Notizie
Tutte le news di GenovaMetropoli
Frana delle ferriere, partita la costruzione del nuovo muro di sostegno
Iniziato il montaggio dei pannelli su fondazioni in cemento armato con pali ancorati alla roccia. “Data la complessità dell’intervento e del terreno abbiamo imposto prove di carico supplementari, ma rispetteremo i tempi previsti” dice Gianni Vassallo.Venticinque pannelli prefabbricati alti 4,30 metri e larghi 2,20 su fondazioni in cemento armato...
Aria: è più fredda, ma pulita nella città metropolitana (news del 2015-10-21 09:06:25)
Sono rimasti bassi i valori di ozono, monossido di carbonio, biossido d’azoto, diossido di zolfo e polveri sottili misurati fino a mezzanotte dalle centraline dell’Ente e le previsioni meteo si confermano sfavorevoli allo smog.Basse come le temperature le concentrazioni degli inquinanti dell’aria misurate dalle centraline della Città...
Rezzoaglio, la sp. n. 72 di alpepiana riapre al km 6,8, ma al km 9,5 c’è un senso unico alternato
I lavori sulla frana che si era abbattuta sulla strada il 14 settembre sono terminati, ma più a monte si deve intervenire su un cedimento a valle. La Sp. n. 72 di Alpepiana riapre domani al km 6,8, in località Vico Soprano, in comune di Rezzoaglio, dove la circolazione veicolare era interrotta dallo scorso 14 settembre a causa di una frana,...
Città metropolitana: domani si riunisce il consiglio
Il sindaco Marco Doria ha convocato il Consiglio metropolitano per domani alle 17. All’ordine del giorno il contratto di servizio 2015 per il trasporto pubblico locale nel bacino TG e un’interpellanza di Gian Piero Pastorino sulla vendita della Questura. Il contratto di servizio 2015 per il trasporto pubblico locale nel bacino TG e un’...
Aria, dati positivi per gli inquinanti (news del 2015-10-20 13:19:41)
Bassi i valori di ozono, monossido di carbonio, biossido d’azoto, diossido di zolfo e polveri sottili misurati dalle centraline della Città metropolitana di Genova, con previsioni meteo ancora sfavorevoli allo smog.Tempo soleggiato e aria ancora pulita dicono i dati delle centraline della Città metropolitana di Genova che nelle ultime ventiquattro...
Ex stoppani, partita la demolizione dell’ultimo forno
Scompare anche il Forno 70, in funzione sino alla chiusura dell’inquinantissima ex fabbrica del cromo. A seguire le operazioni anche il consigliere delegato della Città metropolitana Enrico Pignone e i sindaci di Arenzano e Cogoleto, Maria Luisa Biorci e Anita Venturi.Prima le demolizioni dall’interno della struttura, sotto i colpi delle benne...
Aria, restano bassi i livelli degli inquinanti (news del 2015-10-19 09:11:27)
Le centraline della Città metropolitana di Genova hanno misurato livelli ridotti di ozono, monossido di carbonio, biossido d’azoto, diossido di zolfo e polveri sottili fino alla mezzanotte scorsa e per tutto il fine settimana.Dopo il grigio autunnale del week-end il cielo ritorna più sereno su Genova e il territorio dove l’aria è ancora pulita...
Sociale, la rinascita del teatro al traguardo fra un anno (video di tabloid)
Ripartiti i restauri nello splendido gemello camoglino del Modena. Il programma Tabloid fa il punto con nuove immagini e un’intervista a Silvio Ferrari, presidente della Fondazione Teatro Sociale, sugli interventi in corso, le risorse e i tempi per la riapertura. C’è anche un antico argano del 1876, l’anno dell’inaugurazione del teatro con l’...
Incendi boschivi, protezione civile a misura di bambino (video di tabloid)
Dimostrazione agli alunni delle scuole elementari dei volontari antincendio boschivo di Arenzano, grazie al Parco del Beigua. I bambini, in una regione come la Liguria soggetta ad alluvioni, incendi e frane, hanno esperienza precoce delle calamità naturali, e per questo, in occasione della Giornata internazionale per la riduzione dei disastri...
