patrocinio dell’ente e la partecipazione del sindaco Marco Doria e del presidente della Fondazione Palazzo Ducale Luca Borzani, insieme alle autrici, soggetti dell’accoglienza, istituzioni, gruppi solidali, cittadini stranieri e genovesi. Il programma Tabloid della Città metropolitana ha seguito la giornata, raccogliendo nelle interviste a Marco Doria, Luca Borzani e Donatella Alfonso proposte e riflessioni sull’accoglienza, le prospettive per le persone migranti e il rispetto della loro dignità, i muri fisici e mentali che non pochi invece vogliono alzare, sulle risposte necessarie e le responsabilità nel mondo che si trasforma.

Autore: 
Stefano Villa

Tag

Marco Doria
Sindaco Metropolitano
Pari opportunità
città metropolitana eventi culturali donatella alfonso luca borzani repubblica valentina evelli

Collegamenti

Video di YouTube

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Segnalazioni e disservizi

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata