Notizie
Tutte le news di GenovaMetropoli
Spettacoli: la lanterna illumina il festival del porto
Giovedì alle 12 la presentazione in Comune. Interverranno l'assessore Carla Sibilla, il commissario della Provincia Piero Fossati, il direttore della Fondazione Muvita Marco Castagna, il direttore artistico del Festival Lidia Giannuzzi e le compagnie teatrali. Genova, 15 - Dieci serate teatrali sotto la luce del Faro di Genova con il Festival del...
Provincia, fossati: “solo con la settimana corta nelle superiori sara’ possibile tenere aperte le scuole”
Il commissario della Provincia di Genova ricorda che la chiusura al sabato degli edifici delle superiori è già in vigore in altre Province e che l'ente sta varando altre misure per fronteggiare i nuovi pesantissimi tagli della spending review nazionale. Genova, 15 - Un giorno di apertura in meno alla settimana nelle superiori ridurrà per la...
Aria, genova: tante nuvole, ma dati positivi sugli inquinanti (news del 2014-07-14 10:20:00)
Valori bassi per l'ozono e gli altri inquinanti controllati dalle centraline della Provincia (monossido di carbonio, biossido d'azoto, diossido di zolfo e polveri sottili) e previsioni dell'Aeronautica Militare sempre sfavorevoli al ristagno dello smog Genova, 14 - Cielo quasi autunnale in pieno Luglio, ma almeno l'aria è 'pulita' a Genova e sul...
Manesseno, torna la sagra della lumaca
Da sabato 12 a lunedì 14 per la ricorrenza di Sant'Alberto presso la sede della Società operaia cattolica 'Sacra famiglia'. Genova, 11 - Torna a Manesseno (Sant'Olcese) la sagra della lumaca: da domani, sabato 12, a lunedì 14 luglio, presso la sede della Società operaia cattolica si alterneranno stand gastronomici, dove si potranno assaporare...
Aria: ieri a genova inquinanti nei limiti (news del 2014-07-11 10:34:00)
Inquinamento atmosferico sotto controllo ieri a Genova e provincia: tutte nei limiti di legge le concentrazioni di monossido di carbonio, biossido d'azoto, ozono, diossido di zolfo e polveri sottili. Oggi previste ancora condizioni sfavorevoli al ristagno di inquinanti in atmosfera.Genova, 11 - Nessun superamento dei limiti di legge è stato...
Strade, sp 26 valgraveglia: tratto a senso unico a conscenti per la festa delle fisarmoniche
In direzione monte tra i km. 2,8 e 3,4 della strada nella serata di mercoledì 16 luglio, con area di sosta sulla corsia a lato del fiume. Transito in direzione opposta sulla viabilità comunale. Genova, 10 - Serata musicale a senso unico sulla provinciale 26 della Valgraveglia a Conscenti di Ne. Mercoledì 16 luglio, in occasione della Festa delle...
Aria, genova: positivi i dati sugli inquinanti (news del 2014-07-10 10:23:00)
Le centraline della Provincia hanno registrato bassi livelli per l'ozono e gli altri inquinanti controllati (monossido di carbonio, biossido d'azoto, diossido di zolfo e polveri sottili) e le previsioni dell'Aeronautica Militare sono ancora sfavorevoli al ristagno dello smog Genova, 10 - Cielo di nuovo sereno e aria più fresca e 'pulita' dopo...
Provincia, fossati al ministro lanzetta: “a noi tagli insostenibili che obbligano a ridurre i servizi, ma nessuno tocca i veri sprechi che screditano anche la politica”
Il commissario della Provincia di Genova risponde con "franchezza di linguaggio" e " senza fraintendimenti" al Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie che aveva invitato tutte le Province a garantire i servizi sul territorio. Genova, 9 - Al ministro degli Affari Regionali e delle Autonomie che tenta una nuova quadratura del cerchio il...
Aria, genova: dati sempre positivi sugli inquinanti (news del 2014-07-09 10:33:00)
Bassi i valori dell'ozono e degli altri inquinanti controllati dalle centraline della Provincia (monossido di carbonio, biossido d'azoto, diossido di zolfo e polveri sottili) con previsioni dell'Aeronautica Militare ancora sfavorevoli al ristagno dello smog Genova, 9 - Aria più fresca e 'pulita' a Genova e sul territorio dicono i dati delle...