Tratta: tante donne liberate dai racket con i progetti e i servizi per le vittime
Valentina Ghio, vicesindaco della Città metropolitana di Genova, fa il punto e lancia nuove proposte in occasione della Giornata europea contro la tratta e riduzione in schiavitù degli esseri umani.Sono migliaia le donne vittime di tratta contattate dalla rete di servizi e azioni in cui dal 2000 la Città metropolitana di Genova (allora Provincia)...
Aria, dati positivi sugli inquinanti nella città metropolitana (news del 2015-10-16 09:07:28)
Bassi i valori di ozono, monossido di carbonio, biossido d’azoto, diossido di zolfo e polveri sottili misurati dalle centraline dell’ente. Le previsioni dell’Aeronautica militare restano sfavorevoli al ristagno dello smog. Cielo più sereno su Genova e il territorio dove le temperature sono basse come i livelli degli inquinanti dell’aria misurati...
Sp 42 di romaggi, da lunedì chiusura per 5 giorni al km 14
La chiusura sarà dalle 7.30 del 19 ottobre alle 18 di venerdì 23 ottobre, per eseguire lavori di ripristino di un muro di sostegno. Chiuderà per 5 giorni, dalle 7.30 di lunedì 19 ottobre alle 18 di venerdì 23 ottobre, la Sp 42 di Romaggi, in comune di San Colombano Certenoli, dove la Città metropolitana di Genova eseguirà fra il km 14,4 e il km...
Aria, gli inquinanti restano bassi nella città metropolitana (news del 2015-10-15 09:14:39)
Le centraline dell’ente segnalano valori ampiamente nei limiti per l’ozono, il monossido di carbonio, il biossido d’azoto, il diossido di zolfo e le polveri sottili, con previsioni dell’Aeronautica militare sempre sfavorevoli al ristagno dello smog. Cielo grigio di nuvole su Genova e il territorio dove però l’aria è pulita dicono i dati delle...
Propata, terminati i lavori post-alluvione, riapre a doppio senso la sp 87
Riaperta a doppio senso la strada 'di Propata alta', dove dal 23 settembre era in vigore al km 0,2 un senso unico alternato con divieto di transito ai mezzi superiori a 3,5 tonnellate. La Città metropolitana di Genova ha riaperto a doppio senso e con piena agibilità al traffico la strada provinciale n. 87 di Propata alta, in comune di Propata,...
Sp 78 di lerca, tratto chiuso 10 giorni per demolizioni nell’ex stoppani
Dal 20 al 29 ottobre prossimi lungo i primi 800 metri della strada, nel Comune di Cogoleto, per motivi di sicurezza durante lo smantellamento del Forno 70, l’ultimo rimasto in funzione, sino al 2003, nell’ex fabbrica del cromo in Val Lerone.Inizierà martedì 20 e proseguirà fino al 29 ottobre lo smantellamento dell’ultimo grande impianto dove l’ex...
Strada provinciale 7 della castagnola, semafori per lavori
Sino al 30 aprile 2016, a tratti successivi lungo l’intero percorso nel Comune di Ronco Scrivia, per gli scavi di un cantiere dell’EnelTransito a senso unico alternato con semafori sino al 30 aprile 2016 sulla provinciale 7 della Castagnola. Il provvedimento è stato richiesto alla Città metropolitana di Genova dall’impresa Giubergia e Armando srl...
Aria, dati positivi da centraline e meteo (news del 2015-10-13 08:58:07)
Valori ampiamente nei limiti per l’ozono, il monossido di carbonio, il biossido d’azoto, il diossido di zolfo e le polveri sottili da tutte le postazioni della Città metropolitana con previsioni dell’Aeronautica militare sempre sfavorevoli allo smog. Cielo molto grigio per l’annunciato maltempo, ma almeno l’aria è pulita a Genova e sul territorio...
Multilinguismo e lingua franca nella ue, studiosi a confronto all’ateneo genovese
Il 15 Ottobre con il convegno organizzato al Dipartimento di Lingue e Culture Moderne patrocinato da Regione, Città metropolitana, Comune di Genova e Rappresentanza Commissione Europea in Italia per la Giornata Europea delle Lingue.Per stare insieme e conoscersi meglio è indispensabile che gli europei possano dialogare, ma per capirsi forse 24...
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 97
- 98
- 99
- …
- seguente ›
- ultima »
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
