da 18/09/2025 18/11/2025 Esame Insegnanti/Istruttori di Scuola Guida - Sessioni 2025-1, 2025-2 - Esiti e Tracce delle Prove Scritte Si pubblicano gli esiti delle prove scritte (quiz e tema) dell'esame per l'idoneità professionale all'esercizio dell'attività di Insegnante di teoria e Istruttore di guida di Scuola Guida - Sessioni 2025-1,2025-2 svolte nelle giornate del 29/07/2025 e del 31/07/2025. Si rendono note, altresì, le tracce della seconda prova scritta (tema).
I candidati risultati idonei saranno convocati per la prossima prova di simulazione di lezione e prova orale, tramite avviso da pubblicarsi sulla sezione dedicata del Sito Istituzionale della Città Metropolitana di Genova.
I candidati trovano il proprio codice univoco identificativo agli indirizzi email (ordinaria o PEC) che hanno indicato in fase di presentazione della domanda. |
da 15/09/2025 20/11/2025 Bando per l’ammissione all’esame per il conseguimento dell’attestato di idoneità professionale all’esercizio dell’attività di consulente per la circolazione dei mezzi di trasporto (L. 264/1991) Si comunica che in data 12/09/2025 è stato approvato, con Atto Dirigenziale n. 2477, il Bando relativo all'esame per il rilascio dell'idoneità professionale all'esercizio dell'attività di consulente per la circolazione dei mezzi di trasporto.
Il Bando e il programma d'esame sono reperibili in allegato al presente avviso.
La modulistica e gli elenchi dei quiz a risposta multipla sono disponibili sul portale Pratico raggiungibile attraverso il collegamento presente in questo avviso.
La domanda può essere presentata secondo i termini e le le modalità previste dal bando d'esame.
TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: LUNEDI 20 OTTOBRE 2025 - ORE 12.00 |
da 09/07/2025 31/08/2025 Esame Insegnanti/Istruttori di Scuola guida - Sessioni 2025-1 e 2025-2 - Convocazione Prove Scritte Si comunicano la sede, le date e gli orari delle prove scritte dell'esame per l'idoneità professionale all'esercizio dell'attività di Insegnante di teoria ed Istruttore di scuola guida - Sessioni 2025-1 e 2025-2. Inoltre, si rende noto che il calendario delle prove orali e pratiche, le cui convocazioni con i codici univoci dei candidati che avranno superato le prove scritte, sarà pubblicato a fine settembre sul sito istituzionale, secondo le consuete modalità.. I Candidati ammessi trovano il proprio codice univoco identificativo all'indirizzo e-mail che hanno indicato in fase di presentazione della domanda. Il testo integrale della convocazione in oggetto è allegato al presente avviso. |
da 17/06/2025 17/08/2025 Esame Insegnanti/Istruttori di Scuola Guida - Sessione 2025-1 - Raggiungimento limite domande In relazione all'avviso pubblicato nella sezione "Esami e Abilitazioni" il giorno 10 giugno, si comunica che in data odierna, alle ore 12:30, è stato raggiunto il limite di quaranta domande di partecipazione all'esame in oggetto. Le istanze eventualmente pervenute oltre le ore 12:30 del 17/06/2025 non saranno accettate. |
da 16/06/2025 16/07/2025 Esame Insegnanti/Istruttori di Scuola Guida - Sessione 2025-1 - AGGIORNAMENTO In ragione dell'elevato numero di domande pervenute dalla data del 11/06/2025, il numero di domande ammesse per la partecipazione all'esame in questione è aumentato a 40 totali, da suddividersi in due distinte sessioni. Il calendario delle prove della prima sessione sarà comunicato con un preavviso di almeno venti giorni.
NUMERO DI DOMANDE PERVENUTE ALLA DATA ODIERNA: 28 |
da 10/06/2025 10/09/2025 Esame Insegnanti/Istruttori di Scuola Guida - Sessione 2025-1 - Presentazione domande Si comunica che, a partire da mercoledì 11 giugno 2025 e fino a domenica 13 luglio 2025, sarà possibile inoltrare le domande di iscrizione alla prima sessione 2025 dell’esame per l’idoneità professionale allo svolgimento dell’attività di insegnante di teoria e/o istruttore di guida delle autoscuole. Le domande inviate fuori dal suddetto periodo non saranno prese in considerazione.
Si ricorda che saranno ammessi a sostenere le prove d’esame soltanto n. 20 candidati, selezionati in base all’ordine di arrivo delle domande al protocollo generale. Le domande dovranno essere presentate a cura del candidato, secondo le modalità indicate nell'allegato "Istruzioni Generali" al presente avviso.
La modulistica e le informazioni pratiche per la presentazione dell'istanza sono reperibili al link "Moduli ed informazioni". A ciascun candidato verrà assegnato un codice alfanumerico univoco per l’identificazione al quale dovrà fare riferimento per le successive comunicazioni.
Le prove scritte della sessione in oggetto si svolgeranno indicativamente nella seconda metà di luglio 2025. Qualora per motivi organizzativi non fosse possibile rispettare tale calendario, le prove si svolgeranno nel mese di settembre.
Ulteriori informazioni/variazioni saranno rese note mediante avviso da pubblicarsi nella sezione Esami e Abilitazioni del Sito Istituzionale.
|