Aria, genova: sempre positivi i dati sugli inquinanti (news del 2014-07-07 10:29:00)
Valori nettamente al di sotto dei limiti per l'ozono e gli altri inquinanti controllati dalle centraline della Provincia (monossido di carbonio, biossido d'azoto, diossido di zolfo e polveri sottili) e previsioni dell'Aeronautica Militare ancora sfavorevoli al ristagno dello smog Genova, 7 - Tempo incerto, ma almeno l'aria è 'pulita' a Genova e...
Lanterna, domani alle 14 i giovani urbanisti che gestiranno il faro si presentano alla citta’
L'associazione che ha ereditato da Fondazione Muvita la gestione turistica del monumento simbolo di Genova farà una sobria inaugurazione, che sarà seguita alle 14.30 dalla prima apertura ufficiale al pubblico del museo.Genova, 4 - Una sobria inaugurazione sabato 5 luglio alle 14 presso la sala conferenze del Museo della Lanterna segnerà il kick...
Provincia, fossati: “un milione di risparmi dalla settimana corta nelle scuole superiori, ma ne servono altri 5 per evitare il dissesto”
Il commissario della Provincia di Genova che dal 1^ luglio svolge le sue funzioni "a costo zero" spiega che oltre alla chiusura al sabato degli 88 edifici delle superiori l'ente sta varando altre misure per far fronte ai nuovi pesantissimi tagli nazionali. Genova, 3 - La chiusura degli 88 edifici delle scuole superiori genovesi e del territorio...
Dal m.o.m.a. di new york al museo di masone, in mostra il fotografo franco fontana
La 'XVII Rassegna Internazionale di Fotografia' del museo civico Tubino di Masone, che inaugurerà presso la struttura del paese della Valle Stura sabato 5 luglio alle 16 e proseguirà fino al 21 settembre, ha per protagonista il grande fotografo internazionale, esposto nei più grandi musei del mondo.Genova, 3 - Gli sono stati dedicati oltre 40...
Provincia: via ai lavori sotto il ponte di maggi
Con sottomurazioni dei pali esistenti per ridurre i rischi alluvionali. I tecnici non hanno rilevato problemi strutturali alla pila del ponte. Prime verifiche positive sulla pila di Settembrin che ha fondazioni profonde più di 3,5 metri. Genova, 2 - Dopo l'intervento sotto il ponte di Comorga a Carasco, con la sistemazione di una scogliera...
Sagra dei testaieu, senso unico il 4, 5 e 6 luglio sulla provinciale n. 34 di cogorno
La modifica della viabilità è stata deliberata dalla Provincia dalle 18 alle 24 di ciascuno dei tre giorni della sagra, fra il km 3,6 e il km 4,1, in località Belvedere.Genova, 1 - La Provincia di Genova, in occasione della Sagra dei testaieu in programma a Cogorno, in località Belvedere, venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 luglio, istituisce lungo...
Vigili del fuoco: in un volume memorie e interventi del 36^ corpo a genova nella seconda guerra mondiale
La monografia di Massimo Stucchi e Mario Delucchi, dirigenti dei Vigili del Fuoco, sarà presentata in Provincia giovedì 3 luglio alle 17.30 alla presenza del commissario Piero Fossati e del direttore generale dei Vigili del Fuoco in Liguria Renato Riggio. Genova, 1 - Testimoniano la fatica, l'impegno, i sacrifici, la passione e la dedizione dei...
Aria, genova: dati positivi sugli inquinanti dal centraline e meteo (news del 2014-06-30 10:11:00)
Al di sotto dei limiti l'ozono e gli altri inquinanti controllati (monossido di carbonio, biossido d'azoto, diossido di zolfo e polveri sottili) con previsioni dell'Aeronautica Militare sfavorevoli al ristagno dello smog Genova, 30 - Sotto un cielo di nuovo azzurro dopo pioggia e nuvole l'aria è 'pulita' a Genova e sul territorio dicono i dati...
Biblioteche, rischio estinzione. seminario a.i.b. lunedi’ 30 alla berio
L'Associazione Italiana Biblioteche organizza a Genova un seminario per denunciare lo stato di grave difficoltà delle biblioteche italiane, fra insufficienza di risorse finanziarie e mancanza di personale qualificato. L'ultimo concorso per bibliotecari a Genova risale agli anni '80.Genova, 26 - 'E se chiudessero le biblioteche? A.A.A. bibliotecari...
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 135
- 136
- 137
- seguente ›
- ultima »
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
