Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
Laboratorio damaschi

Il Discobus arriva a ponente, con un percorso da Campo Ligure a Varazze

Discobus ATPesercizio
Data: 
Giovedì, 2 Agosto, 2018 - 10:00

Discobus a ponente. Accordo tra gestori sale da ballo, ATP Esercizio e Comuni. Da Campo Ligure a Varazze attraverso il Ponente di @GenovaMetropoli
Dopo l’avvio molto positivo del Discobus nella Riviera di Levante, con decine di ragazzi che nelle ore della movida si muovono in sicurezza a bordo dei mezzi “Discobus” di Atp Esercizio nel Tigullio, da sabato prossimo, 4 agosto, lo stesso servizio verrà riproposto anche per il vicino ponente.

Grazie alla collaborazione con il Comune di Genova, l’associazione delle sale da ballo, i Comuni di Arenzano, Cogoleto, Campo Ligure, Masone e Varazze, Atp Esercizio ha potuto rispondere all’esigenza di sicurezza anche per i giovani che frequentano le discoteche del ponente genovese.

La corriera Discobus partirà nelle serate del fine settimana da Campo Ligure raggiungerà Varazze dopo aver compiuto fermate intermedie a Masone, Prà, Voltri, Vesima, Arenzano, Colletta, Cogoleto, Arrestra, Invrea.

Salire a bordo costerà la cifra simbolica di 1 euro e gli orari sono pubblicati on-line. In ogni caso la prima partenza da Campo Ligure per il ponente è prevista per le 22.20 l’ultima partenza da Voltri per Varazze è alle 00.15 e l'ultima da Colletta per Varazze alle 3.20. Per quanto riguarda il ritorno: l’ultima corsa da Varazze è fissata per le 3.40 con arrivo a Campo Ligure alle 4.45.

Molto soddisfatto Claudio Garbarino, Consigliere Delegato ai Trasporti della Città Metropolitana di Genova: «Questo servizio sta funzionando molto bene tra Sestri levante e Portofino, con piena soddisfazione delle amministrazioni e soprattutto delle famiglie dei giovani che vanno in discoteca. Era importante poter estendere l’iniziativa del Discobus anche per i ragazzi e le ragazze che frequentano le sale da ballo di ponente. Ringrazio i Comuni per la sensibilità dimostrata e in particolare il vice sindaco e assessore di Genova Stefano Baleari che si è impegnato molto per l’attivazione del servizio».

Stefano Baleari dal canto suo ritiene il Discobus una risposta fondamentale all’esigenza di sicurezza: «Abbiamo dato una risposta a un’esigenza di sicurezza, questa volta puntando anche sul Ponente. Questa iniziativa è anche un esempio di politica metropolitana, in linea con quello che è l’azione del nostro sindaco Marco Bucci».

Soddisfatti anche gli addetti ai lavori: «Facciamo tutti i controlli possibili, per garantire la sicurezza. Con parola d’ordine prevenzione, prima di tutto. Non repressione.
Il DiscoBus è un servizio fondamentale» ribadisce Stefano Rosina, vicepresidente provinciale del SILB, il sindacato dei locali da ballo.

In allegato l'orario del Discobus di Ponente

Fonte: 
Ufficio Stampa ATP Esercizio

Tag

Claudio Garbarino
Mobilità
Delega ai Trasporti
Arenzano Campo Ligure Sestri Levante Cogoleto Portofino Masone Genova
atp stefano balleari
AllegatoDimensione
PDF icon Orario DISCOBUS Ponente ATP214.93 KB

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online

Ufficio Europa

Logo Ufficio Europa

Coordina iniziative e idee progettuali anche in partenariato con l'Unione Europea | Ing. Laura Papaleo
Contatta l'ufficio Europa

Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata