Il progetto prevede la realizzazione di un centro del riuso, volto alla riparazione e la rivendita di beni usati, adiacente ad un centro di raccolta di Lungobisagno Dalmazia (Volpara). che possa essere anche sede di attività di educazione ambientale e centro di aggregazione per il quartiere.
Il progetto prevede:
- Realizzazione di un centro del riuso in conformità alla normativa vigente in adiacenza al CDR, oggetto di altra progettualità. L’ubicazione del centro del riuso nella palazzina posta subito all’entrata della via permetterà di intercettare i beni riutilizzabili prima che questi vengano eventualmente portati al CDR, divenendo così a tutti gli effetti rifiuti. La prossimità al CDR è fortemente positivo ai fini della fruibilità e sfruttamento del centro del riuso;
- Ottimizzazione degli spazi a disposizione e recupero delle aree non utilizzate: trattandosi di un sito esistente ed operativo, le scelte progettuali sono state incentrate nell’individuazione degli spazi ottimali per la realizzazione del centro del riuso, tenendo conto dei vincoli di inedificabilità esistenti e recuperando, ove possibile, porzioni di aree/strutture non oggi utilizzate. Contemporaneamente si è data estrema importanza nel conservare il bar esistente e a non ostacolare lo svolgimento delle attività di gestione operativa svolte dal gestore AMIU S.p.A. nel medesimo sito;
- Creazione di una viabilità ben separata tra utenza e Gestore in modo che non vi siano interferenze tra i flussi in entrata ed uscita.
- Riqualificazione delle strutture riutilizzabili e realizzazione delle opere accessorie: con la realizzazione del centro del riuso è stato previsto di riqualificare le aree e le strutture che verranno riutilizzate dotandole anche degli impianti accessori in modo da offrire la più ampia fruibilità possibile dei servizi offerti.